Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 9:26 am Oggetto: Paris mon amour |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Splendido b/n, ma anche fantastica macchina, prima o poi faccio una pazzia
Complimenti  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Splendido b/n, ma anche fantastica macchina, prima o poi faccio una pazzia
Complimenti  |
... ma sì, dai, entra nel "club leica" , il BN non si può fare col digitale, è solo una brutta parodia del BN fatto con la pellicola ...
E non c'è neanche bisogno di svenarsi con una m7, una m2 va più che bene... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
Appena mi gira un po' di grana lo faccio, vi chiedero' sicuramente consigli, ma sbavo per la M7  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Appena mi gira un po' di grana lo faccio, vi chiedero' sicuramente consigli, ma sbavo per la M7  |
Per il tipo di foto che fai Te la vedrei a pennello una M7.
Però non sono d'accordo con Alechino riguardo al BN digiltale.
La foto della Leica l'ho fatta con la 5D e in pw ho potuto utilizzare miscelatore canale per simulare i filtri cosa che scattando in BN non si può fare.
Semmai la grossa differenza è far stampare poi in un buon laboratorio perchè con la Ink jet, diversamente dalla stampa a colori, la stampa BN non viene bene.
Ciao e grazie a tutti.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Però non sono d'accordo con Alechino riguardo al BN digiltale.
La foto della Leica l'ho fatta con la 5D e in pw ho potuto utilizzare miscelatore canale per simulare i filtri cosa che scattando in BN non si può fare.
Semmai la grossa differenza è far stampare poi in un buon laboratorio perchè con la Ink jet, diversamente dalla stampa a colori, la stampa BN non viene bene.
Ciao e grazie a tutti.
Massimo |
..in effetti la 5d full frame è il minimo che si possa usare per rendere un discreto bn, che poi però diventa praticamente instampabile ...
Se si dovesse fare qualche foto eccezionale da esporre in una mostra, molto molto meglio allora avere ANCHE il negativo oltre alla foto scannerizzata per il web...u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: |
..in effetti la 5d full frame è il minimo che si possa usare per rendere un discreto bn, che poi però diventa praticamente instampabile ...
Se si dovesse fare qualche foto eccezionale da esporre in una mostra, molto molto meglio allora avere ANCHE il negativo oltre alla foto scannerizzata per il web...u |
Mi hai fatto venire voglia di caricare un 400 BN nella Leica e di uscire a far foto.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
A parte i costi, voi scannerizzate in proprio o vi rivolgete ai laboratori che lo fanno per voi ?
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | A parte i costi, voi scannerizzate in proprio o vi rivolgete ai laboratori che lo fanno per voi ?
 |
io ho uno scanner Canon di media qualità, CanoScan FS 4000US
4000 x 4000 dpi
acquistato usato sui 350 euro ...
Ultima modifica effettuata da alechino il Dom 22 Ott, 2006 5:21 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | A parte i costi, voi scannerizzate in proprio o vi rivolgete ai laboratori che lo fanno per voi ?
 |
Io scannerizzo con uno scanner per pellicola, il nikon super coolscan 5000 con cui mi trovo molto bene.
Cerco sempre una scansione molto fedele senza utilizzare troppi strumenti (tipo riduzione grana, attenuazione contrasti) ed alla massima qualità e poi con photoshop eseguo i pochi semplici interventi di routine.
Se vuoi vedere un esempio di scansione fatta in questo modo vai nella mia galleria e guarda la foto "paesaggioBN1" che è stata fatta con leica e pellicola BN di 400 iso.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Be' mi sembra ottimo il risultato, lo scatto e' piacevole e con tutte le sfumature presenti, potrei cominciare come diceva Ale. senza svenarmi, e far rientrare nel budget anche lo scanner,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
.....si ma ci vuole ...tempo , tanto tempo
... se poi si vuole seguire tutto il procedimento per un " sano " b&w e stampare in proprio .....
.... l'altra mattina ho caricato il b&w .... e sono uscito solamente con la digitale
..... è una scelta... sono alcuni anni che ho smantellato la c.oscura io il b&w lo concepisco come un percorso completo ( dall'esposizione alla stampa ) delegare ad altri la stampa non avrebbe senso visto che la riproduzione dei passaggi tonali è talmente soggettiva da non poter essere demandata ad una " sensibilità " diversa da quella dell'autore .
.... a sto punto mi accontento del digitale che mi permette con la camera chiara tempi diversi .
ricondurre il tutto alla mancanza di tempo non è un alibi ...è la realtà .
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Quello che dici Sfy, e' sacro...ci vuole tempo... e chi ce ne ha ?
Probabilmente uscirei con due macchine, digi...e non, la digi per star tranquillo e portare a casa le giuste prede, la pellicola da usare nei scatti in cui "senti"...
Anche per la stampa hai ragione ma qui la questione si fa dura, oltre al tempo, non dispongo di spazio, cmq. non stampo tutto, anzi molti scatti rimangono nel PC, direi un bel 90%.
Cmq. si vive una volta sola
Prima o poi faccio la pazzia  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|