photo4u.it


Mosca
Mosca
Mosca
Mosca
di gmassimo
Gio 19 Ott, 2006 10:21 pm
Viste: 290
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 5:13 am    Oggetto: Mosca Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo l'inquadratura piacevole mentre lo scatto è poco nitido e leggermente sovraesposto. Cosa sono le sfumature bianche sullo sfondo? Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima al composizione, strana la opacità sul soggetto Smile che è successo?
un fiore davanti? che ti ha ostruito la mf? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfondo molto bello,un po' troppa luce sul fiore e sulla mosca.ciao Wink
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho lavorato un poco sui livelli, ne allego una versione senza ritocchi ai livelli:


P1070293.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 472 volta(e)

P1070293.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
icomo
utente attivo


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 3934
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione.
Smile

_________________
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione ottimissima, ma anche a me pare proprio che ci sia uno stelo sfocatissimo proprio daventi al soggetto.


....e le polaroid?!? Very Happy

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi !

lo stelo sfuocatissimo(per fortuna) è dietro non avanti, e se notate bene se ne intravede anche un secondo sulla sinistra.

lo sfuocato dello stelo su cui poggia la mosca è dovuto (e se notate bene è in crescendo) al fatto che lo stelo è stato ripreso in diagonale per dare risalto alla mosca.

l'effetto ottico che si ottiene giustifica le vostre osservazioni, se però prendete in analisi lo stelo del fiore noterete che non vi è una zona maggiormente sfuocata (come dovrebbe essere qualora lo stelo fosse attraversato da un corpo sfuocato), ma lo sfuocato è in crescendo raggiungendo il massimo livello alla base dello stelo.

ciaooo
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è vero!

E' proprio un'illusione ottica Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squarta questa tua affermazione non può restare "impagata", così ho pensato di donarti queste polaroid ....... Very Happy Very Happy Very Happy


collage8.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 452 volta(e)

collage8.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi effetti di opacità sul soggetto mi sono capitati anche a me nonostante abbia utilizato tutti i crismi per la migliore compressione in certe foto composte in un certo modo e con determinati colori il soggetto ingrandito è nitido e visto in piccolo sembra annebbiato! Non so se si possa addebitare tutta la colpa alla compressione.

Confermo la bontà della foto! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 20 Ott, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Arsa !
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi