Impressionistic flower 1 |
|
Olympus E-520 - 70mm
1/200s - f/8.0 - 100iso
|
Impressionistic flower 1 |
di AndreaNobili |
Sab 09 Mgg, 2009 2:44 pm |
Viste: 284 |
|
Autore |
Messaggio |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 2:44 pm Oggetto: Impressionistic flower 1 |
|
|
Fotografia appartenente ad una serie di scatti eseguiti in una giornata primaverile tentando il più possibile di dare un'effetto simile allo stile pittorico dell'impressionismo.
Olympus e-520 + Zuiko 40-150 a 70 mm F8 1200 s ISO 100
Commenti, pareri e critiche sempre ben accetti (purtroppo ho dovuto ridurre un bel po' la qualità per poterla uplodare ) _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Effetto pienamente ottenuto, mi piace molto  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaNobili utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2005 Messaggi: 752 Località: Roma
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Effetto pienamente ottenuto, mi piace molto  |
Grazie mi fa piacere !!! Allora nei prossimi giorni vedrò di postare pian piano la serie completa  _________________ Il mio album fotografico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Il papavero tagliato in primo piano non è un bel vedere Andrea, sia esteticamente ma anche come concetto compositivo, di spazio c'è ne a perdita d'occhio, inevitabilmente l'occhio viene attratto da quel piccolo e insignificante dettaglio, bastava veramente poco per evitare questo errore che stranamente può condizionare il valore dell'intera immagine, semplicemente alzando l'inquadratura o all'occorenza in post-produzione tagliare leggermente il fotogramma.
La parte alta è priva dalla texture naturale fornita dai papaveri rossi e da quei fiorellini gialli, si vede una fascia verde e nulla più...se la tua idea è quella di giocare con la linearità dei dettagli miscelati a l'effetto sfuocato dato da una focale corta, dovresti scegliere delle inquadrature più omogene, il rischio è di avere delle scene un pò smorte, tenendo conto che manca un centro d'interesse che attiri totalmente l'attenzione, buttarla tutta su dei piani variopinti e poco definiti è un pò un rischio se la composizione non è omogenea(nel senso buono, parliamo sempre di esercizi di stile).
Per inserire delle immagini, cercando di preservare la definizione ti consiglio questo tutorial: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|