Autore |
Messaggio |
David77 utente
Iscritto: 27 Mar 2004 Messaggi: 220 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 9:41 pm Oggetto: Stars |
|
|
Canon 350D - Tempo esposizione 65 min - f 7.1 - 18 mm - iso 100 _________________ Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:11 pm Oggetto: |
|
|
stupenda....veramente...
hai usato la "modalità" BULB?
racconta...racconta...pensavo si potesse solo fino a 30sec...
bellissima!
l'albero è aggiunto in post o non si è mosso per 65min..?! _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David77 utente
Iscritto: 27 Mar 2004 Messaggi: 220 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao dariohonda. Ho usato la posa B. Ho montato la 350D sul cavalletto e me ne sono andato vi a per un'oretta. Per azionare l'otturatore mi sono servito del telecomandino RC-1.
Per queste foto è interessante anche la funzione di riduzione del rumore che puoi attivare nelle impostazioni personalizzate. Ciao, David _________________ Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
posa B sarebbe BULB giusto?!
si, la riduzione del rumore è indubbiamente utile!!
complimenti ancora... _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David77 utente
Iscritto: 27 Mar 2004 Messaggi: 220 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Si la posa B=bulb. Grazie per i complimenti. David _________________ Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 10:50 pm Oggetto: |
|
|
spe' spiegami un po' come hai fatto? la macchina era ferma...e le stelle si muovevano?  _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
eheh...
è un fenomeno fantastico...io ho provato con 30 secondi e già si nota lo spostamento delle stelle di qualche millimetro....
con 65minuti....FANTASSTICO!! _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Se la terra ruota, e le stelle stanno ferme (rispetto alla terra...) vuol dire che le stelle devono girare alla stessa velocità della terra, ma proporzionalmente ad una distanza di centinaia di anni luce, il che vorrebbe dire che la velocità della luce non sarebbe sufficiente a far muovere le stelle così velocemente da poter sembrare ferme sulla terra
Ecco qui una guida sui movimenti delle stelle.
http://www.pd.astro.it/PlanetV/L25_01S.html
P.S.: La foto è SPLENDIDA, ma avrei gradito qualche elemento paesaggistico in + sulla scena, avresti contestualizzato di + lo scatto.
Ciauzzzzz _________________ CANON EOS 7D +BGE7 | CANON EOS 30D + BGE2 | Yashica Mat124G Biottica 6x6
Sigma 10-20 - EF 24-70 f/2.8 L - EF 70-200 f/2.8 L - Flash Canon Speedlite 580EX
Monopiede Manfrotto 680 Silver - Treppiede Manfrotto 055C - HOYA PolaCircolare 77mm - Filtri Cokin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
bLiZ ha scritto: | ..
P.S.: La foto è SPLENDIDA, ma avrei gradito qualche elemento paesaggistico in + sulla scena, avresti contestualizzato di + lo scatto.
Ciauzzzzz |
concordo.
complimenti per l'esperimento che a volte avevo fatto l'importante è trovare un posto con poco inquinamento luminoso... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xl650v utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 119 Località: Vittorio Veneto (TV)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 8:02 am Oggetto: |
|
|
Nausicaa ha scritto: | spe' spiegami un po' come hai fatto? la macchina era ferma...e le stelle si muovevano?  |
No, le stelle sono ferme e la terra gira (hai presente il sole?)
Anche secondo me' qualche elemento paesaggistico in piu' ci stava. _________________ Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Beckerwin non più registrato
Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 559 Località: Greenock (Scotland)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
volevo provare anch'io ad immortalare il movimento circolare delle stelle, ma dopo un paio di minuti di posa compaiono sull'immagine hot pixel in quantità preoccupante,. Vedo che tu sei andato addirittura oltre l'ora di posa, senza subire danni al sensore......com'è possibile?
La foto mi piace, ma l'albero l'avrei omesso dalla scena, distoglie dal signifato d'infinito, perdizione trasmesso dalla spirale tracciata dalle stelle.
Ciao _________________ Fortunatophotography.com
il nuovo gruppo paesaggista: Dreamerlandscape.com
"Every Dreamcatcher Walks Into The Kingdom of Nature" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
ottima _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
David77 ha scritto: | Ho montato la 350D sul cavalletto e me ne sono andato vi a per un'oretta. |
se mi dici dove scatti.......vengo in quell'oretta di assenza e ti ciulo la macchina!
bell'esperimento! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David77 utente
Iscritto: 27 Mar 2004 Messaggi: 220 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per le risposte. La foto l'ho scattata nella Marche . Il rifugio dove stavo era in mezzo ad un bosco e perciò non avevo a disposizione altri elementi fourchè alberi. Comunque mi ha stupito la durata della batteria...che credo che in questa condizione non consumi più di tanto. David _________________ Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Beckerwin ha scritto: | senza subire danni al sensore......com'è possibile?
|
mica è fatto di legno e prende fuoco
io ne ho fatte fino a 40minuti. ovviamente serve il cavo di scatto: 15€ su ebay _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jansky operatore commerciale

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 618 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
X Nausicaa..
Tu punta la macchina verso la Stella Polare, vedrai che cerchi! _________________ prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|