photo4u.it


Cielo notturno
Cielo notturno
Cielo notturno
PENTAX K10D - 18mm
13.5s - f/3.5 - 400iso
Cielo notturno
di gpc
Ven 04 Apr, 2008 1:31 pm
Viste: 499
Autore Messaggio
gpc
utente


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 117
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 1:34 pm    Oggetto: Cielo notturno Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gpc
utente


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 117
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri sera ho fatto un po' di prove a fotografare il cielo.
Tremendo inquinamento luminoso come da regola negli ultimi 10-15 anni, ovviamente, però credevo venissero peggio.
Ho scelto tre prove che ho fatto, con differenti tempi e sensibilità, oltre a condizioni del cielo. Li trovate nella mia galleria e qui:



L'antenna in questa foto mi piaceva perchè dà un punto di riferimento nella foto che altrimenti sarebbe priva di qualunque aggancio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...immagine non di immediata comprensione....non tanto per il soggetto ripreso quanto per le potenzialità dell'immagine..... ottimo l'inserimento dell'antenna che stabilisce la giusta prospettiva e stabilisce la spazialità dello scatto... il lungo tempo di esposizione ha donato allo scatto un forte senso di movimento,dianamicità aumentando l'interesse per lo stesso.....



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gpc
utente


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 117
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 04 Apr, 2008 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

td.1867 ha scritto:
...immagine non di immediata comprensione....non tanto per il soggetto ripreso quanto per le potenzialità dell'immagine..... ottimo l'inserimento dell'antenna che stabilisce la giusta prospettiva e stabilisce la spazialità dello scatto... il lungo tempo di esposizione ha donato allo scatto un forte senso di movimento,dianamicità aumentando l'interesse per lo stesso.....

ciao Cool


Grazie Smile
Due parole sui tempi... Ho fatto varie prove a diverse sensibilità.
La foto di apertura è a 400 ISO per 13.5 secondi di esposizione, così da avere un cielo abbastanza "pieno" di stelle, senza strisciate, e le nuvole sfumate dal loro stesso movimento.
Delle altre due, quella più scura dove non ci sono quasi nubi è a 800 ISO per 30 secondi, con una buona visibilità di stelle. L'altra è a 400 ISO sempre a 30 secondi, ma secondo me è quella che rende di meno.
Ne ho fatta una a 200 ISO per un minuto di esposizione, però inizia a diventare visibile la strisciata delle stelle e mi piaceva di meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi