Autore |
Messaggio |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:48 pm Oggetto: martin(a) |
|
|
E' solo una tappa di avvicinamento a quello che in realtà vorrei fare, ..ma questo è un piccolo, furbo e rapidissimo diavoletto(!) _________________ http://luigipiccirillo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Non posso escludere che ve ne possano essere altri, che a me siano sfuggiti, ma questo è il più bello, nitido, dettagliato martin pescatore che abbia mai visto. Sei un fenomeno Luigi.
Ciao
Oberdan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
E molto bella questa foto Luigi
Oggi vicinissimo a casa mia 100 m, ho visto 2 Martin e una decina di Gruccioni solo che pioveva ed ero contro sole, e non ho scattato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oberdan utente attivo
Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 750
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Ahhhh... dimenticavo... Sai com'è, l'emozione. Bellissima la composizione, con la canna che disegna la perfetta diagonale e la posizione aurea del martin.
Riciao
Oberdan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
bella martina, chissa' cosa ti aspetti che faccia
mi auguro comunque di vederlo, sara' uno spettacolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andre@ utente attivo
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 1631 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
fuoco e colori bellissimi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito a guardare le tue fotografie c'è ben poco da criticare, ma solo da ammirare!!!
Composizione, sfondo e messa a fuoco perfette! È sicuramente uno dei martini più belli del forum!
Bravo Luigi, vai come sempre fortissimo!
Ciao,
Claudio _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Bello ... scusa bella!
Nitidezza, diagonale, sfuocato
Ciao _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo!
per farmi un'idea! io posseggo un 70-200 f/4L + ev. 1:4x, voi con che obbiettivo fotografate per ottenere queste immagini? e da quale distanza? _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Esposizione straperfetta ed il massimo della nitidezza per questo scatto.
Molto piacevole la tonalità calda dello sfocato contrapposta al soggetto. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Piccirillo utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 1493 Località: Viareggio
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti..
Per Oberdan: sei molto gentile come sempre e ti ringrazio, ma in verità sul forum ci sono parecchi scatti migliori e più difficili di questo..
Per Luciano: i martin sono stanziali: prova ad individuare le zone in cui si tuffano, monta una piccola rete mimetica ed avrai belle sorprese..
Per Roby: se non mi riesce poi te lo dico Spero invece di fartelo vedere..
Per Claudio: ti ringrazio tanto: i tuoi commenti sono sempre moooolto graditi!
Per Franco: l'attrezzatura che possiedi va benissimo: col moltiplicatore per le foto statiche e senza per provare gli scatti al volo. Questo scatto è stato fatto da 5/6 metri, ma a volte mi è venuto così vicino da non poterlo mettere a fuoco (ero in un piccolo capanno fatto con la rete mimetica).
Ciao!
P.S. Per Ivo: erano tetti di case in lontananza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzonichi utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1874 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, veramente otima.
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_c utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 1258 Località: più o meno pistoia
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
molto bello,
adesso lo apettiamo in azione...
Citazione: | Oggi vicinissimo a casa mia 100 m, ho visto 2 Martin e una decina di Gruccioni solo che pioveva ed ero contro sole, e non ho scattato. |
vicinissimo a casa tua a melegnano... ?  _________________ www.lilacwine.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dardo utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 705
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Non dico niente che non sia già stato detto....quoto tutti alla grande  _________________ Gianni
www.giannimarcucci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|