Autore |
Messaggio |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 7:08 am Oggetto: |
|
|
dal loro stato mi danno l'impressione di essere tegole...vissute...anche loro hanno qualcosa da raccontare...bello il cromatismo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 8:31 am Oggetto: |
|
|
grazie del commento rosario! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | dal loro stato mi danno l'impressione di essere tegole...vissute...anche loro hanno qualcosa da raccontare...bello il cromatismo! |
...d'accordissimo...
...non mi convince il taglio... cioè... tendono ad avere una leggerissima pendenza contraria al loro stato naturale (...può darsi che sia solo un'illusione ottica..) avrei cercato di mantenere la loro inclinazione (minima) originaria...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 16 Ago, 2006 12:40 pm Oggetto: |
|
|
si gianluca, con tutta onestà quella inclinazione non convince pienamente nemmeno me... ma ho provato a ruotare la foto in tanti modi, e nessuna inclinazione riusciva a soddisfarmi completamente. grazie del commento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|