Il Confronto - 4 |
|
|
Il Confronto - 4 |
di redazione4u |
Mer 29 Apr, 2020 11:05 pm |
Viste: 1546 |
|
Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2020 11:07 pm Oggetto: Il Confronto - 4 |
|
|
Le due foto per l'iniziativa " Il Confronto" by photo4u.it.
Rispondendo alle proposte di alcuni utenti mettiamo a disposizione di tutti
questo ulteriore strumento di confronto e dialogo sulla passione che accomuna tutti noi: La Fotografia.
La redazione inserirà in critica un'immagine contenente due fotografie di due autori diversi.
(leggi tutto qui...)
Per visionare meglio le due foto, cliccare qui:
 |  | Antonino Di Leo | iVasoschi | Surbo 2018 | Surbo 4\2018 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2020 9:11 am Oggetto: Re: Il Confronto - 4 |
|
|
Subito dico due foto diverse. Profondamente. Anche se il luogo ritratto è lo stesso trovo che il tipo di inquadratura e punto di vista si traduca in un antitetico approccio e comunichi impressioni discordanti.
Da subito, di primo acchito a me è emerso questo. Tralasciando discorsi puramente legati ad aspetti tecnici (che passano un poco in secondo piano di fronte al discorso precedente) è la modalità di inquadratura e la scelta di cosa includere in essa che si traduce in un diverso connotato degli scatti. Nello scatto 1 si ha l’impressione di qualcuno che guardi la scena parzialmente celato e con la volontà di vedere senza essere visto. La parete a sinistra, il palo verde sembrano delimitare la visuale quasi come se il fruitore si sporga parzialmente per cogliere la scena. Anche il tendone, visibile parzialmente e non nella sua interezza rende l’idea di qualcuno che si “sporga” di lato per vedere il piu’ possibile senza essere lui stesso completamente visibile. La fotografia 2 è diversissima. Una vista completa, senza se e senza ma, che coglie tutto nella sua interezza e sottolinea immancabilmente l’assenza del luogo. Che dire, entrambe ben fatte ed ineccepibili. Certo, a mio avviso, la 1 ha un suo fascino particolare e intrigante.
Marco _________________ Marco
Ultima modifica effettuata da pamar il Gio 30 Apr, 2020 9:23 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2020 9:18 am Oggetto: |
|
|
Foto probabilmente scattate "in contemporanea", probabilmente con gli autori in una uscita fotografica fianco a fianco, tanto sono uguali le condizioni di contorno, fino alla posizione dell'ombra sulla roulotte della biglietteria.
Questo Confronto dà l'occasione di misurare quanto due fotografi davanti ad un medesimo soggetto e con le medesime condizioni di contesto possano produrre visioni distanti: queste foto non potrebbero essere più uguali e allo stesso tempo non potrebbero essere più diverse.
Il soggetto è un l'ingresso di un circo ripreso fuori orario, senza vita, senza presenze umane.
iVasoschi fa una scelta più lineare e descrittiva, e per proporcela gioca sulla distesa dei gialli caldi con tocchi di rosso, che riempiono un campo monocromatico di grigi e bianchi.
L'approccio è distaccato, impersonale, quasi asettico, in una visione aperta, oggettiva, osservata da una certa distanza.
Antonino Di Leo invece propone uno sguardo "soggettivo", spiato, usando una quinta che fa da guida, ponendo l'ostacolo di un palo che separa il circo da una porzione del contesto, in una visione più movimentata, più "problematica".
Anche stavolta due foto diverse ma entrambi di buon livello.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2020 12:53 am Oggetto: |
|
|
È notevole quanto basti davvero poco per raccontare in maniera completamente diversa uno stesso soggetto, per scriverci attorno una storia, trasmettere sensazioni tanto diverse.
Antonio Di Leo ci fa avvicinare a questo circo con discrezione,uno sguardo furtivo..inserisce una quinta importante che fa da cornice ma anche e soprattutto da protezione..vi arriviamo piano, con tante insicurrezze... una visuale spiata di chi vorrebbe ma non può,o vorrebbe ma forse non sa.. o anche semplicemente un modo di vedere un qualcosa mantenendone le distanze,non lasciandosi coinvolgere.
iVasoschi invece ci porta esplicitamente davanti a questo circo, senza ripensamenti,indecisioni,nascondigli d'osservazione...lo affronta apertamente, lo racconta senza filtri.
Esteticamente le foto son molto diverse anche da un punto di vista cromatico, colorata ricca e quasi caotica la prima,con elementi che trovano spazio equilibrio correlandosi tra loro, molto più lineare e affidata quasi totalmente al giallo e grigio l altra,due scelte diverse funzionali alle sensazioni.
Colpisce infine in entrambe quello che è il senso di desolazione che pervade lo scatto..silenzio,solitudine, vuoto.. tutte cose che non ci si aspetta di trovare davanti ad un luogo di ''festa''. Ottimo confronto... _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2020 8:30 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno. Ringrazio la redazione per la "considerazione". Sono assente da un bel pò dalle pagine di questo forum e questa iniziativa la trovo una buona occasione per risvegliare "antichi ricordi".
Credo che iniziative del genere possano generare solo costruttive discussioni. Grazie anche (per adesso) a pamar, Vittorione e Fabiana per le loro interessanti e belle letture. _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|