Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 4:57 pm Oggetto: luuunghe esposizioni... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Silenzioso e sommesso still life.
Avessi postato prima questa, probabilmente l'avrei "fotopoeticamente" scelta al posto dell'altra.
Un racconto di amore per la fotografia e per la semplicità, un racconto in cui si evidenzia la capacità della fotografia di eternizzare un istante, di dare almeno l'illusione di poter contrastare la caducità delle cose.
Lo sfondo poco meno che grigio e poco più che bianco, il lieve riflesso, i rami spogli, le poche resistenti e le molte che han già ceduto e l'occhio immobile a carpire gli ultimi soffi.
Più che bella.
Poetica. Nel senso di creativa di una realtà altra, che è quella di noi che fotografiamo.
Buon tutto e stella.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 5:30 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Silenzioso e sommesso still life.
Avessi postato prima questa, probabilmente l'avrei "fotopoeticamente" scelta al posto dell'altra.
Un racconto di amore per la fotografia e per la semplicità, un racconto in cui si evidenzia la capacità della fotografia di eternizzare un istante, di dare almeno l'illusione di poter contrastare la caducità delle cose.
Lo sfondo poco meno che grigio e poco più che bianco, il lieve riflesso, i rami spogli, le poche resistenti e le molte che han già ceduto e l'occhio immobile a carpire gli ultimi soffi.
Più che bella.
Poetica. Nel senso di creativa di una realtà altra, che è quella di noi che fotografiamo.
Buon tutto e stella.
Tere |
Che dire Teresa, non trovo le parole per ringraziarti. Sai toccare l'anima delle persone con i tuoi piu' che commenti ,io li definirei pensieri, poesie.
Grazie ancora ,
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5742 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Che posso dire dopo un commento così bello? Sono quasi senza parole. Le cromie sono state gestite da una perfetta luce. Voglio solo fare un po' il diavolo della situazione: perchè non hai scattato sollevandoti un pochino per farci vedere la base del vaso e quella della macchina che sembra tagliata all'obbiettivo? Sono sicuro che c'è una spiegazione.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Talmente lunghe da perder le foglie... non so cosa ha scritto Tere e non lo leggo prima di postare che va a finire che rimarrei senza nulla da scrivere.
Mi piace molto e ci metto una stellina. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente formidabile, nel tuo stile, curata ed emozionante con un titolo simpaticissimo. Bravo davvero Claudio, nulla da dire dopo le parole di teresa. Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Giancarlo i motovi per cui ho scelto questa inquadratura sonob 2, il primo e' che volevo rendere la vaga idea di scatto rubato, la seconda e' che se alzavo l'obiettivo anche di 1 mm entravano nell'inquadratura gli alberi che c'erano dietro e si perdeva il senso di pulizia che volevo ottenere. Grazie del commento
Giuseppe era uno scatto fatto per un vecchio contest di p4u lunghi tempi si esposizione, questa era la seconda opzione. L'idea l'hai colta perfettamente. Grazie
Cristian grazie mille
Un caro saluto
A tutti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Magnifico still life dalla ricercata spazialità in cui spiccano i piccoli tocchi di colore e il tenue grigiore perlato che fa da sfondo.
Quei riflessi appena accennati sono una delicata poesia.
Giusto per pulizia avrei clonato quel singolo punto sfocato che galleggia sul piano in basso a sinistra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 7:29 pm Oggetto: |
|
|
formidabile metafora! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5885
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 7:39 pm Oggetto: |
|
|
L'essenziale per un grande scatto  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella l'idea e grande la realizzazione. Che tu sia un fotografo versatile non è una novità,che sia bravo e fantasioso nemmeno.Ma riesci sempre a stupire. Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto. Mi piace pensare che quei rametti nonostante tutto non siano morti e che quello proteso stia ad indicare alla macchina fotografica dove guardare.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio, una proposta geniale. Come rappresentare una lunga esposizione... lunga quanto una stagione !
Complimenti,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Voglio fare l'antipatico della situazione e ti dirò che, epurando la foto del titolo, personalmente non mi avrebbe mai comunicato il concetto di "lunga esposizione".
Penso che il titolo non debba veicolare il messaggio, ma corredare qualcosa di evidente. Nel mio caso e lo dico col massimo rispetto, purtroppo non mi è arrivata
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Max
Carlo
Oldman
Maurizio
Fabiana
Antonio
Mario
Giacomo
Grazie mille a tutti per i commenti lasciati, sempre gratissimi
Un caro saluto
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|