Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 1:54 pm Oggetto: Ragazza himba |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Perchè tranciata così tanto se poi a sinistra non c'è niente?
Mi piace il BN  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 5:08 pm Oggetto: |
|
|
MTJ CYMK ha scritto: | Perchè tranciata così tanto se poi a sinistra non c'è niente?
Mi piace il BN  |
Non parlo in nome di Flavia che mi potrà smentire ma credo abbia seguito una delle regole fondamentali della composizione, porre l'occhio del soggetto all'incrocio dei terzi superiore (circa) e di destra, il maggior punto forte di una composizione ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensa.
Un salutone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Non parlo in nome di Flavia che mi potrà smentire ma credo abbia seguito una delle regole fondamentali della composizione, porre l'occhio del soggetto all'incrocio dei terzi superiore (circa) e di destra, il maggior punto forte di una composizione ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensa.
Un salutone |
Hum ci sta, ma in un formato quadrato lo vedo poco armonico per la natura un po' rigida del formato.
Nel formato 2:3 va bene la regola dei terzi, nei ritratti va bene l'occhio vicino al centro del fotogramma posto sulla mediana centrale così come va bene un trancio della testa per concentrare l'attenzione sugli occhi posti sul terzo orizzontale superiore ma qui non sono del tutto sicuro. Mi manca soggettivamente una buona porzione del capo del soggetto.
Però c'è da dire che di ritratti son atrezzo da falegname quindi mi sfugge senz'altro qualcosa e sicuramente mi gioverà imparare qualcosa  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Aspettiamo Flavia, l'ultima parola spetta a leì, però nel parilato la regola dei terzi assume una perfezione ancor più alta scomponendo il quadrato in altrettanti quadrati ed è da sfatare la convinzione che si tratti di un formato statico, solo se lo si vuole rendere tale appunto ponendo l'occhio in un ipotetico centro tutto sarebbe fisso su quel punto, diversamente come in questo caso in cui l'occhio, partendo da quello della ragazza ne percorre le trecce tornando all'occhio in un loop dinamico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Si è aperta una interessante discussione su questo "ritratto" di Flavia.
Si parla poco di ritratto e molto di composizione.
Sono convinto che Flavia non intendesse fare un ritratto, e in effetti un ritratto non è. Troppo vago in varie e troppo specifico in ritratto. La ragazza non ha particolare espressione da poter esprimere una qualsivoglia personalità o stato d'animo. Compositivamente, il formato quadrato in un profilo non è il massimo, proprio perché la lettura avviene in verticale seguendo il profilo e così si trova soffocato. L'orecchio "tranciato", ci sta perché non è un ritratto. L'occhio può non essere al centro, come richiederebbe il formato, ma l'occhio non è il punto di interesse. Quello che vediamo, è solo una foto antropologica. una foto in cui si rappresenta una caratteristica del genere umano... Le treccine, sono il vero punto di interesse e in quest'ottica ci sta il profilo, il formato e la mancanza dell'orecchio.
C'è da considerare anche l'aspetto esotico del soggetto: se si trattava di una ragazza occidentale saremmo tutti d'accordo nel definirla una foto semplice che mostra solo un viso nella sua fisiognomica senza nessuna particolarità di spicco.
Una foto vale mille parole ( si dice) ma questa foto funzionerebbe meglio a corredo di un testo che racconti usi e costumi di questo popolo.
Flavia, come sempre è molto brava a cogliere questi aspetti, ma sono fotografie che stanno meglio in una serie o in un reportage molto più significativo che non un singolo scatto.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ma quante cose nuove ed interessanti sto imparando dalle vostre considerazioni!
Comincio con il dire una cosa e chi già mi conosce sa che dico il vero : io ho poche basi tecniche e quando scatto una foto compongo molto ad istinto. Ho inoltre una netta predisposizione a decentrare fortemente i soggetti cercando però sempre di mantenere, a mio avviso, un equilibrio compositivo e formale (e qui penso che, alla fin fine, inevitabilmente traspaia la mia pluridecennale de-formazione artistico-museale ).
Nel caso specifico, la foto l'avevo già "vista" così ancor prima di scattarla.
Poi ci sono alcune considerazioni pratiche: la ragazza non era in posa (non faccio mai mettere nessuno in posa, mi sentirei oltremodo ridicola). Era con un gruppo di amiche appoggiata alla sua capanna di fango crudo. Poiché trovavo intrigante quella sua acconciatura (tipica delle ragazze non ancora sposate) e volevo metterla in evidenza, ho dovuto giocoforza escludere l'amica che le era attaccata. A sin. non c'era assolutamente nulla e quindi ridurre lo spazio vuoto non mi era sembrata una cattiva idea. Quanto al bn, non sono certo un'esperta e ogni consiglio per migliorarlo lo accetto ben volentieri. Tenete presente però che gli himba sono famosi per il colore mattone/ocra con cui si cospargono tutto il corpo e che questo spiega forse il "grigio" inconsueto del volto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Leggo solo ora il commento che Alfredo ha postato mentre io stavo scrivendo. Confermo quindi che l'aspetto che mi aveva colpito e che volevo evidenziare erano le trecce. Confermo anche che, per molti miei scatti, preferirei ci fosse una categoria "viaggi" o similare. Ho scelto "ritratto" perchè "reportage" implica la pubblicazione di una serie di scatti (omogenei) mentre questo è uno dei pochissimi che ho convertito in bn. Grazie ancora.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lightraw utente attivo

Iscritto: 20 Giu 2017 Messaggi: 1041 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Ago, 2017 9:25 pm Oggetto: |
|
|
A me lo scatto piace, pur in tutta la sua singolarità, ha carattere.  _________________ Nikon D5100+18-55 Vr & Sony A6000+16-50
Panasonic DMC FZ-100
ANDREA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7842 Località: monza
|
Inviato: Dom 06 Ago, 2017 6:17 pm Oggetto: |
|
|
conosco Flavia e questo scatto non si allontana dai suoi lavori precedenti, anch'io sono rimasto attratto, nella miniatura, dalle freccine e non certo della foto in toto, mi ha incuriosito la capigliatura del soggetto e non la ragazza, quindi, per quel che riguarda il mio pensiero, trovo pertinente il taglio usato da Flavia per il suo lavoro, per il B/N e per come piace a me, l'avrei preferito più carico ma la spiegazione l'autrice l'ha data in precedenza.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 8:15 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Flavia Daneo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Agosto 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 09 Set, 2017 4:33 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni Flavia Daneo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Agosto 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Ringrazio tutti per il graditissimo riconoscimento.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|