Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 3:58 pm Oggetto: Cervia, 8 gennaio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 4:41 pm Oggetto: Re: Cervia, 8 gennaio |
|
|
AleZan ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
TOPONOMASTICO!
( ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Solo per il taglio un elogio. Mi piace e preferita _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alessandro trovo l'immagine sovraesposta e nonostante la chiusura sia tarata ad F 10 i dettagli , a causa dell'impertinente luce vengono meno . Il soggetto centrale non mi disturba particolarmente ma nella sua complessività , l'immagine non mi sembra dica moltissimo . Questo chiaramente è quanto suscita a me , per carità , puo essere senz'altro un mio limite
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Ciao Alessandro trovo l'immagine sovraesposta e nonostante la chiusura sia tarata ad F 10 i dettagli , a causa dell'impertinente luce vengono meno . Il soggetto centrale non mi disturba particolarmente ma nella sua complessività , l'immagine non mi sembra dica moltissimo . Questo chiaramente è quanto suscita a me , per carità , puo essere senz'altro un mio limite
Un caro saluto |
Non hai capito niente fratè, fatte un giro qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=671468&start=0
e poi ripassa....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6311
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 5:02 pm Oggetto: Re: Cervia, 8 gennaio |
|
|
Tropico ha scritto: | TOPONOMASTICO!
( ) |
Dopo un commento così "mirato", cos'altro dire?
Scherzi a parte, Alessandro, se il tuo intento era ironico hai colto nel segno... seppure la foto abbia più di qualche lacuna tecnica.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 5:06 pm Oggetto: Re: Cervia, 8 gennaio |
|
|
lodovico ha scritto: | Dopo un commento così "mirato", cos'altro dire?
Scherzi a parte, Alessandro, se il tuo intento era ironico hai colto nel segno... seppure la foto abbia più di qualche lacuna tecnica.
Un saluto |
Miratissimo, se leggi il link che ho messo prima capisci tutto, o magari ti si confondono di più le idee, dipende da te....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Che bella discussione ragazzi, devo leggerla con calma però... Grazie Francesco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 5:24 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | scusa ma perché non metti quel link in firma...
stasera te lo spammo ben bene via facebook...sulla nostra FanPage
 |
Così ci facciamo ri-conoscere da tutti però...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5476 Località: Genova
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Difficile commentare oggettivamente dopo tutto questi vaneggiamenti.
Il taglio quadrato in questo caso mi fa un po' l'effetto instagram.
Non in senso "negativo" ma in quanto dà quasi un'idea di un "appunto" paesaggistico più che di una ricerca "toponomastica" vera e propria.
Il soggetto direi che è meritevole. Pianta "viva" e dietro tutto chiuso.
Sulla compo e la post non ho nulla da segnalare.
Nel complesso presa come immagine singola non mi fa impazzire ma mi sembra piacevole
Non so se sia tua intenzione accorparla in una serie... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Sincero, sincero? Non c'ero, ma è talmente anonima che potremo essere in qualsivoglia luogo, in un qualsivoglia momento. Il titolo è volutamente fuorviante. S.T. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Da un punto di vista grafico la riuscita di questa foto si fonda su due aspetti abbastanza chiari, facilmente leggibili. C’ è una trama di fondo fatta di linee regolari variamente declinate e modulate (verticali, orizzontali, convergenti prospettiche) che Alessandro ha ulteriormente enfatizzato tagliando la foto in formato quadrato. Su questa trama si staglia la palma che segue una logica grafica completamente diversa: il fusto sta sulla diagonale e spezza dinamicamente il ritmo degli elementi di sfondo. La chioma, che si sviluppa in tutte le direzioni diagonali in un’ ordinata casualità, è il centro vero della foto: più la si osserva è più fuoriesce dal fusto in un esplosione di dinamismo, di vivacità, di vita. Il suo centro è in un punto graficamente notevole: il terzo superiore. Sembra quasi che Alessandro abbia seguito la logica del ritrattista quando colloca il suo centro della foto, gli occhi, in modo che non si possa non guardare lì. La palma è un elemento animato, non è statico; statico è tutto il resto. Ci si potrebbe leggere qualcosa come un elogio alla vita, alla vitalità, alla capacità di emergere e distinguersi. O anche solo un ironico commento a certi atteggiamenti vanitosi. Ma per letture di questo genere andrebbe chiaramente inquadrata nelle intenzioni generali del fotografare di Alessandro; il che non può esser fatto sulla base di una sola foto, per quanto bella e riuscita come questa che potrebbe anche esser solo frutto dell' estemporanea visione di qualcosa di graficamente produttivo. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Da un punto di vista grafico la riuscita di questa foto si fonda su due aspetti abbastanza chiari, facilmente leggibili. C’ è una trama di fondo fatta di linee regolari variamente declinate e modulate (verticali, orizzontali, convergenti prospettiche) che Alessandro ha ulteriormente enfatizzato tagliando la foto in formato quadrato. Su questa trama si staglia la palma che segue una logica grafica completamente diversa: il fusto sta sulla diagonale e spezza dinamicamente il ritmo degli elementi di sfondo. La chioma, che si sviluppa in tutte le direzioni diagonali in un’ ordinata casualità, è il centro vero della foto: più la si osserva è più fuoriesce dal fusto in un esplosione di dinamismo, di vivacità, di vita. Il suo centro è in un punto graficamente notevole: il terzo superiore. Sembra quasi che Alessandro abbia seguito la logica del ritrattista quando colloca il suo centro della foto, gli occhi, in modo che non si possa non guardare lì. La palma è un elemento animato, non è statico; statico è tutto il resto. Ci si potrebbe leggere qualcosa come un elogio alla vita, alla vitalità, alla capacità di emergere e distinguersi. O anche solo un ironico commento a certi atteggiamenti vanitosi. Ma per letture di questo genere andrebbe chiaramente inquadrata nelle intenzioni generali del fotografare di Alessandro; il che non può esser fatto sulla base di una sola foto, per quanto bella e riuscita come questa che potrebbe anche esser solo frutto dell' estemporanea visione di qualcosa di graficamente produttivo. |
Capisco, ma, non so perchè, ho la sensazione di aver già visto e letto tutto ciò, al MoMa. Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ettore Perazzetta utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2015 Messaggi: 1487
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2017 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Si, sono a conoscenza dei fatti, però mi interessava sapere cosa si va a dimostrare con questo scatto? E' valido perchè enunciativo di un modo diverso di fotografare ed enunciato dal commento "allineato" del Mario Zacchi, oppure è uno scatto anonimo e, perdipiù, "scolorito" che rifà il verso ad altri celeberrimi consimili? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2017 2:25 am Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Capisco, ma, non so perchè, ho la sensazione di aver già visto e letto tutto ciò, al MoMa. |
Pure io!
La recensione di Zacchi è bellissima nella forma, come sempre del resto, si esprime proprio bene, ma è la conferma che un ottimo oratore, scrittore, avvocato, fate vobis, può giustificare qualsiasi operazione con la dialettica, qui dentro è pieno di foto come questa, ma veramente, peccato che spesso vengono stroncate brutalmente ma, direi, giustamente. Allora il quesito è: non sarà mica che se a fare le foto anonime, sciatte, banali, chiamatele come volete, è un autore che conoscete e che sapete orientato verso questa tipologia va bene e se invece le fa un pinco pallino sconosciuto non va più bene? La risposta la so già perchè tali fautori, sia chi scatta che i suoi critici benevoli, affermano che la differenza principale sta proprio nell'esser tutto fortemente voluto!
Però, mi chiedo ancora, ma il pinco pallino a cui è stata bocciata la foto non l'ha voluta pure lui? Lo hanno costretto per caso? Ai posters l'ardua sentenza.
P.S. nella discussione che ho linkato faccio anch'io una finta critica su una foto a mio avviso banale anche se premiatissima di Shore, elogiandola all'inverosimile. La stessa cosa potrei fare di qualunque foto che penso sia addirittura orribile, la dialettica non mi manca anche se non ai livelli di Mario Zacchi....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tropico utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 4530
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2017 2:36 am Oggetto: |
|
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Si, sono a conoscenza dei fatti, però mi interessava sapere cosa si va a dimostrare con questo scatto? E' valido perchè enunciativo di un modo diverso di fotografare ed enunciato dal commento "allineato" del Mario Zacchi, oppure è uno scatto anonimo e, perdipiù, "scolorito" che rifà il verso ad altri celeberrimi consimili? |
Domanda essenziale per capire la provocazione di Alezan, perchè di provocazione trattasi, se non si era ancora capito, e la citazione che ha riportato Giovanni lo testimonia in maniera inequivocabile.
Dico solo che Alezan è troppo scaltro per non sapere che è un qualcosa che si rifà a qualcos'altro (a prescindere di come si consideri lo scatto in questione) e siccome lui stesso, lo potete leggere nella famosa discussione linkata, è contrario a queste operazioni di "fare il verso" di una determinata scuola, traete voi le conclusioni....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|