Autore |
Messaggio |
ext13 utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 124 Località: Avigliana - TO
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 10:51 am Oggetto: San Malò......spiaggia |
|
|
Aria fredda in spiaggia ....Normandia
_________________ Ciao
Olympus E-500 14-45 + 40-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 11:11 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo e dinamico scatto!Forse taglierei un po' in basso per un formato 2/3.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 11:20 am Oggetto: |
|
|
Immagine efficace ed interessante che con piccoli accorgimenti poteva migliorare.
Con un rifilatura sarebbe da tagliare 1,5cm in alto per eliminare quella zona indistinta.
Poi se leggi la pagina 12 di Cosa si intende per Street Photography ti rendi conto che il titolo in questo caso è fuorviante.
E' pur vero che a fine aprile in Normandia fa ancora freddo ma vedo quasi tutti a solo in pantaloncini.
La signora è mussulmana ed anche a 45 gradi andrebbe vestita così.
La prossima volta scatta a 40mm e magari blocca lo zoom e non a 150.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ext13 utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 124 Località: Avigliana - TO
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 11:27 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Bellissimo e dinamico scatto!Forse taglierei un po' in basso per un formato 2/3. |
concordo....grazie del commento
_________________ Ciao
Olympus E-500 14-45 + 40-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ext13 utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 124 Località: Avigliana - TO
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Immagine efficace ed interessante che con piccoli accorgimenti poteva migliorare.
Con un rifilatura sarebbe da tagliare 1,5cm in alto per eliminare quella zona indistinta.
Poi se leggi la pagina 12 di Cosa si intende per Street Photography ti rendi conto che il titolo in questo caso è fuorviante.
E' pur vero che a fine aprile in Normandia fa ancora freddo ma vedo quasi tutti a solo in pantaloncini.
La signora è mussulmana ed anche a 45 gradi andrebbe vestita così.
La prossima volta scatta a 40mm e magari blocca lo zoom e non a 150.  |
grazie per il commento e il suggerimento.
ti garantisco che quel pomeriggio l'aria che arrivava dal mare era veramente freddina, fino ad un attimo prima sole e poi vento freddo all'improvviso.
non intendevo sfruttare l'appartenenza religiosa nello scatto ma penso che signora non volesse far prendere freddo al bambino ecco perchè andava via velocemente..... lei era abbastanza coperta.
per lo scatto l'ho inserito nella sezione LIFE che avete inserito in street, magari non sarà del tutto appropriato il titolo ma l'immagine penso di si.
grazie di tutto
_________________ Ciao
Olympus E-500 14-45 + 40-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Non mettevo in discussione la collocazione in Street & Life Photography ma ti invitavo a leggere nel tutorial quanto è attinente ai titoli.
La donna è abbastanza coperta perché penso che sia una donna musulmana.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ext13 utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 124 Località: Avigliana - TO
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Non mettevo in discussione la collocazione in Street & Life Photography ma ti invitavo a leggere nel tutorial quanto è attinente ai titoli.
La donna è abbastanza coperta perché penso che sia una donna musulmana.  |
Letto tutto, grazie....
la donna è abbastanza coperta era una battuta.......
grazie di tutto
_________________ Ciao
Olympus E-500 14-45 + 40-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Comunque la foto mi sembra bella, e non mi dispiacerebbe vederla a colori
_________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ext13 utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 124 Località: Avigliana - TO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche a colori e nel nuovo taglio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 3:08 pm Oggetto: |
|
|
A me piace molto di più'. I colori vivi dei personaggi in primo piano risaltano su questo sfondo neutro ed uniforme.
_________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopizza utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 195
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
per me meglio a colori (anche un pelo meno saturi magari). Mi piacciono i personaggi sospesi sullo sfondo che via via spariscono nella foschia.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Se il bianco e nero non mi dispiace ....promuovo il colore ...con la piccola porzione rifilata in alto..ciao Gianni.
_________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 5:45 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma continuo a non capire...
uno scatto nasce nella mente del fotografo o a colori o in bn.
la scelta paragonando le due soluzioni è insensata.... l'architettura dell'immagine è composta anche dalla sua componente cromatica, già al momento della sua creazione.
qui, a parte il titolo forzante e la spiegazione inutile (a noi non interessa proprio se c'era o no freddo) lo scatto è già evocativo da solo, ed in bn... posso concordare sul rifilare la zona in alto lasciando solo gli uomini di sfondo... ma aggiungere il colore, notando poi i 'colori vivi sul fondo uniforme', deprime il contenuto... che invece c'è ....
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mgl non più registrato

Iscritto: 15 Giu 2014 Messaggi: 173
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con bobo sul bn ed inoltre preferisco la prima versione rispetto al taglio, con più aria. Forse troppo sparati i bianchi, si leggono poco. Ad ogni modo è una bella foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ext13 utente
Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 124 Località: Avigliana - TO
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 7:14 pm Oggetto: Grazie a tutti |
|
|
Grazie a tutti per i commenti ed i suggerimenti, non volevo scatenare polemiche tra colore e bn, io personalmente preferisco la versione bn. Accetto volentieri le critiche sul titolo tanto da averlo cambiato in uno generico.
Grazie ancora
_________________ Ciao
Olympus E-500 14-45 + 40-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugolino Conte utente
Iscritto: 21 Ago 2012 Messaggi: 320
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo è fantastico, più del primo piano.
Onirico con gli omini a petto nudo affogati in quella che sembra essere un fitta nebbiolina e anche sufficientemente isolati uno dall'altro.
A vederlo così netto prima, si poteva costruire uno scatto solo su quello.
Omini dietro vivi a colori, morti in bn. De gustibus.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DocAl utente attivo

Iscritto: 21 Dic 2006 Messaggi: 1083 Località: Milano
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 8:49 am Oggetto: |
|
|
bobo3361 ha scritto: | scusate ma continuo a non capire...
uno scatto nasce nella mente del fotografo o a colori o in bn.
la scelta paragonando le due soluzioni è insensata.... l'architettura dell'immagine è composta anche dalla sua componente cromatica, già al momento della sua creazione.
qui, a parte il titolo forzante e la spiegazione inutile (a noi non interessa proprio se c'era o no freddo) lo scatto è già evocativo da solo, ed in bn... posso concordare sul rifilare la zona in alto lasciando solo gli uomini di sfondo... ma aggiungere il colore, notando poi i 'colori vivi sul fondo uniforme', deprime il contenuto... che invece c'è .... |
Sfortunatamente non ho capacita' e competenza come te ed altri per analizzare tecnicamente ed artisticamente una fotografia, per questo i miei commenti sono piuttosto rari (meglio tacere e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio...). Ogni tanto dico la mia in presenza di errori evidenti o, come in questo caso, per esprimere un giudizio puramente estetico.
Non mi sembra di aver mai visto, Paolo, tra le tue belle proposte una foto a colori, penso che tu abbia sposato il BN come linguaggio espressivo, e sono d'accordo sul fatto che molto spesso il BN non toglie ma aggiunge qualcosa soprattutto in questo genere di fotografie, tant'e' che converto la maggior parte dei miei tentativi di street. Cio' nonostante penso che alcune immagini siano più' "belle" a colori, ho immaginato che così' fosse in questo caso e continuo a pensarlo, come altri che vedo condividere la stessa idea. Chiaramente come tu dici l'autore ha concepito questa immagine in BN, visto che così' l'ha proposta, ma se a colori e' più' gradevole, almeno ai miei occhi, non mi sembra che tolga nulla al contenuto. Sbaglio?
_________________ Alberto
Leica M (immeritatamente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bobo3361 utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2011 Messaggi: 548 Località: Milano e zone limitrofe
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 10:44 am Oggetto: |
|
|
docal:
doc il discorso che tentavo di fare è su di un altro versante. Premesso che la scelta bn o colore nella street è del tutto soggettiva, legata alla capacità espressiva di ciascuno e quindi non discutibile (io uso solo bn perchè sono nato con la pellicola e trovo il colore 'estetizzante', ma adoro Matt Stuart ed Eggleston, e per farla breve la street a colori per me è molto più difficile del bn.... ma è un altro discorso) qui dicevo altro... ovvero:
la caratteristica tecnica del sensore digitale di registrare a colori e permettere una successiva conversione in bn spesso non viene utilizzata come un 'flusso di lavoro', cioè 'porto a casa' un immagine temporanea (latente in un certo senso) e completo lo sviluppo ... in bn, così come l'ho pensata. Ma è una scelta posteriore, spesso legata al tentativo di 'vediamo come viene'... nei commenti a foto a colori trovi spessissimo (a volte purtroppo lo scrivo anch'io) 'prova una conversione in bn', cosa che evidentemente è un tentativo di 'migliorare' in qualche modo l'esito di uno scatto con qualche problema.
Peggio quando il discorso è rovescio; da un bn (ovviamente scelto dall'autore) si chiede di vedere l'originale a colori... come se 'l'originale' fosse appunto solo il colore e non anche il bn (io sono fortunato, se me lo chiedono non posso prorio mostrarlo .. ); che poi originale non è perchè comunque il file non è la realtà, ma ciò che risulta da macchina, obbiettivo, sensore, elettronica, ecc. ecc.
Insomma a mio parere lo scatto DEVE nascere o a colori o in bn, non c'è un 'meglio', ma solo la decisione creativa dell'autore, che deve essere presa come è e rispettata; chiedere di vedere l'altra versione è 'voyeuristico' ... come intercettare le sue telefonate....
Poi entra il fattore estetico... il colore, di per se, è più immediatamente descrittivo del bn, e quindi tende a diventare il vero soggetto 'primo', che dà la chiave di lettura dell'immagine (una sorta di metamessagio o di 'lingua') prima ancora del contenuto. ecco perchè per me è più difficle fare street a colori; perchè bisogna anche tener conto di questa prima impressione che avrà il fruitore, che condizionerà in contenuto... (come diceva HCB 'la realtà è un delirio caotico in cui bisogna operare una scelta ... se in più bisogna preoccuparsi anche del colore...').
ma, come dicevo, quest'ultima è una scelta soggettiva...
PS: questa discussione mi ha messo in evidenza un mio errore: come dicevo anche io ho chiesto di passare dal colore al bn.. non lo farò più
PPS: a proposito della scelta primigenia fra bn e colore.... Leica ha messo in commercio giusto la Monochrome.... chissa?
_________________ Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 20 Set, 2014 11:12 am Oggetto: |
|
|
bobo3361 ha scritto: | ... Leica ha messo in commercio giusto la Monochrome.... chissa? |
La più grande minchiata dopo l'idea di produrre una digitale senza monitor per visionare gli scatti e far concentrare il fotografo sull'atto del fotografare... o forse minchiata alla pari...
-Vuoi scattare in bianco e nero? imposta la macchina sul bianco e nero
-Vuoi preparare come con la pellicola i tuoi scatti? copri il monitor con un nastro adesivo nero
-Vuoi evitare di scattare ad minchiam perchè tanto poi te le scegli a casa? metti una memoria di 128 mb e vedrai che eviterai di sparare a caso
Ovvio che se uno è malato di marchio e di castronate varie perchè è il brand che fa figo e strittarolo...allora Leica e soci avranno ancora un bel futuro radioso
Fine OT ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|