Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 1:55 pm Oggetto: Mulino a vento (startrail) |
|
|
Scattata il 16/8/2013 tra le 21:37 e le 00:12, 281 scatti di 30".
Diaframma f/5.6, iso 400.
Corpo macchina Canon 40D con Tamron 17-50mm f/2.8 VC @17mm
Quella sera c'era la luna, così ho potuto ottenere una buona illuminazione del mulino, che ho sistemato in post con GIMP.
Mi mangio un po' le mani per non aver centrato del tutto la stella polare dietro il mulino.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Mi mangio un po' le mani per non aver centrato del tutto la stella polare dietro il mulino. |
Non sono d'accordo, per me è meglio se si vede la Polare... insomma come hai fatto
Bello lo spazio sopra che, in questo caso, serve da completamento ai cerchi delle Stelle.
In basso a sinistra, tra i due rami, c'è una meteora... non mi sembra proprio un aereo anche se non posso affermarlo con sicurezza viste le dimensioni della foto.
Insomma mi piace tutto e la trovo ben fatta eccetto che... sembra giorno
Per i miei gusti avresti dovuto modificare il tempo di otturazione e scendere a 15 secondi (uno stop di meno), oppure dimezzare la sensibilità, per avere un notturno più veritiero... è una cosa che, volendo, puoi fare in PP come vedi
Complimenti, ciao
Simulazione di uno stop in meno...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: |
Insomma mi piace tutto e la trovo ben fatta eccetto che... sembra giorno
|
è quello che salta subito agli occhi. Troppa luce per essere un notturno.
Per il resto, complimenti molto ben fatta.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martino papesso utente

Iscritto: 09 Ago 2012 Messaggi: 190 Località: Biella
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 8:40 am Oggetto: |
|
|
Per me invece il punto forte di questa foto è l'esposizione.
Quindi è valida proprio perchè sei riuscito a farla correttamente esposta e sembra giorno.
E' il punto forte della foto a mio parere.
In caso contrario sarebbe stata troppo scura e quindi non sarebbe andata bene a mio parere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
è strana perchè con quell'illuminazione del mulino sembra fatta di giorno, è molto originale, se beccavi la polare al centro dell'elica era il top, cmq molto bella idea e realizzazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 9:53 pm Oggetto: |
|
|
... nell'insieme la trovo piuttosto "confusionaria" ...
... l'unica cosa che mi convince è il contrasto che si è voluto raccontare tra il giramento delle stelle e quello delle pale del mulino ...
... sul discorso che sembra giorno, non mi pronuncio perchè a mio avviso rimane una scelta "artistica" ... dopotutto, di tutte le foto notturne che si vedono poche sono "reali", inteso quello che l'occhio effettivamente coglie ... quindi ok per libera scelta interpretatativa ... _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|