Autore |
Messaggio |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 9:44 am Oggetto: Melitaea didyma |
|
|
600D + 180/3.5
f/14 - 1/6 - iso 200
LV - tripod - scatto remoto - plamp
HiRes:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25073060/melitaea_07_hi.jpg
Commenti sempre graditissimi  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottima in tutti i comparti
Per quanto riguarda la compo, ove prevale il gusto personale a mio avviso, avrei cercato di bilanciare meglio gli spazi, esendoci un grande spazio vuoto in basso a sx, ma questi sono bazzecole nel complesso della valutazione di una bella fotografia. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 25 Lug, 2013 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Una bella fotografia, proprio una bella fotografia...una bella luminosità e lo sfondo arricchito dalle macchie che svelano la presenza del campo...del resto, della naturalezza...bravo.
ps: vedo che inserisci i dati exif sulla presentazione dove chiedi commenti e critiche...ed ho letto che ad altro utente consigliavi di inserirli, giustamente...però, tale utente, ha i dati generati automaticamente dal portale sulla banda grigia sotto la foto..proprio come tè...ti eri accorto di ciò? ho voluto rammentartelo perchè ogni tanto scopro che a qualcuno sfugge...non per fare il saputello.... ciao Pana, buona serata!
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pana! utente

Iscritto: 06 Ago 2009 Messaggi: 435 Località: Mori - TN
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
l'ho scoperto ora che sulla banda grigia ci sono gli exif adesso scrivo anche all'utente nell'altro thread
quest'anno di Melitaea ne trovo parecchie e tutte piuttosto collaborative ho provato la settimana scorsa ad uscire all'alba per trovare la rugiada ma evidentemente c'è poca escursione termica in montagna perchè le trovo più asciutte che mai
grazie dei commenti  _________________ Flickr
EOS5DMKII + EOS600D + Canon 17-40 f/4 L + Tamron 28-75 f/2.8 + Canon 70-200 f/4 L + Canon 50 f/1.4 + Sigma 180 f/3.5 EX MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 26 Lug, 2013 8:31 am Oggetto: |
|
|
....classica e ben fatta !
condivido
complimenti
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|