the sun |
|
Canon EOS 5D Mark III - 105mm
1/320s - f/11.0 - 400iso
|
the sun |
di YoRosco |
Dom 06 Gen, 2013 7:39 pm |
Viste: 625 |
|
Autore |
Messaggio |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D90 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2011 Messaggi: 1259 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Gen, 2013 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Del tuo stile inconfondibile qui riconosco solo il formato e la grana...per il resto questo scatto, scusa la sincerità non l'ho capito molto.
Ciao  _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 10:03 am Oggetto: |
|
|
Mi permetto di consigliarti di eveltualmente accompagrare gli scatti con una descrizione di quello che vuoi trasmettere o il rischio e di non essere compresi, scusa la mia ignoranza, dal lato tecnico vedo del Rumore (utilizzando Ps Cs 4) , la sua eliminazione potrebbe giovare all'immagine.
Nell'intento di capire ho dato uno sguardo alla tua galleria e ho potuto ammirare delle immagini molto gradevoli, uno stile personale dove il rumore gioca con l'immagine e si amalgama con essa, la costrisce, in passato, con l'analogico, si giocava con la "grana" per creare degli effetti speciali, ma questa è un'altra storia, anzi la preistoria della fotografia.
In questa, questo è il mio pensiero personale e quindi opinabile, tende a sfasciare e disturba essendo la massa nera (il buio) la parte maggiore dell'immagine stessa.
Non me ne volere, il mio difetto è quello di dire sempre quello che penso.
Ti consiglio di allegare i Dati EXIF, otterrai consigli più precisi e saranno utili a chi si avvicina a questa disciplina, grazie!, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2013 4:17 pm Oggetto: |
|
|
@Paolo: grazie per "il tuo stile inconfondibile", ne sono felicissimo così come per la tua sincerità
@Elio: grazie anche a te per il passaggio.
Il rumore è stato aggiunto in post con Lightroom 4.0.
Esteticamente la fotografia è certamente mediocre, non credo lo sia emotivamente. Sto cercando di capirci qualcosina in più in questa direzione e per fare questo uso foto di una banalità assoluta, come questa ad esempio.
Capirai che in questo contesto chiedermi di inserire i dati EXIF mi mette molto a disagio, nel senso che non so proprio a cosa possano servire e quale vantaggio possano apportare.
Ma sono discorsi lunghi e per me noiosissimi che in tanti anni di questo forum mi sono stati sempre intelligentemente evitati dai tanti validissimi commentatori che mi aiutano in questo percorso, come spero farai tu.
Sono veramente interessato a sapere da te (indipendentemente dal rumore, dalla tecnica, dalle scelte estetiche) se questa immagine ti crea un'atmosfera speciale, una sensazione non comune, diversa dal classico fotografare il sole.
E quello che pensi, senza filtri, è la sola cosa che desidero
Giuseppe _________________ www.yorosco.com
www.yorosco.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2013 10:41 pm Oggetto: |
|
|
YoRosco ha scritto: | @Paolo: grazie per "il tuo stile inconfondibile", ne sono felicissimo così come per la tua sincerità
@Elio: grazie anche a te per il passaggio.
Il rumore è stato aggiunto in post con Lightroom 4.0.
Esteticamente la fotografia è certamente mediocre, non credo lo sia emotivamente. Sto cercando di capirci qualcosina in più in questa direzione e per fare questo uso foto di una banalità assoluta, come questa ad esempio.
Capirai che in questo contesto chiedermi di inserire i dati EXIF mi mette molto a disagio, nel senso che non so proprio a cosa possano servire e quale vantaggio possano apportare.
Ma sono discorsi lunghi e per me noiosissimi che in tanti anni di questo forum mi sono stati sempre intelligentemente evitati dai tanti validissimi commentatori che mi aiutano in questo percorso, come spero farai tu.
Sono veramente interessato a sapere da te (indipendentemente dal rumore, dalla tecnica, dalle scelte estetiche) se questa immagine ti crea un'atmosfera speciale, una sensazione non comune, diversa dal classico fotografare il sole.
E quello che pensi, senza filtri, è la sola cosa che desidero
Giuseppe |
Ok, cominciamo a capirci, con immagini "particolari o meglio personali" è meglio accompagnarle da due righe di descrizione, personalmente mi sono avvicinato al tuo personale stile solo dopo che ho guardato la tua galleria, ora con la tua descrizione comprendo la tua creatività e concordo sulla impossibilità e inutilità dei dati exif, essendo dati di riferimento a uno stile particolare di interpretare la fotografia.
Mi chiedi di esprimerti il mio parere sull'immagine, ti risponderò con sincerità, è nel mio dna, a questo punto cade anche il discorso rumore perchè nel tuo stile anche questo fa parte della creazione dell'immagine.
Ricordo ancora, sono passati decenni, in camera oscura si manipolavano gli acidi di sviluppo con percentuali di "Micropen" per gestire la formazione della "grana"(paragonabile al rumore) per dare all'immagine particolari effetti.
Passiamo all'immagine in questione, a mio personale modo di vedere, quindi opinabile, l'immagine non mi trasmette nulla, troppa la parte nera, solo la parte inferiore e rappresentata da uno scorcio di cielo che appena s'intravvede, mi trasmette angoscia, un senso di vuoto, mentre quelle nella tua galleria, tutte e due "sunset" le trovo gradevoli, molto bello il tramonto uno sul mare e l'altro con il gioco delle nuvole, il rumore, in questo casi, ammorbidisce l'immagine, la fa vivere, altrettanto gradevoli i ritratti, a mio modo di interpretare la fotografia( devi capire che la fotografia naturalistica e macro sono discipline molto tecniche, molto diverse dal tuo stile) ti consiglierei di proseguire su queste strade e credo di non sbagliare affermando che i risultati arriveranno.
Scusa la mia franchezza, personalmente ho appreso molto di più dagli errori motivati che dai vari bello, bravo, questi ultimi mai mi hanno fatto crescere, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Il peso della qualità materiale è determinante quando semplifichi fino a levare quasi tutto. Qualità non va intesa necessariamente nel senso buona qualità o cattiva qualità; ma solo nel senso di qualità adatta. Personalmente dubito che il rumore, soprattutto se non è monocromatico, possa essere accettabile, se intendi passare dal video alla carta. La grana, non per essere snob che non sono, era altra cosa, effettivamente. Fatta questa lunga premessa, la foto è potenzialmente bella. Tanto più bella quanto più sarà da te reso piacevole (studiando la qualità*) immergersi e vagare (quindi la dimensione è importante) nel nero, sicuri di avere almeno un punto di riferimento.
* I quadri monocromi di Klein sono spogli di ogni soggetto; ma ci si perde dentro. Dovresti ottenere un effetto del genere, se non vuoi che la tua sia una delle tante foto al chiaro di luna (o di sole che sia ) _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2013 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Mario, chiarissimo chiarissimo chiarissimo... così chiaro che ho bisogno di tempo per metabolizzare (sembra un controsenso ma non lo è, giuro).
Il fatto è che qui sono andato su un genere completamente sconosciuto dove il passo per fare veramente bene è molto lungo. Si, la foto e il genere ha potenziale immenso ma devo capirne ancora molto.
L'obiettivo a breve termine è però un altro e spero di concluderlo nei prossimi giorni, quello a lungo termine... beh ne avrò bisogno di consigli.
Elio anche a te grazie per lo scambio e la chiarezza "ti consiglierei di proseguire su queste strade e credo di non sbagliare affermando che i risultati arriveranno". Ci sta tutto
Giuseppe _________________ www.yorosco.com
www.yorosco.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|