Autore |
Messaggio |
CB Photo utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 67 Località: livorno
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 8:54 pm Oggetto: (La mia prima) Libellula |
|
|
1/60-f18-Iso 100 _________________ Canon EOS 300D-Canon 28/105 USM II-Canon 75/300 USM III-Canon 18/55-Canon Flash EX 430 Speedlite-Manfrotto MKC3-H01-Tubi di prolunga 13/21/31 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ricca27 utente

Iscritto: 06 Set 2010 Messaggi: 270 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Apprezzabile la resa della luce sulle ali della libellula. Per essere la tua prima mi sembra anche un ottimo scatto, in ogni caso tra poco avrai commenti di persone molto piu asperte di me e che ti sapranno consigliare su questo tipo di soggetto. L'unica cosa che posso dirti: il soggetto è posto un po troppo in basso nella foto e, a maggior ragione con la presenza di quella parte di sfondo nero, (che a me un po disturba), avresti potuto tagliare la foto mettendo il soggetto al centro. In ogni caso, bravo!
Ciao, Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto per avere una critica (sempre costruttiva) ti consiglio di inserire
una versione in HR per avere consigli più precisi, cosi come la vedo mi pare una buana maf.
Sono d'accordo con il commento di ricca sulla composizione sopra vi è molto spazio "inutile" per l'occhio che guarda , e lo avrei posto sulla parte inferiore, il nero disturba un pò. Comunque il colore di questa Sympetrum fonscolombii mi piace risulta molto naturale anche se non guastava un filino di luce in più.
ciao Giuseppe _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2012 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Non mi ero accorto che ti stavi cimentandoi in un controluce...vedrai che con i pannellini, in queste situazioni, la rimedi parecchio...ed un poco di falsh......, per la composizione avrei optato anche per un diagonale/verticale...ma lascio agli altri lo spazio per pareri e consigli...tanto io te lo dico a voce .... comunque....la srtada è questa...per il resto: segui i suggerimenti e alzati presto.
( e paga il caffè... )
Stefano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2012 1:39 pm Oggetto: |
|
|
A volte capita di trovare una fila di alberi o di cespugli sul limitare di un prato e questo potrebbe essere il risultato di questo sfondo. Volendo sempre se possibile puoi cambiare prospettiva, magari dall'alto verso il basso in modo che il solo colore del prato faccia da sfondo al soggetto.
Sembrerebbe tu abbia ricavato una buona nitidezza, certo che una versione HR sarebbe più opportuna per poterla meglio valutare.
Forse meglio un pelino più decentrata a sx o meglio ancora un bel taglio verticale. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CB Photo utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 67 Località: livorno
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2012 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e i consigli dati,per lo sfondo mi sono attrezzato con i pannelli,ho cercato di prenderela nel meglio modo possibile ma era gia molto attiva,per non dire iperattiva,aveva le ali chiuse e poi le a aperte,infatti quando l'ho vista il rilesso del sole sulle ali mi dava un po di disturbo,spero di migliorare.
P.S Per Stefano,io il caffè te lo pago,sei tu che non lo bevi
Carlo _________________ Canon EOS 300D-Canon 28/105 USM II-Canon 75/300 USM III-Canon 18/55-Canon Flash EX 430 Speedlite-Manfrotto MKC3-H01-Tubi di prolunga 13/21/31 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Sui dettagli non mi pronuncio, sembrano buoni, ma l'immagine è piccola, personalmente avrei stretto maggiormente sul soggetto e lo avrei ruotato leggermente in senso orario per rispettare la diagonale, un pizzico di aria in più in basso, l'eliminazione del Rumore (utilizzando Ps Cs 4) opp. Rumore (utilizzando Ps Cs 5) avrebbe reso l'immagine ancor più gradevole, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|