Autore |
Messaggio |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 11:01 pm Oggetto: NEAPOLIS - Stenopeika #0020 |
|
|
NEAPOLIS è un lavoro avviato molto tempo fà ed in continua evoluzione.
Stenopeika è una serie di scatti realizzati con un foro stenopeiko e pellicola Kodak T-Max 400.
Questa parte del lavoro è un Reportage effettuato senza ausilio di cavalletto in un mercatino ecologico allestito nella Villa Comunale di Napoli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Critiche e consigli sono sempre ben accetti.
Descrizione: |
NEAPOLIS - Stenopeika #0022 |
|
Dimensione: |
87.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1173 volta(e) |

|
Descrizione: |
NEAPOLIS - Stenopeika #0023 |
|
Dimensione: |
109.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1173 volta(e) |

|
Descrizione: |
NEAPOLIS - Stenopeika #0024 |
|
Dimensione: |
123.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1173 volta(e) |

|
Descrizione: |
NEAPOLIS - Stenopeika #0025 |
|
Dimensione: |
115.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1173 volta(e) |

|
Descrizione: |
NEAPOLIS - Stenopeika #0026 |
|
Dimensione: |
91.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1173 volta(e) |

|
Descrizione: |
NEAPOLIS - Stenopeika #0027 |
|
Dimensione: |
62.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1173 volta(e) |

|
Descrizione: |
NEAPOLIS - Stenopeika #0028 |
|
Dimensione: |
74.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1173 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 7:55 am Oggetto: |
|
|
Direi che è un lavoro da sviluppare senz'altro!
Anche io di quando in quando scatto in stenopeica... digitale però ma sicuramente mi attrezzerò anche per la pellicola e da appassionato del genere ti dico la mia.
Complimenti per l'occhio pronto a cogliere i momenti che hai colto e per al realizzazione, mi piace molto come hai realizzato il b/n ma per le prima 5 della serie mi disturba il mosso che, secondo i miei gusti, è oltre quello tipico della lunga esposizione.
La 27 e la 28 invece le trovo un classico esempio di stenopeica sia per il b/n che per la composizione.
una sola cosa ancora, in fase di scannerizzazione starei attento a ritagliare meglio il frame perchè il bordo che si nota in alcune da l'idea di un impreciso fatto un po in fretta.
Sono stato eccessivamente critico?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 8:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Alessio,
non sei stato per nulla eccessivo, le critiche devono essere sincere per essere costruttive, almeno io la penso così.
Grazie per i complimenti, ti devo dire che per il mosso era previsto in fase di progettazione del lavoro, considerando la volontà di scattare a mano con tempi lunghi. Inoltre il mosso voleva creare quella sensazione di tridimensionalità e di movimento che era parte integrante del lavoro, ma concordo con te che può essere migliorato.
La cosa divertente è costruire l'immagine senza averne in nessun modo inquadratura se non con una previsualizzazione dell'angolo di posa.
Per la scansione devo decisamente comprendere come mai da un fotogramma 6x6 non riesco a lasciare il bordo smangiato su tutti e 4 i bordi.
Vedremo con i prossimi scatti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
premetto che di stenopeico ho solo teoria e nessuna pratica....
ammetto che mi piacerebbe provare ma sono così pigro che mi stancherei già sulla lunga esposizione
detto questo trovo il mosso poco funzionale e, pur apprezzando l'intento, credo che un cavalletto ne sarebbe uscito un lavoro decisamente più apprezzabile e digeribile.
La tridimensionalità dovrebbe risultare anche da una foto ferma e, in questa tua serie, la componente umana in movimento avrebbe in ogni caso reso il senso di dinamicità all'interno dello scatto.
Il bianco e nero parrebbe buono....ma più che mai necessiterebbe di più nitidezza per maggiori info...
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|