photo4u.it


rosa rosa
rosa rosa
rosa rosa
Canon PowerShot A480 - 6.6mm
1/250s - f/4.5 - 100iso
rosa rosa
di biancospino
Mer 12 Gen, 2011 8:54 pm
Viste: 211
Autore Messaggio
biancospino
utente


Iscritto: 12 Gen 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 11:58 am    Oggetto: rosa rosa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Non mi curo dei motteggi.
ad ogni schernitore un colpo di schermidore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anzitutto benvenuta in Photo4u.
L'immagine che presenti poteva anche essere messa nella sezione "Natura" e vista la distanza di ripresa ravvicinata anche in "Macro & Close Up". Per questa volta va bene anche in Varie.
Tieni presente che solo un moderatore può spostare le foto da una sezione all'altra diversa da quella dove l'utente l'ha messa a commento.
In questa foto la rosa è un pò troppo vicina ai bordi ed l'uso del flash ha illuminato troppo i petali in basso facendo perdere definizione e dettagli.
Comunque l'immagine è gradevole con colori delicati.
Ti consiglio la lettura di questo tutorial su come Comprimere e ridimensionare l'immagine in maniera ottimale.
In attesa delle prossime Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh chi si vede Smile
Questa volta la foto ha delle dimensioni che la rende giuducabile ed in fatti la è migliore di quella del gatto bianco Ok!
Come ti hanno gia detto devi solo stare più attento a far si che il soggetto che fotografi non arrivi troppo in prossimità dei bordi o che addirittura li superi.
Altra cosa, quando vuoi fare foto così ravvicinate devi controllare meglio il flash, infatti per le macro esistono flash dedicati.
Ho sbirciato nella tua galleria e ho visto la foto con la rosa gialla, perchè non hai pubblicato quella? la trovo molto bella e ben realizzata! Ok! Ok!
Ciao ciao Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
biancospino
utente


Iscritto: 12 Gen 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 8:18 pm    Oggetto: Un grazie per Liliana Rispondi con citazione

Grazie Liliana apprezzatissimo il tuo commento e il tuo suggerimento.

Sinceramente il fatto che abbia evitato di inserirla nello spazio contenenti foto macro è perchè non ha nulla a che vedere con una foto macro.
Non mi ritengo una che sappia fare foto macro.

Però se questa è l'impressione che ti ha dato allora ben accetta la tua interpretazione.

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
biancospino
utente


Iscritto: 12 Gen 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 8:24 pm    Oggetto: autocontrollo del flash Rispondi con citazione

Longaf cosa intendi per controllare meglio il flash,
sapresti farmi un esempio pratico?

grazie Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2011 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente tutte le macchine fotografiche (compatte comprese) danno la possibilità di aumentare o diminuire l'intensità del flash. Nel tuo caso specifico per una foto fatta di giorno, da poca distanza e con il soggetto prevalentemente chiaro dovevi diminuire l'intensità del flash. Il flash in questo caso ti sarebbe stato utile per eliminare le ombre e per poter usare un iso più basso. Usato in questa maniera ti ha appiattito il soggetto e schiarito troppo.
Sarebbe recuperabile in pochi minuti in PP ma da quello che ho capito sei alle prime armi anche nella PP.
Quindi facciamo un passo alla volta, rifai la foto e usa il flash solo per dare una schiarita al soggetto e pubblica in questa discussione (chiaramente le condizioni di luce devono essere le stesse).
Ciao! Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
biancospino
utente


Iscritto: 12 Gen 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2011 8:43 am    Oggetto: mi scappa la PP Rispondi con citazione

ciao Iatta nera

se per "prime armi" intendi la tecnica allora sono proprio disarmata. Nonostante ciò sono riuscita a classificarmi seconda ad un concorso fotografico provinciale. Infatti, mentre guardo la foto mi domando come abbia potuto saper esprimere il massimo in quella foto senza alcuna conoscenza tecnica.

sarà che per me l'emozioni non sono consultabili tramite manuale, o forse o voluto dare poca enfasi alla tecnica privilegiando la spontaneità di quel momento.
vai a sapere....

cos'è la PP perchè pronunciato cosi com'è scritto ha lo stesso suono della parola Pipì

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E dov'è questa foto?!!??!
PP sta per post produzione.
Ovvero lavorate con programmi come photoshop.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E dov'è questa foto?!!??!
PP sta per post produzione.
Ovvero lavorate con programmi come photoshop.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi