photo4u.it


Ex Cartiera Ciriè
Ex Cartiera Ciriè
Ex Cartiera Ciriè
Ex Cartiera Ciriè
di MeMoLe ArIeS
Gio 25 Nov, 2010 10:04 pm
Viste: 216
Autore Messaggio
MeMoLe ArIeS
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2008
Messaggi: 43
Località: TORINO

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 2:16 pm    Oggetto: Ex Cartiera Ciriè Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
_MeMoLe_

NIKON D300S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17048
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche qui la composizione sarebbe stata migliore se l'arco superiore avesse avuto più aria sopra e quello sotto avesse avuto più aria sotto l'estremità sx.

solo questioni grafiche diciamo, per dare più respiro e incorniciare il tutto.
poi intravedo mattoni che andavano valorizzati un pò più ed il cielo azzurro dietro andrebbe sfruttato. Mi sono permesso di metterci su le mani per spiegarmi visivamente come intendevo.
Fammi sapere , se non ti va la tolgo. Wink

P.S. l'arco sotto, a dx, andava ricostruito e/o clonato, ma è solo per mostrarti



cir.jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  118.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 688 volta(e)

cir.jpeg



_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MeMoLe ArIeS
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2008
Messaggi: 43
Località: TORINO

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
E' vero le tue modifiche hanno dato più respiro all' immagine. Non toglierla!!

Come hai fatto a valorizzare di più il cielo e i mattoni illuminati?
Ciao!

_________________
_MeMoLe_

NIKON D300S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17048
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i mattoni ho semplicemente usato le curve per alleggerire solo quel settore dell'istogramma.Poi ho selezionato l'area delle vetrate ed ho agito solo sul cielo scurendolo. Wink
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MeMoLe ArIeS
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2008
Messaggi: 43
Località: TORINO

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!! Grazie Smile
_________________
_MeMoLe_

NIKON D300S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Matt.3
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2006
Messaggi: 4236
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la versione di damp73,
ha valorizzato l'immagine di partenza.
Un saluto

Matt

_________________
Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MeMoLe ArIeS
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2008
Messaggi: 43
Località: TORINO

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Matt!
Concordo!

_________________
_MeMoLe_

NIKON D300S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Dic, 2010 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao MeMoLe ArIeS, in tutta sincerità devo dirti la mia su questa immagine, che in alcun modo migliora, imho, con le mofidiche di Damiano. Imbarazzato

Certo, Damiano ti ha detto cose giuste riguardo alla composizione, ma oltre questo dobbiamo ragionare anche sul soggetto, su quello che vogliamo fotografare, specialmente, sul perché vogliamo fotografare.

Tu, qui, cosa ci volevi raccontare? E' importante che la foto, sempre, ci racconti qualcosa. Anche in architettura, dove non è importante solo la struttura in sé, ma insieme ad essa importanti sono anche il contesto, l'inquadratura precisa, la leggibilità dei materiali, la pulizia e la precisione in fase di scatto.

Questi due squarci di luce in un fotogramma interamente buio non raccontano. Ne risulta una prospettiva stranissima, schiacciata quasi.

Ti segnalo il tutorial di architettura che ho in firma, può essere una lettura interessante, e ti consiglio, per le prossime volte, di riflettere bene in fase di scatto e di domandarti cosa vuoi ottenere e cosa vuoi che gli altri osservino. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MeMoLe ArIeS
nuovo utente


Iscritto: 25 Nov 2008
Messaggi: 43
Località: TORINO

MessaggioInviato: Gio 02 Dic, 2010 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che volevo raccontare, era nel dettaglio un modo di costruire.
Sono rimasta affascinata da questa copertura di una vecchia industria ormai in disuso da tempo. Era una testimonianza.
Non sono riuscita a rappresentarlo bene, questo l'ho capito; a seconda dello schermo che ho davanti la vedevo in modo diverso e non capivo bene quanto poteva essere buia .
Volevo far percepire queste volte in laterizio e la loro torsione, non nella loro totalità ma solo nella parte sopra la vetrata.
Grazie per il suggerimento. Guarderò i tutorial!
Ciao

_________________
_MeMoLe_

NIKON D300S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi