Autore |
Messaggio |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 7:05 am Oggetto: Ispettore Derrick alla ricerca di conforto |
|
|
...ovviamente, un perfetto sosia.
Duomo di Como.
Leica M4-P - 50Summicron - Ilford Delta Prof.
Amen.
Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Scetta nuovo utente

Iscritto: 13 Mgg 2010 Messaggi: 49 Località: Nido del serpente
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
Il signore ed il cartello sulla stessa linea...danno senso alla foto secondo me, ma l'eccessivo rumore e la poca nitidezza, fanno perdere importanza allo scatto. Cambierei il nome della foto.
_________________ Io non leggo libri sulla fotografia, semplicemente fotografo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 12:52 pm Oggetto: Re: Ispettore Derrick alla ricerca di conforto |
|
|
bruno del lario ha scritto: | ...ovviamente, un perfetto sosia |
uhm... mi pare che Derrick avesse i capelli...
ad ogni modo, credo che se la tua Leica vedesse la qualità di questa immagine, si rivolterebbe nella borsa e mi riferisco naturalmente alla pessima scansione.
Della serie: la foto potrebbe - forse - reggersi sul titolo, ma credo che anche l'occhio meriti qualcosa in più.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie intanto per la sosta.
Il termine rumore relativamente ad una fotografia realizzata con pellicola, é assolutamente improponibile; é opportuno scrivere "granulosità" ed essa é stata cercata e fortemente voluta...in fondo si tratta di 3200iso
Non capisco infine perché sia sgradevole agli occhi. Il negativo é stato ben sviluppato e la scansione é stata effettuata con il Minolta Scan Elite a 5400dpi x 4000dpi in uscita e la stampa I/J su carta di cotone fa la sua bella figura. Vi sarei grato se poteste spiegarmi meglio il difetto che evidenziate.
Il titolo mi pare consono alla fotografia; Derrick mi guardava mentre io scattavo...e Derrick era naturalmente calvo.
Saluti.
Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
bruno del lario ha scritto: | ....
Non capisco infine perché sia sgradevole agli occhi. Il negativo é stato ben sviluppato e la scansione é stata effettuata con il Minolta Scan Elite a 5400dpi x 4000dpi in uscita e la stampa I/J su carta di cotone fa la sua bella figura. Vi sarei grato se poteste spiegarmi meglio il difetto che evidenziate.
.... |
credo che il problema sorga al momento della pubblicazione sul forum...
anche se la digitalizzazione dell'immagine è perfetta al momento della conversione per web vi è un'ulteriore compressione che qui si evidenzia molto...sei solamente a 72 dpi mentre potresti arrivare a 300 ridimensionando correttamente l'immagine.
il consiglio è di seguire il tutorial:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=251123
per postare le immagini sul forum in modo che la qualità decada il meno possibile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | credo che il problema sorga al momento della pubblicazione sul forum...
anche se la digitalizzazione dell'immagine è perfetta al momento della conversione per web vi è un'ulteriore compressione che qui si evidenzia molto...sei solamente a 72 dpi mentre potresti arrivare a 300 ridimensionando correttamente l'immagine. |
mi riferivo proprio a questo, non ho dubbio che la stampa sia ok.
infine, io parlo di questo derrick:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1140 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 6:47 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina...grazie per l'informazione.
Alesse...si nota chiaramente il parrucchino; Horst era naturalmente calvo.
Ciao
Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|