Autore |
Messaggio |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 8:17 am Oggetto: Cimitero Acattolico di Roma 0011 |
|
|
R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.
LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 11:50 am Oggetto: |
|
|
cimitero acattolico in che senso?
non sapevo di questa cosa...
non vorrei dire una cavolata ma: un cimitero per atei???
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | http://it.wikipedia.org/wiki/Cimitero_acattolico_di_Roma |
grazie
c'è sempre da imparare
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16239 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Generalmente nella sezione reportage si mettono più foto della stessa serie. Qui ne vedo solo una.
Non male anche se avrei tagliato un po' la parte superiore del fotogramma. Ciao Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
se è il cimitero acattolico come mai hai proprio ripreso un angelo?
Il titolo in questo caso è in forte contrasto con il contenuto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Katia82,
forse sul nome puoi aver ragione.
Quello corretto è Untitled #0011, ma ho voluto dare indicazioni del Luogo e della Città.
Per la presenza di un Angelo nel Cimitero Acattolico di Roma, ti posso suggerire di dare un'occhio al link di "nerofumo".
Il Cimitero Acattolico è famoso in tutto il mondo per le favolose statue che vi sono.
Il nome Acattolico deriva dal fatto che nel 1700 la Chiesa vietava la sepoltura in terra consacrata ai non cattolici (protestanti, ebrei e ortodossi, nonché i suicidi e gli attori).
Spero di aver risposto almeno in parte ai tuoi quesiti.
Ciao,
Pascà
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
pascà, ti avverto che se non inserirai almeno altre tre foto in questo post sarò costretto a spostare questa immagine in altra sezione.Non l'ho fatto finora perchè in apertura hai parlato di "progetto".
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Mer 13 Gen, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Nerofumo.
Stò provando a caricare le altre foto come allegati, ma ho problemi. Resta fermo in attesa di risposta senza mai fare il caricamento del nuovo messaggio con la foto.
Anche il commento di prima, ho dovuto riscriverlo diverse volte, perchè mi si bloccava nel caricamento.
Ci riprovo, diversamente domani mattina provo da un'altra connessione.
Scusa ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:15 am Oggetto: Re: Cimitero Acattolico di Roma 0011 |
|
|
pascà ha scritto: | R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.
LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050 |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1151 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da pascà il Gio 14 Gen, 2010 5:21 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:17 am Oggetto: Re: Cimitero Acattolico di Roma 0011 |
|
|
pascà ha scritto: | R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.
LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050 |
Descrizione: |
E' stato come parlare, guardare intensamente negli occhi un'essenza
Descrizione:
Mormorava, la si poteva sentire. |
|
Dimensione: |
108.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1191 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da pascà il Gio 14 Gen, 2010 9:25 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pascà utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 200
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 9:23 am Oggetto: Re: Cimitero Acattolico di Roma 0011 |
|
|
pascà ha scritto: | R.I.P. è un progetto iniziato da poco e che percorre i Cimiteri Italiani per raccontare con un punto di vista personale questi luoghi.
Il lavoro è realizzato completamente in analogico.
LEICA R5
Elmarit-R 50 mm. f/2
Pellicola Kodak T-Max 400
Scansione con HP Scanjet G4050 |
Descrizione: |
E' stato come parlare, guardare intensamente negli occhi un'essenza
Descrizione:
Mormorava, la si poteva sentire. |
|
Dimensione: |
68.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1195 volta(e) |

|
Descrizione: |
E' stato come parlare, guardare intensamente negli occhi un'essenza
Descrizione:
Mormorava, la si poteva sentire. |
|
Dimensione: |
88.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1195 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Le opere statuarie contengono già in sé stesse una visione, un messaggio: quello dell' autore. Quindi il fatto di volerle riprendere pone di fronte a due possibili alternative: valorizzare il contenuto originale o proporre una visione personale di una certa intensità. Siccome in questi primi scatti sembra che la tua visione personale, quella attraverso la quale cioè intendi animare le tue proposte (stando almeno a quanto scrivi nella premessa) passi sostanzialmente proprio per la ripresa della figura (le statue cimiteriali sono quasi sempre figure), credo che un approccio che tenda a seguire le strategie della ritrattistica per ottenere dalle immagini intensità espressiva e coinvolgimento dell' osservatore, sia da tenere in considerazione.
Essendo poi il cimitero un luogo immobile per antonomasia, è possibile valutare con attenzione sia gli scatti che i momenti di luce più opportuni per coglierli.
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Gio 14 Gen, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
pascà ha scritto: | Ciao Katia82,
forse sul nome puoi aver ragione.
Quello corretto è Untitled #0011, ma ho voluto dare indicazioni del Luogo e della Città.
Per la presenza di un Angelo nel Cimitero Acattolico di Roma, ti posso suggerire di dare un'occhio al link di "nerofumo".
Il Cimitero Acattolico è famoso in tutto il mondo per le favolose statue che vi sono.
Il nome Acattolico deriva dal fatto che nel 1700 la Chiesa vietava la sepoltura in terra consacrata ai non cattolici (protestanti, ebrei e ortodossi, nonché i suicidi e gli attori).
Spero di aver risposto almeno in parte ai tuoi quesiti.
Ciao,
Pascà
 |
ah però. Ti ringrazio per il chiarimento.. io invece credevo che tutto vi fosse tranne che angeli & co.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|