Autore |
Messaggio |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 12:22 am Oggetto: Fine Estate |
|
|
Dispositivo:Nikon D60
Obiettivo:Sigma VR 18-200mm F/3,5-6,3G
Lunghezza focale:32mm
Diaframma:F/14
Tempo di posa:1/60sec.
Comp. esposiz.:-0,3EV
Sensibilità ISO:Auto (ISO 100)
Foto scattata verso finche e settembre e pronta x essere cestinata....se non fosse che questa sera è passato il baistro da casa mia,da una foto io ritenevo nulla + che un discreto scatto con le dovute regolazioni è diventata cosi,Grazie Baistro x le utilissime informazioni. _________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brand07 utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 612 Località: vibo valentia
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 12:31 am Oggetto: |
|
|
Belllissima....niente da dire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
$!MøN& utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2009 Messaggi: 1406 Località: Terra di Tazio Nuvolari, dei Tortelli di Zucca e della Sbrisolona
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 6:19 am Oggetto: |
|
|
Molto bella Bravo! Ciao, Simone  _________________ «Bisogna avere sempre una mente aperta, ma non così
aperta che il cervello caschi per terra.» (Piero Angela)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 7:45 am Oggetto: |
|
|
vedi
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
Se mi dicevi che la postavi potevamo lavorare più di fino,comunque anche dal monitor di casa confermo che la mdc è molto alta,forse più del portatile sul quale abbiamo lavorato.
Controlla le impostazioni della Nikon perchè così compressa dovrebbe essere più morbida,secondo me hai il contrasto al massimo.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
Un quadretto delizioso. È sempre interessante vedere come spesso si possano fare belle fotografie usando pochissimi elementi, ma amalgamandoli con gusto e in maniera efficace. Qualche albero, una rotoballa, il sole che sbuca tra i rami di un albero, la luce giusta: ed ecco che come per magia il gioco è fatto  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 19 Nov, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Quel lavorare più di fino detto da Baistro...un giorno lo spiegherete visto che sembra qualcosina di interessante....
vedo anch'io un po' di mdc di troppo...proveniente dalla macchina o dal pw?
la chicca è il sole che filtra tra i rami....
p.s. attento che ad andare con lo zoppo si impara a zoppicare....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dax69 utente

Iscritto: 02 Ago 2009 Messaggi: 455
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti x la cortese attenzione.
[color=red][b]Baisto[/b][/color],perche si poteva lavorare acora meglio??? mio Dio!!!
[color=red]sisrto perina[/color],se queso è il risultato allora vorrei essere storpio da entrambe le gambe.  _________________ Nikon D90 - Nikon 55-200 VR F/4-5.6 - Sigma 18-200 OS F/3,5 5-6 - Tamron 28-75 F/2.8G
Dax69Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Certo che si poteva lavorare meglio...ti ricordi quanto ci abbiamo messo a lavorarla?....non credo più di 5 minuti!
Sisto,per lavorare di fino non intendevo l'uso intensivo e laborioso di CS4,ma svolgere quei pochi passaggi che abbiamo fatto(trattamento di luci ed ombre su livelli separati,ridimensionamento,mdc e cornice)in modo più ragionato e attento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Gradevolissima questa immagine, bellissima la luce , delicati i colori, bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|