Autore |
Messaggio |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 8:55 am Oggetto: Tramonto sul lago |
|
|
Nikon D3 + Nikkor 300 2.8 a tutta apertura, nessun crop. _________________ La salute, prima di tutto.
Ultima modifica effettuata da Il Vecchietto il Gio 05 Nov, 2009 9:02 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 8:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti in questa sezione che non è certamente il mio forte.
Vorrei sapere che ne pensate e se vi piace questo tramonto sul Lago di Garda.
Raramente faccio paesaggio e tramonti; in questo caso mi sono trovato sul posto con un bel cielo rosso (assicuro nessuna elaborazione in post produzione, la foto è così come è uscita dalla macchina) ed ho cercato di contrapporre due soli elementi ai due angoli estremi del fotogramma: la boa e il sole. Una semplice composizione che a me è piaciuta e che sarei dell'idea di mandare in stampa in un 20x30.
 _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:04 am Oggetto: |
|
|
molto bella, mi piace la messa a fuoco in corrispondenza della boa, buona anche la composizione, mi sembra che penda un po' a destra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sky_surfer74 utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 227
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao vecchietto.. io non sono affatto un esperto.. ma la tua foto mi piace parecchio.. forse pende un pelo a destra (sono un po' fissato con ste cose) ma è facilmente risolvibile in post produzione.. la diagonale immaginaria creata dai due elementi è davvero molto efficace, ma quello che maggiormente mi coinvolge è la tua scelta sulla pdc, davvero molto azzeccata secondo me.. In post, oltre ad una eventuale raddrizzata, potresti provare a contenere un pelo l'esposizione del sole sul piano collinare, anche se la resa in stampa potrebbe rivelare tutt'altro.. io la stamperei a prescindere, io stampo sempre le foto che mi piacciono, magari prima in 13x per valutare eventuali correzioni e poi andare con l'ingrandimento..
Un saluto
Ciccio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Bellissima, molto suggestiva!  _________________ www.federicozeniphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
sky_surfer74 ha scritto: | Ciao vecchietto.. io non sono affatto un esperto.. ma la tua foto mi piace parecchio.. forse pende un pelo a destra (sono un po' fissato con ste cose) ma è facilmente risolvibile in post produzione.. la diagonale immaginaria creata dai due elementi è davvero molto efficace, ma quello che maggiormente mi coinvolge è la tua scelta sulla pdc, davvero molto azzeccata secondo me.. In post, oltre ad una eventuale raddrizzata, potresti provare a contenere un pelo l'esposizione del sole sul piano collinare, anche se la resa in stampa potrebbe rivelare tutt'altro.. io la stamperei a prescindere, io stampo sempre le foto che mi piacciono, magari prima in 13x per valutare eventuali correzioni e poi andare con l'ingrandimento..
Un saluto
Ciccio |
Grazie per il tuo commento molto puntuale.
Avete ragione, è terribilmente storta, proprio non ci avevo fatto caso!  _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sky_surfer74 utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 227
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
secondo me i paesaggi dovresti farli più spesso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
sky_surfer74 ha scritto: | secondo me i paesaggi dovresti farli più spesso...  |
Come tutte le foto.... Ci vuole tempo... Tempo da dedicare ad uno scatto.
Per un uccellino sono capace di rimanere immobile nel bosco sotto la rete mimetica per ore ma per un panorama... Forse no. Questo è capitato perché ero nel posto giusto all'ora giusta ma per puro caso.
Io sono un fautore delle foto pensate, attese... Nei panorami è ancora più vero.... Chiunque può fare una foto alle Tre Cime di Lavaredo in un giorno di agosto alle 13:00 ma molti meno d'autunno all'alba con un freddo boia ma una luce che spacca. C'è dentro tutta la differenza tra una foto qualsiasi e una bella foto.  _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sky_surfer74 utente

Iscritto: 03 Nov 2009 Messaggi: 227
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
Il Vecchietto ha scritto: | Come tutte le foto.... Ci vuole tempo... Tempo da dedicare ad uno scatto.
Per un uccellino sono capace di rimanere immobile nel bosco sotto la rete mimetica per ore ma per un panorama... Forse no. Questo è capitato perché ero nel posto giusto all'ora giusta ma per puro caso.
Io sono un fautore delle foto pensate, attese... Nei panorami è ancora più vero.... Chiunque può fare una foto alle Tre Cime di Lavaredo in un giorno di agosto alle 13:00 ma molti meno d'autunno all'alba con un freddo boia ma una luce che spacca. C'è dentro tutta la differenza tra una foto qualsiasi e una bella foto.  |
come non essere d'accordo con te..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11359 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Vecchietto utente

Iscritto: 18 Lug 2008 Messaggi: 181 Località: L'Isola che non c'è
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Come foto mi piace molto, però avrei messo boa e sole un pelo meno agli estremi... come mai questa scelta? |
Una precisa scelta compositiva, come è già stato notato formano la ideale diagonale su tutto il fotogramma. Mi spiace non ho fatto prove con un'ottica più larga anche a me sarebbe piaciuto avere più prove tra le quali poi scegliere ma l'attimo era fuggente e non avevo il tempo per sostituire l'obiettivo: pochi secondi dopo il sole sarebbe già stato mangiato dalla montagna sullo sfondo e mi piaceva l'idea di avere due elementi completi da contrapporre: rombo e sfera. Ma si va sul filosofico, grazie comunque per il passaggio e l'osservazione.  _________________ La salute, prima di tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|