photo4u.it


in riva al lago
in riva al lago
in riva al lago
FUJIFILM FinePix S5000 - 15.4mm
1/180s - f/3.2 - 200iso
in riva al lago
di marcongik
Lun 26 Ott, 2009 6:40 pm
Viste: 91
Autore Messaggio
marcongik
utente


Iscritto: 19 Set 2009
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 2:13 pm    Oggetto: in riva al lago Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D3000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 09 Nov, 2009 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, credo che raddrizzata renda molto di più Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di qualsiasi valutazione dei contenuti, credo sia qui importante soffermarsi sulle principali carenze tecniche della foto, allo scopo di prevenire futuri errori simili.

Anzitutto bisognerebbe aver cura di mantenere sempre ben orizzontale fotocamera in tutte le riprese che, come questa, non vogliono esprimere un’ impronta stilistica o un guizzo creativo per mezzo di inquadrature inclinate, ma proporci un normale paesaggio con il valore aggiunto della presenza umana.

Dopo di che sarebbe importante valutare con cura l’ esposizione, in particolare in situazioni come queste, caratterizzate da zone ampie, in parte bene illuminate ed in parte in ombra (anche se aperta) che possono trarre in inganno gli automatismi. In questi casi lasciar fare alla fotocamera può portare ad immagini come questa dove la zona d’ ombra è stata esposta correttamente, ma a discapito della zona maggiormente illuminata (inclusi i riflessi) che risulta sovraesposta.

Infine sarebbe opportuno prestare cura agli elementi da includere nell’ inquadratura, affinché si eviti la presenza di qualcosa che disturba e che avrebbe invece potuto essere facilmente escluso. Mi riferisco qui a quella struttura verticale che si staglia all’ estrema destra del fotogramma sullo sfondo della collina.

Fatte queste considerazioni si potrebbe ulteriormente osservare che l’ impostazione della foto con soggetto principale al centro della foto rischia di banalizzare il lavoro anche quando, come in questo caso, c’ è un motivo grafico di sfondo a giustificare questa scelta; quindi, nel dubbio, come regola di massima meglio evitare effetti spot.

Si può infine osservare qualcosa riguardo la qualità del bianco e nero la cui gamma tonale, se escludiamo il cielo completamente sovraesposto, appare ricca nei toni intermedi, ma carente nei toni estremi, i bianchi e i neri, il cui apporto equilibrato e coerente con la scena ripresa è sempre altrettanto necessario.

Ciao Smile

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcongik
utente


Iscritto: 19 Set 2009
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Mar 10 Nov, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille marka dalle tue critiche dalle quali posso migliorare in futuro visto che sono alle primissime armi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi