Eire's Land9 |
|
Hewlett-Packard Photosmart M425 - 14.1mm
1/511s - f/4.2 - 100iso
|
Eire's Land9 |
di Draven DJ |
Mer 21 Ott, 2009 2:38 pm |
Viste: 305 |
|
Autore |
Messaggio |
Draven DJ utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 50 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 9:25 am Oggetto: Eire's Land9 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wilduck utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 2826 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
piatta, piatta...in queste situazioni meteo forse l'alternativa poteva essere il b/n. A livello compositivo, il primo piano a fuoco ma tagliato, che si sovrappone allo sfondo, anche troppo sfocato...non riesce ad aiutare l'osservatore nel decifrare quale erano le tue intenzioni (su cosa volevi focalizzare la nostra attenzione?). _________________ il mio sito: Photography & Thoughts |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 04 Nov, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
....considerando che il soggetto è l'isola lontana o l'insieme di isole che appaiono nello scatto direi che queste sono le cose rese nel modo meno accattivante... la foschia che in parte serve a dare il giusto senso di mistero e umidità presente nella zona appare esaltata da una scelta, a mio avviso, poco azzeccata, del piano focale. Aver scelto di tenere a fuoco i ciuffi erbosi in primissimo piano ha portato su un piano di poco interesse il vero soggetto....... Salvo casi davvero eccezionali, il soggetto di uno scatto deve essere sempre reso nel modo migliore possibile, tutta la concentrazione e l'interesse deve cadere su questo elemento!
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 10:01 am Oggetto: |
|
|
Una immagine efficace è quella che porta lo sguardo al soggetto principale; detta così sembra facile, ma come sappiamo, non lo è tanto.
Il soggetto principale non ha da essere a fuoco, ha da essere significativamente sottolineato, non mancano esempi, anche nell'arte figurativa classica.
Il primo elemento che si adopera, il più semplice per noi fotografi, è la luce: là dove casca la luce corre lo sguardo.
Lo sguardo ha bisogno di appoggiarsi sulla base della foto per correre, la base conviene sia più scura, continua, o almeno ben delineata, senza le frange di arbusti che abbiamo qui.
Le isole, anche artificialmente colpite di maggior luce, luce che manchi nel primissimo piano.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Draven DJ utente
Iscritto: 14 Ott 2009 Messaggi: 50 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Nov, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Una immagine efficace è quella che porta lo sguardo al soggetto principale; detta così sembra facile, ma come sappiamo, non lo è tanto.
Il soggetto principale non ha da essere a fuoco, ha da essere significativamente sottolineato, non mancano esempi, anche nell'arte figurativa classica.
Il primo elemento che si adopera, il più semplice per noi fotografi, è la luce: là dove casca la luce corre lo sguardo.
Lo sguardo ha bisogno di appoggiarsi sulla base della foto per correre, la base conviene sia più scura, continua, o almeno ben delineata, senza le frange di arbusti che abbiamo qui.
Le isole, anche artificialmente colpite di maggior luce, luce che manchi nel primissimo piano.
ciao
claudiom |
GRAZIE PER IL TUO COMMENTO ...mi sarà di aiuto per le prossime foto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|