Torre di refrigerazione |
|
|
Torre di refrigerazione |
di Damota |
Mar 07 Lug, 2009 11:16 pm |
Viste: 331 |
|
Autore |
Messaggio |
Damota utente

Iscritto: 07 Lug 2009 Messaggi: 52 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2009 11:20 pm Oggetto: Torre di refrigerazione |
|
|
Titolo: Torre di refrigerazione
Luogo: Corso Umbria, Torino (TO) - Parco Dora
Data di scatto: 01/09/2008
Ora di scatto: 14:51
Fotocamera: PENTAX K200D
Obiettivo: smc PENTAX 18–55mm f/3,5–5,6 AL II
Distanza focale: 18 mm
Diaframma: f/8
Tempo di esposizione: 1/350 sec
Sensibilità ISO: 100
Flash: no
Interventi di post-produzione: no
Autore: Daniele Mancin
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per favore, richiedo critiche costruttive al fine di conoscere e correggere i miei vizi fotografici. _________________ My last photo: ''Għasfur'' Click here!
My photo gallery: Click here!

Ultima modifica effettuata da Damota il Gio 09 Lug, 2009 6:07 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Damota.. ti dirò sinceramente che mi convince molto poco questo scatto..
L'inquadratura: perchè orizzontale? Il soggetto è prevalentemente verticale e sarebbe stato più giusto accompagnarlo con una inquadratura verticale per dare più slancio allo scatto.
A parte questo, vedo la foto parecchio rovinata dalla compressione.. hai utilizzato soltanto 64.06 kB (65600 byte) quando puoi usarne molti di più.. ti lascio questo memo che spero possa esserti utile nel ridimensionamento delle immagini future.
Quella scala, e quell'apertura in basso troncate a quel modo non sono molto eleganti da vedere.. proverei comunque con una ripresa da lontano perchè questa che ci presenti è vuota e racconta poco anche della stessa architettura..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Damota utente

Iscritto: 07 Lug 2009 Messaggi: 52 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Lug, 2009 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio del suggerimento molto prezioso e richiedo sempre ulteriori accorgimenti da persone più brave di me al fine di migliorare i miei prossimi scatti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|