Autore |
Messaggio |
matteob8610 nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Ariccia (RM)
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2009 11:44 pm Oggetto: Tour Eiffel insolita |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ www.matteobranca.altervista.org
Nikon D300,Nikon 24/85 f.2,8-4 Nikkor 80/200 mm f. 2,8, Nikkor 50 mm f. 1,8 Sigma 10/20 mm f. 4 - 5,6 - Nikon SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
branca non più registrato
Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 515
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 7:26 am Oggetto: |
|
|
accidenti!
davvero una prospettiva interessante.
Sarebbe da vedere in grande per apprezzare al meglio il dettaglio della trama metallica illuminata.
bravo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottima inquadratura.
Mi piace.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2009 10:34 pm Oggetto: |
|
|
La miniatura mi ha intrigato parecchio.. e devo dire che aprendo l'immagine le sensazioni iniziali non erano poi tanto sbagliate..
E' una foto che gode di un buon punto di ripresa, accattivante al punto giusto. Peccato vederla così in piccolo -ti ricordo che hai a disposizione molti di più che i tuoi 109.86 kB (112501 byte)- e peccato soprattutto che le luci non siano state gestite nella miglior maniera possibile..
Specialmente la parte alta della torre, appare bruciata e non se ne colgono appieno i dettagli della struttura metallica.
Sarebbe stato interessante vedere proprio quella parte brulicare di stelline...  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteob8610 nuovo utente

Iscritto: 13 Ago 2008 Messaggi: 45 Località: Ariccia (RM)
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille del tuo commento Eruyomë hai ragione quella parte alta è abbastanza bruciata però questa foto è stata scattata circa 2 anni fa e la mia inesperienza ha fatto si che non ho per niente pensato a una doppia esposizione.  _________________ www.matteobranca.altervista.org
Nikon D300,Nikon 24/85 f.2,8-4 Nikkor 80/200 mm f. 2,8, Nikkor 50 mm f. 1,8 Sigma 10/20 mm f. 4 - 5,6 - Nikon SB800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|