Lario, sentiero del viandante |
|
Canon EOS 450D - 47mm
1/125s - f/10.0 - 100iso
|
Lario, sentiero del viandante |
di Fabbry |
Mer 11 Feb, 2009 12:43 am |
Viste: 125 |
|
Autore |
Messaggio |
Fabbry nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2009 Messaggi: 21 Località: Besana in Brianza (MI)
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 12:44 am Oggetto: Lario, sentiero del viandante |
|
|
Coomenti e/o critiche graditi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 4:16 pm Oggetto: |
|
|
latrovo ben fatta e composta, anche se lo scorcio ripreso non e' forse dei piu' interessanti. probabilmente sarebbe stato meglio aspettare qualche barca a vela che riempisse la parte centrale (cosi' e' un po' vuota).
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
....l'immagine appare costruita in modo intelligente... l'aver inserito la riva opposta permette all'osservatore la contestualizzazione del soggetto.... un filtro polarizzatore, o almeno UV, avrebbe tolto un po di azzurro dalla parte più lontana dell'immagine saturando (nel caso del polarizzatore) i colori che appaiono un po slavati.... ...lo scorcio ripreso appare immediatamente riconoscibile anche se,forse, si poteva trovare una posizione di presa migliore evitando i rami in primo piano....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabbry nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2009 Messaggi: 21 Località: Besana in Brianza (MI)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie a tutti per le risposte ed i commenti interessanti. Mi rinfranca sapere che alcuni dei difetti da voi evidenziati, vale a dire il lago un pò vuoto e la presenza disturbante dei rami in primo piano sono pecche che effettivamente, analizzando la foto a casa, a freddo, ho notato anche io. Non ho pensato, invece, all'uso di un filtro aggiuntivo (anche perchè al momento non ce l'ho...). Proverò a sperimentare con dei filtri virtuali in fase di ritocco. Similmente, mi fa piacere che abbiate apprezzato la composizione, in particolare la scelta di includere anche un pezzo della sponda opposta.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
Fabbry ha scritto: | ....[cut].....Proverò a sperimentare con dei filtri virtuali in fase di ritocco. |
.....sperimenta, certo... è il lato piacevole della fotografia quello d provare e trovare sempre soluzioni migliori o più gratificanti..... per quanto riguarda i filtri non è detto però che in post tu riesca a fare quello che invece avresti ottenuto in fase di presa..
....ad esempio il polarizzatore ha tra le sue funzioni anche quella di eliminare i riflessi dalla superfici non metalliche..... questo effetto in post non riesci ovviamente ad ottenerlo..... differente invece la saturazione dei toni che invece può essere simulata anche con programmi di ritocco....
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|