photo4u.it


Luna e Venere tra le guglie
Luna e Venere tra le guglie
Luna e Venere tra le guglie
Canon EOS 5D Mark II - 70mm
13s - f/8.0 - 50iso
Luna e Venere tra le guglie
di Chiron
Lun 09 Feb, 2009 3:08 pm
Viste: 266
Autore Messaggio
Chiron
utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 104
Località: Pisa e Civitavecchia

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 3:09 pm    Oggetto: Luna e Venere tra le guglie Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Reflex 5DMkII, il resto della strumentazione qui:
http://www.meniero.it/profile/profile.php?arg=strumenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chiron
utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 104
Località: Pisa e Civitavecchia

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 3:10 pm    Oggetto: Luna e Venere Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Reflex 5DMkII, il resto della strumentazione qui:
http://www.meniero.it/profile/profile.php?arg=strumenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se un po' debole per essere architettura, penso che la sezione piu' giusta sia quella e non natura! sposto
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Chiron, vero è che il tuo soggetto sono la luna e Venere, come affermi nel titolo, ma i soggetti son troppo deboli per essere ritenuti tali. La componente architettonica nella tua foto sembra avere la meglio, imponendosi come soggetto involontario.

Sottolineo le cose da evitare qualora tu avessi voluto scattare una foto d'architettura(magari potrebbe risultare utile anche per qualche altro utente).
Il taglio della facciata in un punto imprecisato sarebbe da evitare in qualsiasi tipologia di fotografia, anche agli accompagnatori della scena dovrebbe essere riservato un trattamento simile al soggetto.

Nel tuo caso, anche non essendo l'architettura a dover fare da padrona, avrei inquadrato più a sinistra per ottenere una scena centrale con la luna e Venere sulla sinistra, in questo modo l'immagine sarebbe stata più ordinata anche sotto il punto di vista compositivo.
Avrei anche tagliato più in basso, magari allontanandomi un pò per non tagliare sopra, facendo sì che nella scena si presentassero tre triangoli in primo piano e tre sullo sfondo, per capirci.
Infine, un'aggiustatina alla prospettiva, ed il gioco è fatto. Ti lascio un tutorial che puoi trovare qui, in due semplici metodi.

Ps.Occhio al bilanciamento del bianco.. su tutta l'immagine c'è ora una patina gialla da evitare. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Chiron
utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 104
Località: Pisa e Civitavecchia

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Eruyomë,
mi hai fatto notare aspetti a cui non avevo pensato ... non sono esperto di foto d'architettura e si vede.
Generalmente fotografo gli astri ed il cielo in generale.

_________________
Reflex 5DMkII, il resto della strumentazione qui:
http://www.meniero.it/profile/profile.php?arg=strumenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Chiron
utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 104
Località: Pisa e Civitavecchia

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo scatto vi sembra più equlibrato?


Luna e Venere sulle guglie della Chiesa della Spina.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1174 volta(e)

Luna e Venere sulle guglie della Chiesa della Spina.jpg



_________________
Reflex 5DMkII, il resto della strumentazione qui:
http://www.meniero.it/profile/profile.php?arg=strumenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Equilibrato sotto quale punto di vista...? Grat Grat
_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Chiron
utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 104
Località: Pisa e Civitavecchia

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
intendo dal punto di vista compositivo e nella gestione dei volumi: triangoli di cielo nero altermanti alla guglie

_________________
Reflex 5DMkII, il resto della strumentazione qui:
http://www.meniero.it/profile/profile.php?arg=strumenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2009 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso che quotare tutto l'intervento di Manuela per quanto riguarda le considerazioni e le indicazioni sulla necessaria precisione e rigore compositivo che serve in foto di questo tipo e, più genericamente, d'architettura..

Per quanto riguarda la tua seconda immagine.. la forte pendenza data dalla distorsione prospettica fa perdere un po' anche il possibile gioco di nero e giallo che volevi affidare al cielo e alle guglie, impreziosito dalla presenza della luna, che in questo caso mi pare un po' troppo in alto..

..perché non provare a riportare in verticale gli elementi architettonici e a vedere come ne è l'effetto finale più rigoroso? Io penso che il gioco di alternanze sarebbe più efficace.. Smile

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 12 Feb, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Chiron, scusami se rispondo tardi alla tua domanda, ma in questi giorni sono online a singhiozzi..

Per la tua seconda immagine le impressioni sono molto simili a quelle già espresse nella foto d'apertura. Imbarazzato

Anche qui, è da correggere la pendenza delle linee; anche qui è da rivedere il taglio; anche qui occhio alle luci... Wink

Ciao

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Chiron
utente


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 104
Località: Pisa e Civitavecchia

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie.... Ok!
_________________
Reflex 5DMkII, il resto della strumentazione qui:
http://www.meniero.it/profile/profile.php?arg=strumenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi