photo4u.it


new and classics
new and classics
new and classics
CASIO COMPUTER CO.,LTD EX-P700 - 7.1mm
1/80s - f/4.0
new and classics
di lukas_4942
Mer 14 Gen, 2009 12:04 pm
Viste: 197
Autore Messaggio
lukas_4942
nuovo utente


Iscritto: 27 Giu 2008
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 12:04 pm    Oggetto: new and classics Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
lukas_4942
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Picard
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 1919
Località: (CO)

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace! ottima la gestione della luce e la nitidezza, abbianta ad un taglio inusuale e accattivante!!! Ok!
_________________
E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)

CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 14 Gen, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao lukas_4942, hai voluto dare una visione insolita ed accattivante ad una scena altrimenti diversa; tema questo già affrontato più volte. La rotazione del quadro e la conseguente gestione degli angoli del fotogramma, secondo me non è controllata bene: negli angoli ricadono elementi un pò a caso; così come il taglio di tutte le finestre sulla sinistra sarebbe stato da evitare.

Visto che il grattacielo più alto ha una certa direzione, perchè non portare il quadro, e quindi l'angolo in alto a destra, proprio in quella stessa direzione? In questo modo sembra che dietro alla rotazione non ci sia uno studio della scena.

Occhio ai soli 121.18 kB (124090 byte) che hanno generato artefatti ed imperfezioni su tutto il fotogramma. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Gen, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima analisi quella di Manuela che mi ha preceduto..

Non posso aggiungere molto a quanto già detto.. una gestione un po' più attenta dei volumi che compongono la scena e portare la sommità del grattacielo proprio in direzione dell'angolo in alto a destra sono particolari che puoi gestire anche in pw, provando a ruotare un po' l'immagine e a fare alcuni tagli sui lati..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi