Autore |
Messaggio |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 5:16 pm Oggetto: riflessi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2008 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire che un pò mi spiazza questa tua immagine.. ho guardato gli altri tuoi lavori e non riesco a comprendere il perchè di queste tue scelte: la cornice così ampia soltanto ai lati e poi bianca, colore dove si perde la trama dei pannelli; il taglio impreciso e a destra e a sinistra, a destra i pannelli sono tagliati nemmeno a metà e a sinistra non lasci spazio alle finestre ma le fai terminare a filo.
La grana potrebbe avere il suo perchè..
Ultima cosa.. a me, viene spontaneo girare il monitor, o meglio ancora, ruotare l'immagine..  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Eruyomë
Ti ringrazio per il tuo commento.
Ho voluto esagerare e ho postato nella sezione architettura, perchè in fondo è di questo che si tratta, ma confesso di non avere esperienza in questo come forse in altri campi ella fotografia per cui posso capire che ci siano difficoltà di lettura...
Per quanto riguardo il taglio, molto semplicemente ti dico che a sx non avevo più spazio, e mi piaceva tenere un po' di mattonelle e non tagliare direttamente sulle finestre a specchio.
Poi c'è un po' di convergenza al centro, e mi piaceva tenere anche questa imprecisione...
L'acquarello per romanticizzare - la cornice bianca per sottolineare le geometrie
Questa è una veduta di Milano, il palazzo che si vede in silouette è Palazzo Velasca.
Per me che qui sono ospite, questa nell'inquadratura è sembrata una felice parentesi di originalità e allegria... non so perchè, questa foto mi emoziona...
Ciao, alla prossima! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2008 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao great irish elk, io nel mio commento non mi riferivo alla sezione di critica, anzi.. L'immagine in architettura ci sta tutta.
Ti criticavo appunto il taglio.. a sinistra non avevi spazio, ok.. allora perchè non eliminarle proprio quelle due finestre e lasciarne soltanto due? Per intenderci, avrei tagliato i primi tre moduli da sinistra e anche uno in alto, avendone uno solo in basso.
Per la cornice bianca invece, magari avrei aggiunto uno stop sottile in nero, così da staccarla dall'immagine vera e propria.
Poi, che l'immagine emozioni o meno.. è un altro discorso..
 _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Eruyomë, scusa se rispondo solo ora.
Terrei ben stretta la finestra in basso a sx, quella specie di esse è come una firma, e senza i riflessi di quel palazzo sembra che i volumi della foto non abbiano "contropeso".
Farò altre prove...
Grazie per il tuo tempo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2008 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Capito qui quasi per caso, in un lungo giro di foto in foto.. ho letto i vari pareri che avete lasciato sotto l'immagine tu e Manuela..
..se posso dire la mia.. io non toccherei nemmeno una virgola di questa immagine così particolare...
Mi sa che io, di fronte a questa scena, avrei fatto le tue identiche scelte.. l'inquadratura così a filo a sinistra, per conservare la finestra in basso col suo riflesso così particolare che ti ha dato quella S, la leggera bombatura sul lato destro, che all'inzio sembra un po' fuori posto nella rigidità compositiva delle linee, ben si sposta invece nell'insieme, colori, grana e cornicione bianco sui lati annesso..
Ben catturato quel riflesso a destra.. ottimo quello piccolino a sinistra.. per me.. ben fatta così com'è.. una immagine particolare in sezione ( e sapore ) decisamente architettonico..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
ciao ZioMauri
come sono contenta che tu abbia letto la foto nel mio stesso modo...
Le parole di Manuela mi hanno fatto capire quanto l'immagine non fosse così "comunicativa" come intendevo; se approvi le scelte compositive vuol dire che non è proprio da buttare.
(scatterò ancora non appena torna il bel tempo a milano... (!) vedo che anche tu sei in trasferta dalla puglia)
grazie della graditissima visita
buone feste!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
condivido il commento ed il pensiero di zio mauri a me questa foto piace così com'è non cambierei una virgola molto molto particolare...magari da un punto di vista puramente tecnico ha dei difetti come ha sottolineato eruyome ma la forza di questa immagine sta nel suo insieme, colori, grana, riflessi....unico aspetto che non mi convince in pieno è la cornice, ma nel bianciamento della composizione ci sta anche quelo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
great irish elk utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 816
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 2:36 pm Oggetto: |
|
|
ciao seaxx!
anche a te piace così... grazie mille!
è un piacere ritrovarti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|