Cortile al sole |
|
Canon EOS 40D - 45mm
1/160s - f/16.0 - 200iso
|
Cortile al sole |
di piuta |
Lun 24 Nov, 2008 2:45 pm |
Viste: 146 |
|
Autore |
Messaggio |
piuta utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 163 Località: Torino
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 2:53 pm Oggetto: Cortile al sole |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Maurizio
Canon Eos 1D MKII-Canon Eos 1D MKIII- Canon 16.35 /canon 24-105/Canon 70-200 f 2.8/Canon 100-400/Canon 180Macro/Canon 300 2.8/Canon 500 4/ 1.4X/2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Gio 25 Dic, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco cosa c'è di significativo che hai voluto rappresentare: potresti spiegare?
Ciao, e auguri.
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piuta utente

Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 163 Località: Torino
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 10:15 am Oggetto: |
|
|
Mi piaceva il gioco delle luci e delle ombre sulla facciata. _________________ Maurizio
Canon Eos 1D MKII-Canon Eos 1D MKIII- Canon 16.35 /canon 24-105/Canon 70-200 f 2.8/Canon 100-400/Canon 180Macro/Canon 300 2.8/Canon 500 4/ 1.4X/2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao piuta, sinceramente mi trovo abbastanza d'accordo con carrico.. poco significativo come scatto, compositivamente non corretto e senza alcuna originalità o particolarità che possa giustificare tale inquadratura, e lo scatto in sè.
Chi di noi non ha mai visto una scena del genere, con ringhiere, tapparelle e tubi che riflettono la loro ombra sulla facciata, grazie alla posizione del sole in una determinata ora?
Scattata in un'ora differente ed a un palazzo differente, con un'inquadratura del genere sarebbe stata la stessa foto, non trovi?
Dici che ti sono piaciute le luci e le ombre proiettate sulla facciata, e di questo tuo pensiero, non ho nulla da contestare. Il problema è che di ombre così ne troviamo a migliaia in qualsiasi palazzina di qualsiasi quartiere di qualnque città. Le foto, dobbiamo sentircele dentro, e dobbiamo fare arrivare il nostro messaggio all'osservatore senza aver bisogno di spiegare alcunchè. Per fare questo bisogna studiare bene l'inquadratura, avere bene in mente le regole della composizione, ma tutto ciò non basta: la creatività è un elemento fondamentale specialmente nelle foto d'architettura, che spesso risultano corrette sotto ogni punto di vista ma purtroppo mancano di originalità.
Ti segnalo il tutorial di architettura che ho in firma, spero che possa esserti utile per quanto riguarda le regole base per una buona foto.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|