Autore |
Messaggio |
EmmeDi_21 utente
Iscritto: 28 Ott 2008 Messaggi: 88
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 12:32 am Oggetto: Monte Bianco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EmmeDi_21 utente
Iscritto: 28 Ott 2008 Messaggi: 88
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 12:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao
Anzitutto grazie per il commento: su questo sito ci sono foto talmente belle, che è un onore che qualcuno si prenda la briga di dire la sua opinione per una mia foto
Sono alle prime armi, come bem si capisce, quindi ogni suggerimento è ben accetto!
Riguardo ai tuoi, per gli angoli è stata una scelta, mi piaceva spezzare il quadro, però anche nella tua versione mi piace
La bruciatura in alto a destra proprio non sono riuscito ad evitarla: c'era molta luce per il riflesso del sole estivo e anche chiudendo parecchio non risolvevo (canon 400D con 18-55 "di serie"): come ci si comporta in questi casi? Un filtro? Fa parte delle mille cose che non so
Sulla dominante temo di aver lavorato poco in post. E' stata importata con iPhoto, ora sto sperimentando Aperture e forse posso imparare a fare meglio
Grazie ancora per l'aiuto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 12:38 am Oggetto: |
|
|
EmmeDi_21 ha scritto: | La bruciatura in alto a destra proprio non sono riuscito ad evitarla: c'era molta luce per il riflesso del sole estivo e anche chiudendo parecchio non risolvevo (canon 400D con 18-55 "di serie") |
...per riuscire ad evitare le bruciature con una luce così forte non devi limitarti a chiudere il diaframma ( che per altro non evita la bruciatura ma al massimo aumenta la profondità di campo) ma devi proprio sottoesporre.... in pratica dovresti starare la macchina impostando un'accoppiata tempo/diaframma differente da quella suggerita dall'esposimetro...cosa possibile se usi la macchina in MANUALE o se usi il comando dedicato ( ma in questo caso stari proprio l'esposimetro)
EmmeDi_21 ha scritto: | come ci si comporta in questi casi?
Un filtro? Fa parte delle mille cose che non so  |
....direi che ti ho risposto sopra..... il filtro è un accessorio quasi indispensabile, direi che un UV poteva attenuare la dominante azzurra tipica dell'alta quota, mentre un polarizzatore abbassava un poco l luminosità presente.......
EmmeDi_21 ha scritto: | Sulla dominante temo di aver lavorato poco in post. E' stata importata con iPhoto, ora sto sperimentando Aperture e forse posso imparare a fare meglio  |
...beh sperimentare è alla base dell'apprendimento.... con calma imparerai tutto quello che serve .....
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EmmeDi_21 utente
Iscritto: 28 Ott 2008 Messaggi: 88
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2008 12:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie di nuovo
Dicendo "chiudere" intendevo a parità di tempo, quindi sottoesporre. Se non ricordo male, avevo scattato in manuale, cosa che cerco di fare sempre, per imparare un po' di più
Per i filtri..beh..prima o poi studierò e proverò ad usarli!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|