photo4u.it


Monte Bianco
Monte Bianco
Monte Bianco
Canon EOS 400D DIGITAL - 52mm
1/640s - f/14.0 - 100iso
Monte Bianco
di EmmeDi_21
Mar 18 Nov, 2008 12:26 am
Viste: 160
Autore Messaggio
EmmeDi_21
utente


Iscritto: 28 Ott 2008
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 12:32 am    Oggetto: Monte Bianco Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....immmagine ce riesce a restituire in modo significativo la sensazione di grandezza della montagna e la fatica che si deve fare per conquistarla....
...avrei solo lasciato interi gli angoli che ora appaiono spaccati in modo preciso, un'attenzione maggiore alla dominante che ora appare un po evidente ( difficile trovare il giusto bilenciamento del bianco, tutto sommato poteva essere resa in B&W.) e maggiore attenzione alle zone che ora appaiono un poco al limite (l'angolo in alto a destra)

... se non ti dispiace allego una mia versione....

ciao Cool



Senza titolo-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 306 volta(e)

Senza titolo-4.jpg



_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EmmeDi_21
utente


Iscritto: 28 Ott 2008
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Smile

Anzitutto grazie per il commento: su questo sito ci sono foto talmente belle, che è un onore che qualcuno si prenda la briga di dire la sua opinione per una mia foto Smile

Sono alle prime armi, come bem si capisce, quindi ogni suggerimento è ben accetto!

Riguardo ai tuoi, per gli angoli è stata una scelta, mi piaceva spezzare il quadro, però anche nella tua versione mi piace Smile
La bruciatura in alto a destra proprio non sono riuscito ad evitarla: c'era molta luce per il riflesso del sole estivo e anche chiudendo parecchio non risolvevo (canon 400D con 18-55 "di serie"): come ci si comporta in questi casi? Un filtro? Fa parte delle mille cose che non so Smile

Sulla dominante temo di aver lavorato poco in post. E' stata importata con iPhoto, ora sto sperimentando Aperture e forse posso imparare a fare meglio Smile

Grazie ancora per l'aiuto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

EmmeDi_21 ha scritto:
La bruciatura in alto a destra proprio non sono riuscito ad evitarla: c'era molta luce per il riflesso del sole estivo e anche chiudendo parecchio non risolvevo (canon 400D con 18-55 "di serie")

...per riuscire ad evitare le bruciature con una luce così forte non devi limitarti a chiudere il diaframma ( che per altro non evita la bruciatura ma al massimo aumenta la profondità di campo) ma devi proprio sottoesporre.... in pratica dovresti starare la macchina impostando un'accoppiata tempo/diaframma differente da quella suggerita dall'esposimetro...cosa possibile se usi la macchina in MANUALE o se usi il comando dedicato ( ma in questo caso stari proprio l'esposimetro)


EmmeDi_21 ha scritto:
come ci si comporta in questi casi?
Un filtro? Fa parte delle mille cose che non so Smile


....direi che ti ho risposto sopra..... il filtro è un accessorio quasi indispensabile, direi che un UV poteva attenuare la dominante azzurra tipica dell'alta quota, mentre un polarizzatore abbassava un poco l luminosità presente.......

EmmeDi_21 ha scritto:
Sulla dominante temo di aver lavorato poco in post. E' stata importata con iPhoto, ora sto sperimentando Aperture e forse posso imparare a fare meglio Smile


...beh sperimentare è alla base dell'apprendimento.... con calma imparerai tutto quello che serve Wink .....


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EmmeDi_21
utente


Iscritto: 28 Ott 2008
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Gio 20 Nov, 2008 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie di nuovo Smile

Dicendo "chiudere" intendevo a parità di tempo, quindi sottoesporre. Se non ricordo male, avevo scattato in manuale, cosa che cerco di fare sempre, per imparare un po' di più Smile

Per i filtri..beh..prima o poi studierò e proverò ad usarli! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi