photo4u.it


delicate movements
delicate movements
delicate movements
delicate movements
di stefano genuardi
Lun 03 Nov, 2008 8:22 am
Viste: 459
Autore Messaggio
stefano genuardi
utente


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 191
Località: pordenone

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 8:22 am    Oggetto: delicate movements Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' splendida, complimenti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
redi
utente


Iscritto: 21 Gen 2008
Messaggi: 152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Quadro!!!

Un taglio fantastico, il viraggio crea un'atmosfera particolate.
Dal punto di vista tecnico non sono un guru e quindi non mi esprimo, ma posso dire che è una fotografia che ti invidio!

Se potessi la stamperei 2mx2m e l'appenderei a casa.


Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La parte sopra non regge, chiude male, schiaccia gli alberi.
Però è una foto in biancoenero.
La parte sopra è un problema che l'autore ha sempre.

Un problema che c'è spesso nei commentatori è la difficoltà di cogliere l'insieme della fotografia, che , specie in B/N deve essere tutta coerente, senza farsi prendere da alcuni elementi suggestivi come in questo caso la metà di sotto.

Cool ciao claudiom


Ultima modifica effettuata da claudiom il Lun 03 Nov, 2008 9:34 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace un sacco ,linee e forme fantastiche ,ottimo ben.ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahimè, che non riesco a capire come è fatta!!! La trovo molto bella, ma se quelli neri sotto sono abeti, non capisco come era fatto quel che c'era sopra, cosa è pendio innevato, cosa altri monti, cosa cielo e nuvole... Be', pazienza, ciò non ha niente a che vedere con gli aspetti estetici, che direi notevolissimi.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stefano genuardi
utente


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 191
Località: pordenone

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,vi ringrazio per i commenti..Questo paesaggio è una ripresa di una vallata.I mavimenti cosi paticolari sono dovuti a un estrema inversione termica..L'improvviso calore dell'aria in quota,crea un abbassamento del manto nevoso,dando queste spettacolari forme.La post è stata una regolazione dei livelli e conversione in B/W..Ciao stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La parte sopra non regge, chiude male, schiaccia gli alberi.
Però è una foto in biancoenero.
La parte sopra è un problema che l'autore ha sempre.

Un problema che c'è spesso nei commentatori è la difficoltà di cogliere l'insieme della fotografia, che , specie in B/N deve essere tutta coerente, senza farsi prendere da alcuni elementi suggestivi come in questo caso la metà di sotto.

Cool ciao claudiom


Sono in parte d'accordo sul fatto che la parte alta chiuda male o forse non chiude proprio, penso anche che questa sia una volontà precisa dell'autore immaginando che il taglio sia stato fatto proprio togliendo una probabile cresta e magari un pezzetto di cielo (magari mi sbaglio)..., ma ciò, secondo le mie sensazioni, non è una caratteristica negativa, ma rende forse più interessante l'immagine a cui sono stati tolti tutti i punti di riferimento e proprio per questo riterrei forse sia importante raddrizzare in ogni caso, i due abeti in basso. Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bunjin
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2007
Messaggi: 4736
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto mi piace e penso che la presenza degli alberi sia un punto di riferimento per individuare cosa sia il paesaggio fotografato,infatti se si prova ad eliminare la parte sotto si riesce difficilmente a capire (almeno per me) cosa sia rappresentato,ma nello stesso tempo mi intrigano quel susseguirsi di dossi e avvallamenti,quasi irreali,che anche il titolo richiama.
Ciao. Smile

_________________
Maurizio
Colore-Linee-Forme; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=376391
Crioniricon; http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=400064
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uh!
Surprised

tirala su, tirala su un pochino la neve!
(specie quella in lontananza se vuoi una resa migliore della profondità come, credo, suggerito da Claudiom)

per me anche così ha il suo perché: la parte superiore mi suggerisce un'immensa onda che si abbatte sugli alberelli.

ottima foto!
come mi sarebbe piaciuto essere lì. Very Happy

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17034
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gran bn, grande la plasticità del manto nevoso!
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante il tentativo di tagliare il fotogramma, ma la separazione sembra cosi netta che difficilmente le due parti si fondono insieme in un 'immagine, sono d'accordo con chi mi ha preceduto su questo punto.
Mi piacerebbe vedere la neve un po piu brillante nella parte superiore, bella invece la morbidezza del manto nella parte sotto.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..la fascia superiore è un po' troppa per le onde dedicate al sotto, alzerei però i bianchi per far registrare una maggiore ondulazione..anche del bn.. Smile
_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Rey00
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2006
Messaggi: 1322
Località: Canossa

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace, ma quoto Feliziani.

E diciamo che con un taglio deciso nella parte superiore, guadagnerebbe davvero tanto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
stefano genuardi
utente


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 191
Località: pordenone

MessaggioInviato: Lun 03 Nov, 2008 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,sono contento che abbia suscitato interesse questa immagine..i vostri consigli mi serviranno per migliorare il mio punto di vista..Ringrazio tutti e mi scusa se non sono stato molto presente durante i commenti.Un salutone stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
belgarath
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2007
Messaggi: 12965

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare un gran bel lavoro, che cala solo leggermente in un paio di cose (tra quelle citate). Comunque, molto superiore alla maggior parte dei b/n paesaggistici che si vedono girare qui. Complimenti Smile

Ciao

_________________
Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Navar
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 614
Località: Belluno

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2008 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo con feliziani riguardo ai bianchi, e non sono d'accordo con chi dice che tagliare sopra sarebbe un guadagno.
tagliare sopra sarebbe voler rendere una foto che deve gran parte del suo impatto a quell'onirico muro di neve, o gigantesca onda o come la si voglia interpretare, solamente un ottimo, classico paesaggio ben composto.
per me è bella così com'è.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Trentina
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2007
Messaggi: 3714
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 06 Nov, 2008 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incredibile la bellezza di questo scatto ..ha una forza incredibile..davvero tanti complimenti ciaooo Ok! Ok! Ok!
_________________
^-^ ciao Carmen ^-^

Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi