COLONNE D'ERCOLE |
|
Canon EOS 30D - 20mm
1/25s - f/10.0 - 100iso
|
COLONNE D'ERCOLE |
di baffo1 |
Sab 25 Ott, 2008 12:17 am |
Viste: 280 |
|
Autore |
Messaggio |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 2:01 pm Oggetto: COLONNE D'ERCOLE |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nonno utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 8331 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Baffo le colonne convergono al centro verso l'interno, non sono esperto ma credo che in architettura sia importante; il bn è un pò scuro e credo che si potessero aprire un pò le ombre senza fare danni a quella timida luce in fondo; quello che a mio parere è insopportabile è il titolo ma scrollo la pagina e non lo vedo.
ciao _________________ Roberto
"Abruzzo-Le foto"Qui - "ReggioE-Le foto"Qui -"Ultima street"Qui -"Le Crete" Qui -"Ultimo ritratto" Qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Baffo.. come ti ha detto Nonno prima di me, in questo tipo di immagini così particolari, la cura della prospettiva, delle linee, delle convergenze e delle deformazioni date dall'ottica dovrebbero essere sempre curate e combattute nella maniera più pignola possibile..
Questo per evidenziare le geometrie e i parallelismi e le architetture stesse, rigorose e precise..
Personalmente, proverei a correggere qualche linea verticale, per dare il giusto slancio a queste colonne..
Mentre mi rimane interessante il punto di luce che nasce in fondo, contrapposto al buio leggero nella parte bassa e in alto.. avrei dato una leggera clonatura a destra per far sparire quella presenza umana che, seppur minimale, rimane visibile..
Per il titolo.. forse un po' troppo evidente, ma secco ed elegante e senza fronzoli nel font!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo punto di ripresa, una bella prospettiva scura dlla quale nasce, in fondo, la luce.
Già in due ti hanno detto qual è il difetto di questa foto: la convergenza, verso il punto in alto, delle colonne. Certo, in architettura è importante curare questo aspetto.
A parte questo, direi che l'immagine è ben composta, affascinante. Come Roma lo è sempre, del resto.  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baffo1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1741 Località: roma
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2008 7:46 pm Oggetto: |
|
|
ME ne sono accorto dopo che l'ho postata che la colonna era un po storta
e queela persona da dove è uscita fuori?
Beh diciamo che x essere a san pietro e beccare un momento che non c'era
nessuno mi è andata anche bene
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|