photo4u.it


sotto questo sole...
sotto questo sole...
sotto questo sole...
FUJIFILM FinePix S5000 - 5.7mm
1/140s - f/8.0 - 200iso
sotto questo sole...
di scaletta
Ven 19 Set, 2008 2:38 pm
Viste: 303
Autore Messaggio
scaletta
utente


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 55
Località: lazio

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 2:44 pm    Oggetto: sotto questo sole... Rispondi con citazione

Primo tentativo di ritocco (grazie bpphoto, ho usato gimp Wink ).
Nell’originale la luce era un po’ troppo gialla e c’era un nastro di segnalazione nell’angolo in basso a destra. Per non rischiare di pastrocchiare ho usato la correzione automatica dei livelli, ma mi pare che adesso la luce sia un po’ sparata, tipo sull’erba in basso e sui covoni... O no?

_________________
i miei commenti prendeteli con le molle 'che sono principiante!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao scaletta, effettivamente in basso è un po chiara.
Prova a smanettare un po sui livelli prima sul canale "valore" del primo diagramma, sposta una alla volta le tre freccine sotto, ma sempre con parsimonia, poi prova sui canali colore usando solo la freccia centrale e spostandola di non più di 0.10 in entrambi i sensi.
Se diminuisci il canale blu, ti verrà fuori un verde più verde ecc.
Poi prova a dare un po di filtro/migliora/nitidezza o maschera di contrasto, pure qui senza esagerare.
Per questo caso particolare infine ti rimando ad un tutorial molto interessante e abbastanza semplice da realizzare segnalato dal sito di alepacca:
http://www.volalibero.it/maschera_di_contrasto.html
con questo potrai migliorare molto le situazioni di luce difficile come questa.
Buon lavoro, buon we e alla prossima. Ciao. Wink

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Set, 2008 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....dopo aver letto sia il tuo intervento e poi la risposta di bpphoto evito un commento tecnico sulla gestione di luce e colori in quanto ti darei indicazioni che si riferirebbero all'uso di photoshop e non voglio crearti confusione in questo...... una cosa però volevo chiederla.... questa immagine è frutto di un taglio?? che lunghezza focale hai usato???? ti spiego meglio, mi pare di vedere una certa deformazione prospettica in particolare verso il bordo destro, un poco meno nella parte opposta e ciò mi porta a pensare che questa immagine sia frutto di un taglio ( ma potrebbe anche non essere...) e poi che livello compositivo ci sono troppi elementi nello scatto, troppe cose concorrono a diventare soggetto senza che poi ne venga scelto uno.... sarebbe meglio scegliere un'elemento e valorizzarlo di più......

ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scaletta
utente


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 55
Località: lazio

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie come sempre dei suggerimenti preziosi, a forze di smanettare piano piano imparerò ad usare un po' meglio i vari strumenti per aggiustare curve, livelli etc. Soprattutto vorrei imparare ad usarli evitando che la foto e la luce sembrino 'finte'.

La foto non è stata tagliata (ancora non mi azzardo), forse la strana prospettiva è data dal fatto che i covoni e la casetta erano su una lunga discesa, mentre io mi trovavo sul sentiero quindi 'a monte'. Volevo fotografare tutte quelle file di covoni e mi piaceva la casetta in fondo... forse avrei dovuto escludere il pendio della montagna.
Mi eserciterò a restringere un po' l'inquadratura. Per le informazioni tecniche, non mi ricordo proprio.

Grazie mille e un salutone!
Smile

_________________
i miei commenti prendeteli con le molle 'che sono principiante!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao scaletta, provo io a rispondere in parte per te a td.1867:
dai dati di scatto (exif) la focale è di 6mm, che nel caso della Fuji5000 (10x corrispondente a 37-370mm) credo sia la più larga disponibile o quasi, da qui la probabile distorsione ottica evidente effettivamente più a dx (per questo credo il dubbio sul possibile ritaglio dell'immagine).
La poca nitidezza, scaletta, credo sia dovuta al settaggio non al massimo della qualità immagine (come ti è già capitato).
Per il resto, invece, non è detto che restringere sia più produttivo (probabilmente è più semplice), ma a volte si può valorizzare un elemento proprio facendo l'opposto.
In questa forse la tua idea di escludere un po la montagna avrebbe pagato di più, o magari spostandoti sul prato in mezzo ai covoni o comunque inquadrandoli da angolazioni diverse avresti magari trovato qualche scatto migliore..., chissà.
Ciao e buone foto.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
scaletta
utente


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 55
Località: lazio

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh, grazie! Ma come si fa a vedere questi exif?
Ciao

_________________
i miei commenti prendeteli con le molle 'che sono principiante!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Lun 22 Set, 2008 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scaletta ha scritto:
Oh, grazie! Ma come si fa a vedere questi exif?
Ciao


Clicchi tasto destro sull'icona del jpg, scegli proprietà e vai sulla scheda riepilogo poi sotto avanzate. Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi