Rai - Torino |
|
|
Rai - Torino |
di Fez |
Ven 19 Set, 2008 11:37 am |
Viste: 159 |
|
Autore |
Messaggio |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 10:52 am Oggetto: Rai - Torino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fez..
Immagine essenziale e molto particolare, dove pochi colori e elementi geometrici molto precisi si uniscono per creare una scena molto interessante..
Ma alcune tue scelte lasciano un po' perplessi.. provo a dirti il mio punto di vista: in questo tipo di immagini, dove le architetture, le linee, i volumi, le ombre devono giocare un ruolo fondamentale, bisogna scegliere e curare tutto nella maniera più precisa possibile.. evitando tagli azzardati, linee cadenti troppo strane, e strani colori finali..
Nel tuo caso, il taglio dell'elemento che sporge sulla parte destra penalizza un po' la composizione, così come la scelta di chiudere l'angolo in basso a sinistra senza sfruttare l'ultimo elemento presente.. potevi scegliere di far finire la linea proprio in corrispondenza dell'angolo in modo da sfruttare a pieno la diagonale..
Mi pare interessante la resa dei riflessi della luce sulla parete della struttura, e la resa del colore del cielo, abbastanza cupo nel tono, ma non molto, cosa che ben si accosta alla colorazione della struttura..
Sembra una struttura interessante, dal punto di vista architettonico, che col gioco delle ombre ben si presta a immagini particolari.. Immagino che tu abbia fatto altre prove di inquadratura e angolazioni, per catturare altre ombre e geometrie.. vero?
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:47 am Oggetto: |
|
|
ciao Mauri!
mille grazie per le dritte essenziali. In effeti, ora che me lo fai notare, sarebbe stata decisamente più omogenea senza quei tagli.
C'era in effetti qualcosa che non mi convinceva ma, data la mia poca esperienza, non capivo cosa fosse.
Quindi grazie mille!!
Ci sono altri scatti, ma solo uno forse,anche se non mi convince affatto, è degno essere postato.
Vado..
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 11:59 am Oggetto: |
|
|
Ecco questa sotto l'aspetto delle linee mi sebra migliore, ma entrano in gioco due elementi che mi disturbano:
1. il sole
2. il "cornicione" che nella prima foto ero riuscito a tagliare, e che invece in questo scatto, a mio parere disturba un po'.
Tu che ne pensi???
Ciao!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 522 volta(e) |

|
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Fez ha scritto: | Ecco questa sotto l'aspetto delle linee mi sebra migliore, ma entrano in gioco due elementi che mi disturbano:
1. il sole
2. il "cornicione" che nella prima foto ero riuscito a tagliare, e che invece in questo scatto, a mio parere disturba un po'.
Tu che ne pensi???
Ciao! |
Effettivamente Fez, la seconda versione che hai postato perde un po' rispetto alla prima, e per via della forte luce che si riflette, e per quel cornicione che forse si può ancora sfruttare ai fini compositivi.. Ma troppo penalizzante qui mi pare la prospettiva e l'angolazione di scatto..
Io proverei a lavorare solo sulla prima, cercando di trovare un qualche taglio particolare per non perdere troppi elementi importanti.. ora ci penso un po' su.. vedrò di postarti qui la mia idea..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato una sbirciatina al volo al vostro dibattito!
Per me l'immagine d'apertura è senza ombra di dubbio migliore rispetto all'allegato, e per l'inquadratura e per quell'antiestetico riflesso del sole. Ti dico quindi cosa ne penso della prima.
Le linee cadenti ed i tagli sono le due pecche dell'immagine, che è però ugualmente interessante. La composizione ne risulta perciò danneggiata.
Secondo me si possono ricavare immagini grafiche accattivanti da una struttura del genere, guarda anche il gioco delle ombre come attira l'occhio! Da provare, se puoi, a ricavarne diverse inquadrature, magari osservando prima per un pò l'immagine che si presenta davanti agli occhi, e poi componendola con attenzione e cura nei dettagli.
_________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Sab 20 Set, 2008 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Va benissimo grazie mille!!!!
Aspetto smanioso la tua versione!!
Ciao, Fez!
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fez utente

Iscritto: 31 Gen 2008 Messaggi: 125 Località: Chieri (TO)
|
Inviato: Dom 21 Set, 2008 12:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Manu!
Grazie per la sbirciatina, e sopratutto per i consigli, scatterò ancora qualche foto su questo soggetto,prestando più attenzione, ricordando le vostre osservazioni; posterò sempre qua!
Grazie ancora a presto!!
Ciao Fez!
_________________ Pentax K10D + Pentax 1:3.5-5.6/ 18-55mm/ ø52mm + Pentax 1:2/ 50mm
.........................................................................
Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|