photo4u.it


la D D R
la D D R
la D D R
Canon EOS 400D DIGITAL - 59mm
1/640s - f/13.0 - 800iso
la D D R
di fap
Gio 11 Set, 2008 8:46 pm
Viste: 266
Autore Messaggio
fap
utente


Iscritto: 16 Lug 2007
Messaggi: 86

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 9:10 am    Oggetto: la D D R Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Daniele Gabella
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2008
Messaggi: 1396

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena è molto confusa.. mi sarei concentrato dunque su un dettaglio.
Regolando la luminosità e i contrasti non hai perso completamente il cielo: ci sono 2 macchiline di grigio sulla parte estrema sx dell'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
branca
non più registrato


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 515

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace così, avrei solo contrastato un po'di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 18 Set, 2008 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti pongo una domanda fap: riprendere la stessa scena, ma ruotando l'nquadratura verso sinistra e facendo qualche passo indietro, non era possibile? Ti spiego pechè: è interessante la diversità di ogni singolo elemento (tranne quello in pp uguale a questo al centro) ed è interessante vedere la successione di questi palazzoni. Quello che disturba, secondo me, è questo prospetto in primo piano, troppo invadente e poco importante, essendo una replica del precedente. Altra cosa sarebbe stata avere un prospetto ancora diverso dagli altri.

Avrei anche alzato leggermente l'inquadratura per includere la sommità del palazzo che in questo modo è stata sacrificata, e per cercare di eliminare le chiome degli alberi.

Peccato per il cielo, poco interessante, e per quella nuvoletta nell'angolo a sinistra. Imbarazzato

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Set, 2008 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fap.. la tua immagine racchiude la successione di grandissimi palazzoni che si ripetono grigi fino al margine sinistro della scena..

Ma rimane una immagine un po' troppo sacrificata, secondo me.. il margine sinistro è troppo vicino al profilo dell'ultimo palazzo, e in alto hai tagliato via la sommità del secondo edificio..

Perchè questa scelta di inquadratura? Non ti era possibile inquadrare più verso sinistra e un po' verso l'alto..?

Il cielo completamente bianco, o quasi, non mi convince moltissimo.. anche se è controbilanciato dalla macchia scura degli alberi in basso a destra.. Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi