photo4u.it


Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare.
Gerbera..o similare.
di capricorno
Mar 09 Set, 2008 1:24 pm
Viste: 109
Autore Messaggio
capricorno
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2008
Messaggi: 28
Località: Ovada

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 1:24 pm    Oggetto: Gerbera..o similare. Rispondi con citazione

Canon400d +anello/adatt/ con chip +180mm f2.8 R. Leica Elmarit 1/800 f5.6 iso 100 .Consigli e suggerimenti molto graditi. Sto provando..l'obiettivo ,datato..ma di una nititezza super ..con il suo corpo macchina.grazie
_________________
T.L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao capricorno, non so perchè, ma ho l'impressione che le tue immagini siamo sempre sovraesposte, mi sbaglio?

Conosco questo fiore (non è una gerbera, ora non mi viene in mente il nome.. Grat Grat ), ha dei petali bellissimi, sembrano di un velluto leggero; la sovraesposizione non è cosa consigliata.

Altri due nei ti segnalo: lo sfondo troppo presente (sono certa che con la tua macchina puoi fare di meglio) e la composizione che comprende due elementi di disturbo sulla sinistra, in basso, e il bocciolo tagliato nell'angolo con qualche fogliolina lungo il lato destro.. insomma è poco elegante. Dovresti trovare un'inquadratura più consona al soggetto: cosa vuoi evidenziare del fiore? a cosa pensi mentre lo fotografi? come lo immagini nel fotogramma? Wink [/code]

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
capricorno
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2008
Messaggi: 28
Località: Ovada

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
Ciao capricorno, non so perchè, ma ho l'impressione che le tue immagini siamo sempre sovraesposte, mi sbaglio?

Conosco questo fiore (non è una gerbera, ora non mi viene in mente il nome.. Grat Grat ), ha dei petali bellissimi, sembrano di un velluto leggero; la sovraesposizione non è cosa consigliata.

Altri due nei ti segnalo: lo sfondo troppo presente (sono certa che con la tua macchina puoi fare di meglio) e la composizione che comprende due elementi di disturbo sulla sinistra, in basso, e il bocciolo tagliato nell'angolo con qualche fogliolina lungo il lato destro.. insomma è poco elegante. Dovresti trovare un'inquadratura più consona al soggetto: cosa vuoi evidenziare del fiore? a cosa pensi mentre lo fotografi? come lo immagini nel fotogramma? Wink [/code]
Ciao, allora tutto quello che hai detto,e' vero,sovraespota,sfondo troppo presente ecc.ecc,Ma la cosa maggiore da evidenziare di piu',leggendo i dati che ho inserito nel post, era ,cosa ne pensavi della nitidezza e messa a fuoco ,mi spiego meglio, ho usato un obiettivo adattato..non dialoga con il corpo macchina. tramite il chip l'unica cosa che segnala ,e non sempre correttamente ,e' la messa a fuoco. Il diaframma lo chiudo io ,a...tentativi.Partendo dalla massima apertura ,necessaria ,altrmenti il sensore della 400D,non rileva nulla. Poi ,vado a chiudere,scatto e vedo cosa esce,fintanto, come saprai sul monitor della Canon ,indica la sovraesosizione , lampeggiando in modo evidente, nei piu' piccoli particolari.Quindi ,io tendo gia' ha chiudere di piu'del necessario.Insomma ,ti ringrazio del tuo intervento,ma volevo un parere ,in particolare Smile Ciao.
_________________
T.L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capricorno ha scritto:
Ciao, allora tutto quello che hai detto,e' vero,sovraespota,sfondo troppo presente ecc.ecc,Ma la cosa maggiore da evidenziare di piu',leggendo i dati che ho inserito nel post, era ,cosa ne pensavi della nitidezza e messa a fuoco ,mi spiego meglio, ho usato un obiettivo adattato..non dialoga con il corpo macchina. tramite il chip l'unica cosa che segnala ,e non sempre correttamente ,e' la messa a fuoco. Il diaframma lo chiudo io ,a...tentativi.Partendo dalla massima apertura ,necessaria ,altrmenti il sensore della 400D,non rileva nulla. Poi ,vado a chiudere,scatto e vedo cosa esce,fintanto, come saprai sul monitor della Canon ,indica la sovraesosizione , lampeggiando in modo evidente, nei piu' piccoli particolari.Quindi ,io tendo gia' ha chiudere di piu'del necessario.Insomma ,ti ringrazio del tuo intervento,ma volevo un parere ,in particolare Smile Ciao.


Dunque, mettiamola così: diciamo che la nitidezza, che a quanto mi pare di capire dovrebbe essere super, non mi fa più di tanto impazzire! Wink Mi sarei aspettata qualcosina di più, ecco. Questo il parere particolare.

Parere che non cancella il mio pensiero esposto su, che rimane ora come prima. Credo che il tutto faccia parte della critica(anche gli ecc ecc Wink ), e che e che ci sia sì qualcosa da evidenziare di più, ma insieme a tutto il resto. Smile

Ciao!

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
capricorno
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2008
Messaggi: 28
Località: Ovada

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eruyomë ha scritto:
capricorno ha scritto:
Ciao, allora tutto quello che hai detto,e' vero,sovraespota,sfondo troppo presente ecc.ecc,Ma la cosa maggiore da evidenziare di piu',leggendo i dati che ho inserito nel post, era ,cosa ne pensavi della nitidezza e messa a fuoco ,mi spiego meglio, ho usato un obiettivo adattato..non dialoga con il corpo macchina. tramite il chip l'unica cosa che segnala ,e non sempre correttamente ,e' la messa a fuoco. Il diaframma lo chiudo io ,a...tentativi.Partendo dalla massima apertura ,necessaria ,altrmenti il sensore della 400D,non rileva nulla. Poi ,vado a chiudere,scatto e vedo cosa esce,fintanto, come saprai sul monitor della Canon ,indica la sovraesosizione , lampeggiando in modo evidente, nei piu' piccoli particolari.Quindi ,io tendo gia' ha chiudere di piu'del necessario.Insomma ,ti ringrazio del tuo intervento,ma volevo un parere ,in particolare Smile Ciao.


Dunque, mettiamola così: diciamo che la nitidezza, che a quanto mi pare di capire dovrebbe essere super, non mi fa più di tanto impazzire! Wink Mi sarei aspettata qualcosina di più, ecco. Questo il parere particolare.

Parere che non cancella il mio pensiero esposto su, che rimane ora come prima. Credo che il tutto faccia parte della critica(anche gli ecc ecc Wink ), e che e che ci sia sì qualcosa da evidenziare di più, ma insieme a tutto il resto. Smile

Ciao!
Va bene !!! ti ringrazio e ...Meno male...che non ti fa' impazzire..sai che guaio...Saluti.
_________________
T.L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Eruyome.
La cosa che mi lascia perplesso è come un 180 con f5,6 possa presentare uno sfondo così poco sfuocato. Sicuro che l'obiettivo sia in sintonia con quanto la macchina ti suggerisce. Mi spiego....magari leggi 5,6 mentre potrebbe essere 6,3 o 7,1?

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
capricorno
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2008
Messaggi: 28
Località: Ovada

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Concordo con Eruyome.
La cosa che mi lascia perplesso è come un 180 con f5,6 possa presentare uno sfondo così poco sfuocato. Sicuro che l'obiettivo sia in sintonia con quanto la macchina ti suggerisce. Mi spiego....magari leggi 5,6 mentre potrebbe essere 6,3 o 7,1?
Ciao, non e' per niente in sintonia, se hai letto ,la risposta data precedentemente a Euruyome..l'unica cosa che trasmette alla macchina ,è la spia verde accesa ,quando e' a fuoco. , fuocheggiando a mano .Il diaframma non lo vedo nel mirino.ripeto, massima apertura, f2.8, altrimenti il sensore della Canon non recepisce ,l'unica cosa :la messa a fuoco, a quel punto comincio a chiudere e scattare ,l'unica cosa che si vede nel mirino e' l'immagine piu' chiara e piu' scura chiudendo il diaframma.Scatto e controllo esternamente il diaframma inciso sulla ghiera dell'obiettivo e il display sulla Canon e mi regolo di conseguenza.Sono semplici tentativi per utilizzare un 'ottica analogica Leica che possedevo gia' .tutto qua'GRAZIE, del parere comunque,ci mancherebbe...
_________________
T.L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Mar 09 Set, 2008 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) ti capisco spesso anche io provo a mischiare obiettivi analogici a corpi digitali e nonostante tutto ne resto affascinato. Infatti anche questa considerandola un' esperimento e non un' esercizio di stile non è poi così male seppure sovraesposta ... insomma si vede che imparando a gestirlo potresti ottenere cose interessanti (che sò magari impostando a -1 stop e f4?) : per quanto riguarda lo sfondo mi spiace ma devo contraddire il caro pigi ma mi pare un bello sfocato per un f5.6 (che non è così poco!) mentre dò ragione a Eru che magari è si troppo presente e da fastidio.
2) gli obiettivi olympus OM che con l' anello adatto alla mia olympus digitale vanno si usati manualmente ma cmq la macchina sente a quanto chiudo o apro il diaframma e in priorità di diaframma automaticamente gestisce il tempo di apertura ... ecco questo son sicuro che possa farlo anche la tua canon hai provato in A ?
3) Ti consiglio di disfarti subito di quella brutta lente Leica ... io se propio insisti potrei venirti incontro e magari posso offrirti un bell' obiettivino digitale adatto alla tua canon Ops
Ciao andrea

_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
capricorno
nuovo utente


Iscritto: 28 Ago 2008
Messaggi: 28
Località: Ovada

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BuZz ha scritto:
1) ti capisco spesso anche io provo a mischiare obiettivi analogici a corpi digitali e nonostante tutto ne resto affascinato. Infatti anche questa considerandola un' esperimento e non un' esercizio di stile non è poi così male seppure sovraesposta ... insomma si vede che imparando a gestirlo potresti ottenere cose interessanti (che sò magari impostando a -1 stop e f4?) : per quanto riguarda lo sfondo mi spiace ma devo contraddire il caro pigi ma mi pare un bello sfocato per un f5.6 (che non è così poco!) mentre dò ragione a Eru che magari è si troppo presente e da fastidio.
2) gli obiettivi olympus OM che con l' anello adatto alla mia olympus digitale vanno si usati manualmente ma cmq la macchina sente a quanto chiudo o apro il diaframma e in priorità di diaframma automaticamente gestisce il tempo di apertura ... ecco questo son sicuro che possa farlo anche la tua canon hai provato in A ?
3) Ti consiglio di disfarti subito di quella brutta lente Leica ... io se propio insisti potrei venirti incontro e magari posso offrirti un bell' obiettivino digitale adatto alla tua canon Ops
Ciao andrea
Very Happy Ma sei di una gentilezza....squisita, veramente! Andrea carissimo, se mi trovo nuovamente in difficolta',so di avere un'AMICO..su questo bellissimo forum.Seriamente,ti ringrazio del tuo inervento,no in A non ho provato...grazie infinite del consiglio ,Vado..provo..e ritorno. Ok!
_________________
T.L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Mer 10 Set, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedrai che funziona Wink e facciamogli vedere come rende veramente quel vetro da 4 soldi ! Very Happy
_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi