Out of bound.......Fiore |
|
PENTAX K10D - 190mm
1/125s - f/11.0 - 100iso
|
Out of bound.......Fiore |
di calimba |
Ven 05 Set, 2008 1:31 pm |
Viste: 178 |
|
Autore |
Messaggio |
calimba nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2007 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:31 pm Oggetto: Out of bound.......Fiore |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
calimba nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2007 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho sperimentato questa tecnica.
Comi vi sembra?
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Ven 05 Set, 2008 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao calimba, sperimentai anch'io questa tecnica a suo tempo, è simpatica e spiritosa, ma devi stare bene attento al soggetto e soprattutto alla foto di base.
Per prima cosa ti consiglio di non postare immagini così grandi, in questo caso è importante poter guardare il lavoro nella sua interezza, cosa che così facendo si perde.
Poi, ammettiamo che la foto di base sia una buona foto di partenza per questo lavoro, devi fare molta attenzione a scontornare il soggetto (vedi che il fiore ha dei contorni abbastanza duri) e ad eliminare ogni piccola parte del vecchio sfondo (nel geranio che esce, in alto a destra è ancora visibile lo sfondo scuro mentre il tuo è verde).
Ti faccio notare altre due cosucce.. se il tuo intento era quello di rappresentare un quadro appeso ad una parete, perchè hai scelto questo scolore così vivo? Inoltre, l'ombra del quadro è irreale, messa così il singolare quadro non è appoggiato alla parete, ma sospeso.
Fare un buon artwork significa provare e riprovare, ma specialmente stare attento ad ogni piccolo particolare, i dettagli in questi lavori fanno la differenza.
Buon lavoro, e prova ancora!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
calimba nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2007 Messaggi: 49
|
Inviato: Sab 06 Set, 2008 7:33 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per l'intervento e per i consigli.
Come scritto, è un 1°tentativo con questa tecnica, quindi non è perfetta.
Effetivamente, lo scontorno non è semplicissimo, sopratutto sui fiori e in questo caso non sono stato preciso, stessa cosa per l'ombra.
Proverò a migliorare, ma sopratutto a scegliere foto in cui si adatti bene il tipo di effetto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|