Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:03 pm Oggetto: img_3158 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Veramente bella, sembra che l'acqua stia scappando da qualcosa che si nasconde tra quelle nuvole che danno l'idea di una catastrofe in corso, un'esplosione. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ARScromica - Pepp&Dom utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 866 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
WOW
vaporosa e dinamica,
gestione delle luci davero d'impatto,
buoni gli effetti ricavati dall'utilizzo dei tempi medio-lunghi.
Il cielo è un pp?
Domenico _________________ _
Aggiornamento gallery: 20/4/2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Le tue foto si riconoscono dalla luce..sempre molto particolare e bella..
a me se l'avessi presentate un alla volta dividendo a metà questa sarebero piaciute entrambe..
nella parte bassa lo scorrere dell'acqua tra i sassi è molto suggestiva anche per l'ottima scelta del tempo di scatto...
nella parte alta i nuvoloni belli gonfi con quei colori danno un senso di grandezza e imponenza impressionante..
da questi scatti c'è solo da imparare.. _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:11 pm Oggetto: mmm |
|
|
rocchiale ha scritto: | Veramente bella, sembra che l'acqua stia scappando da qualcosa che si nasconde tra quelle nuvole che danno l'idea di una catastrofe in corso, un'esplosione. |
la stessa cosa la trasmessa anche a me
ti rinnovo i miei piu sinceri complimenti  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:11 pm Oggetto: Re: img_3158 |
|
|
marzai ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Si, vedo un sasso sovraesposto!
Torni e ci ripresenti un'atmosfera delle tue...surreali, elaborate ma vere!
Che dire! Fantastica!
Te non devi ringraziare noi di farti dei complimenti a questa foto, siamo noi che dobbiamo ringraziare te di metterle!
Cari saluti,
Fede. _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima la luce ed ottimo il dinamismo dell'acqua.
Le nuvole riempiono magnificamente la scena.
Come sempre bravissimo Marco.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:13 pm Oggetto: |
|
|
secondo me tra le tue migliori
un immaggine di grande impatto visivo per la sua forza compositiva cattura lo sguardo dalle maestosi nubi per poi scender giu fino a questa stupenda cascata il tutto dipinto con questa luce particolare naturalmente il pittore sei tu
complimenti Marco bravissimo
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16226 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Emotiva al punto giusto. Oltre si va troppo nella ricerca formale.
MOlto particolari quelle nuvole tronfie di se stesse tante da sembrar di scoppiare.
Vedo delle tracce o macchie, non so, nella parte bassa del cielo, proprio sopra gli alberi a chiudere l'orizzonte.
Una bella pensata questa foto Marco.
In gamba come sempre. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Vedere il mondo con gli occhi con i quali Tu riesci a "vederlo" è qualcosa di entusiasmante e rivitalizzante....
Un abbraccio
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:21 pm Oggetto: |
|
|
scusa la franchezza, ma questo tuo ultimo lavoro non mi fa impazzire...
La prima impressione (troppo marcata) è stata quella di 2 scatti distinti uniti in pw...
ci sono anche delle zone "macchiate" (aloni) appena sopra gli alberi in secondo piano...
Il pp invece è eccezionale
Mauro _________________
Mauro ------- PaP, VaV -------
I miei Contest: 58 - 45 - 44 - 43 - 40 - 39 - 38 - 35
Campo di concentramento di BUCHENWALD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
spettacolo...  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sulfurea sospeso

Iscritto: 22 Ago 2008 Messaggi: 1440
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica!!! non ho parole!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Rocchiale: in effetti le nubi si muovevano veloci, però in direzione opposta, un quarto d'ora dopo erano ridotte alla metà; grazie del commento
Domenico : grazie per l'apprezzamento; il cielo non è posticcio; questa è una situazione meteo abbastanza comune nelle valli dell'Enza e del Taro, con nuvoloni enormi verso est, verso la bassa padana, insomma; La pazienza è stata aspettare, vicino a uno dei miei stagni preferiti, la luce che mi piaceva; in compenso, c'erano anche silenziosi amici in volo (garzette), che , da non fotonaturalista, ho cercato di fotografare, e che posyterò, proprio per la luce
Cini: ho aspettato il momento in cui gli ultimi raggi del sole alle mie spalle colpivano i sassi; grazie del commento
Fabio : grazie, sei gentilissimo
Fede : in questa foto non c'è elaborazione della luce, era proprio così; anche i sassi in pp a dx, sono illuminati disomogeneamente per le foglie di un cespouglio che era alle mie spalle grazie e a presto
Francesco :
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Immagine caratterizzata come già rilevato da due parti distinte, il primo piano con una luce di una bellezza stupenda e di una resa vicinissima alla realtà quasi palpabile, il fondale invece,molto oscuro, sembra uscito direttamente da un cattivo sogno, nel senso che è anchesso molto bello ,ma di una bellezza assai inquietante, come se la scena rappresentata fosse quasi una metafora dell'eterna lotta fra le forze positive e negative, almeno cosi' mi piace vederla.  _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaixo bannato
Iscritto: 20 Ott 2007 Messaggi: 1411
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Avrei spinto di più.
Vulcano
Saluti
Kaixo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
didodido85 utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 8:57 pm Oggetto: |
|
|
marzai ha scritto: |
Fede : in questa foto non c'è elaborazione della luce, era proprio così; anche i sassi in pp a dx, sono illuminati disomogeneamente per le foglie di un cespouglio che era alle mie spalle grazie e a presto
marco |
La mia era solo ironia...la tua foto è perfetta così  _________________ Ultima foto nella mia galleria
My flickr!
Canon EOS 40D + 18-55 IS USM + 70-200 L F/4 IS + C. Extender 1.4x + 50mm f/1.8 II + 10-22mm 3,5/4,5 USM + 100 f/2.8 USM macro + 430EX II + BG-E2N + 190XPROB + 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:00 pm Oggetto: |
|
|
azz... realmente splendida ! _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 01 Set, 2008 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Fantastiche queste nuovole quasi simmetriche che incombono sul profilo del bosco e sul movimento dell'acqua del ruscello, immerso in una luce fiabesca.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|