photo4u.it


Senza titolo
Senza titolo
Senza titolo
Senza titolo
di saimonidolo2
Gio 19 Giu, 2008 8:36 am
Viste: 617
Autore Messaggio
saimonidolo2
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 553

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 10:06 am    Oggetto: Senza titolo Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dominante azzurra fortissima e fastidiosa, taglio non gestito benissimo, inquadratura un pò debole, secondo me da migliorare.

Scusa, ma queste sono le prime cose che saltano all'occhio... Imbarazzato

L'immagine soffre di una evidente mancanza di nitidezza, ed i colori non sono brillanti e vivaci come invece dovrebbero essere.

Quell'elementino a sinistra, pur essendo così piccolo, disturba..

La prospettiva sarebbe stata interessante, ma spesso quando ci sono tante imprecisioni si perde la percezione dell'immagine stessa che risulta purtroppo quasi soffocata da questi piccoli ma importanti dettagli.. Imbarazzato

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
saimonidolo2
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 553

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè dici che i colori dovrebbero essere brillanti, non li vorrei troppo brillanti e mi piace la dominante azzurra, sull'inquadratura però forse hai ragione, dici che dovevo lascir più spazio a sinistra? ciao grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

saimonidolo2 ha scritto:
Perchè dici che i colori dovrebbero essere brillanti, non li vorrei troppo brillanti e mi piace la dominante azzurra, sull'inquadratura però forse hai ragione, dici che dovevo lascir più spazio a sinistra? ciao grazie


Beh, la dominante azzurra falsa i colori, ci fa vedere una realtà che non è tanto reale. Il bianco dovrebbe essere bianco.. Wink
Ti rigiro la domanda: perchè non li vorresti brillanti i colori? La non brillantezza sarebbe funzionale a cosa?
Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
saimonidolo2
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 553

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oddio non entriamo nel campo della realtà, poi la fotografia non coglie necessariamente la "realtà", volevo un'immagine morbida un po' indefinita dal sapore un po' evanescente che si scontrasse col rigore della prospettiva rappresentata ed è per questo che non sento la necessità di assoluta nitidezza e precisione del colore, mentre per il taglio forse in effetti sarebbe stato meglio lasciare più spazio a sinistra o forse tagliare del tutto il primo stipite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

saimonidolo2 ha scritto:
Oddio non entriamo nel campo della realtà, poi la fotografia non coglie necessariamente la "realtà", volevo un'immagine morbida un po' indefinita dal sapore un po' evanescente che [...] mentre per il taglio forse in effetti sarebbe stato meglio lasciare più spazio a sinistra o forse tagliare del tutto il primo stipite?


Vero è che la fotografia non necessariamente rappresenta la realtà, verissimo. Ma in questo caso secondo me si. Le immagini vanno commentate anche a seconda della sezione in cui si postano, e forse in questa sezione non è importante la storia che possano o meno raccontare, quanto invece lo è la precisione dell'inquadratura e l'attenzione ai piccoli dettagli. Wink
Bene, volevi una immagine morbida ed evanescente: allora perchè non esasperarla questa evanescenza? (però poi a quel punto diventerebbe un art-work Wink )

Vedi, su questa cosa non sono molto d'accordo con te:
saimonidolo2 ha scritto:
che si scontrasse col rigore della prospettiva rappresentata ed è per questo che non sento la necessità di assoluta nitidezza e precisione del colore...

Per il mio modo di vedere, l'assoluta nitidezza e la precisione del colore, sono fondamentali in una foto di architettura.

Per il taglio, io avrei addirittura eliminato quello stipite a sinistra così poco importante, avendo così un'apertura della scena, quasi ci entrassimo dentro. Wink

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
saimonidolo2
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 553

MessaggioInviato: Gio 19 Giu, 2008 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie, non son del tutto convinto che le foto di architettura debbano essere poi così fedeli alla "realtà", basta guardare ghirri, però son punti di vista, per il taglio probabilmente hai ragione, grazie dei consigli e povero corbu, se sapesse che stiamo qui a farci delle storie del genere si rivolterebbe... ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm Mio modestissimo e sindacabilissimo punto di vista, la dominante azzurro/magenta che vedo su questo scatto (e anche su qualche altro da te postato precedentemente) in sezione architettura, proprio non mi convince..

Nel senso che, in questa sezione, si dovrebbe cercare anche di rappresentare la realtà architettonica con la massima precisione e perfezione formale possibile..

Questo non vuol dire che non si può ricercare punti di vista alternativi e differenti, altrimenti vorrebbe dire annullare la ricerca e la passione fotografica stesso, arrivando a fare foto tutte uguali, e in serie..

Ma forse vuol suggerire di rappresentare un luogo per quello che è, in maniera diretta, precisa, essenziale..

In questo caso, la dominante azzurra, non mi convince affatto.. sarà una questione di gusti, ma mi distrae dalla visione della scena..

Che secondo me, soffre un po' nella scelta dell'inquadratura per la presenza di quella leggera, forse troppo limitata, porzione di muro sulla sinistra, prima della porta.. Perchè non includerne un altro po'? Anche vedendo che a destra, non c'è un elemento indispensabile nella scena..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 20 Giu, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....la posizione di presa vorrebbe sfruttare in modo odinato la prospettiva restituita dalla struttura.... dico vorrebe in quanto parte di questo effetto viene poi sminuito dalla presenza non giustificata dello stipite di sinistra....l'inserimento di questo elemento, come già fatto notare da altri, rinchiude lo sguardo e la visuale dell'osservatore limitando la spazialità che l'ambiente potenzialmente potrebbe trasmettere.... certo ben altra cosa sarebbe se parte della parete di sinistra avesse un suo peso compositivo,atto magari proprio a limitare questa spazialità....avrebbe cosi' un senso e non restituirebbe la sensazione di taglio aprossimativo. Molte sono le linee visibili all'interno di questo fotogramma, ma alcune di queste, a dispetto di altre,perdono l'orizzontalità (o parallelismo con i bordi dello stesso fotogramma) aggiungendo altro senso di imprecisione allo scatto.... Noto che gli sforzi posti nell'inquadratura si sono riferiti alle lampade che ora appaiono decisamente molto ben allineate,bene.....questo particolare permette di comprendere l'impegno posto nel cercare un punto dove focalizzare l'interesse trasmettendo anche un senso di ricercatezza nelle scelte.....forse è un po poco ma è pur sempre un'inizio.
La presenza di elementi dispersi nell'ambientazione rende lo scatto rubato e cozza decisamente con il rigore formale che vorrebbe essere restituito dalla struttura.
Terminate le valutazioni su composizione e taglio direi di passare a MAF,PDC,bilanciamento del bianco e sensazione di definizione......
Personalmente non trovo un punto vero che possa definirsi bene a fuoco.... e se come immagino (ma non sono certo Wink ) la fotografia è stata scattata senza l'ausilio di uno stativo non è stato possibile l'uso di un diaframma eccessivamente chiuso, regolazione che avrebbe permesso una definizione estesa ai vari piani focali ( necessaria al fine di ottenere un'immagine quanto più leggibile possibile) ma che avrebbe oltremodo allungato i tempi di scatto. Il bilanciamento del bianco pare completamente errato tanto che inserisce una dominate che poco regala all'immagine,anzi viene così percepita una sensazione di disagio da parte dell'osservatore..... in ultimo la sensazione di definizione che viene percepita dall'osservatore, somma delle varie particolarità sopra descritte e compromessa dalle stesse, non risponde a quelli che sono i requisiti standard al fine di poter definire la fotografia ben realizzata. Come detto sopra non vedo un vero punto di messa a fuoco, questo mi fa pensare che parte del problema possa essere stato aggiunto con il ridimensionamento dell'immagine iniziale ( se serve in firma c'è un link molto utile).

....ovvio, essendo questo un forum di fotografia ho commentato lo scatto e non di certo la struttura proposta e ripresa nel fotogramma...stabilire se la costruzione ripresa sia o meno funzionale o stilisticamente corretta io proprio non saprei...su questo non ho proprio alcuna conoscenza Wink

Spero di essere stato abbastanza preciso e utile alla tua crescita fotografica....quì è più importante pensare che siano Daguerre e Niepce a rimanere comodi nei loro giacigli Smile


ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saimonidolo2
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 553

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[img] [/img] Grazie a tutti dei consigli, dite che così è meglio?


Asilo 2 web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  64.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1028 volta(e)

Asilo 2 web.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
td.1867
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6199
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...decisamente migliorato lo scatto nella sua presentazione, ora il bianco appare bianco ( come chiedeva giustamente Manu nel suo intervento) e la composizione gode dell'apertura proposta con l'eliminazione della parte di sinistra che opprimeva lo sguardo e limitava la spazialità dell'ambiente...
perdurano i problemi legati alla mancanza di parallelismo tra sensore (immagino) e parete in primo piano e la mancanza di definizione che a questo punto credo manchi proprio nello scatto originale..... indispensabile è comprendere con che macchina fotografica tu hai scattato, questo per poter chiarire quali sono i limiti da imputare al mezzo e quelli da imputare al fotografo Wink come già detto per avere una definizione appropriata era necessario chiudere molto il diaframma e di conseguenza limitare il mosso che poteva essere prodotto dal lungo tempo di esposizione.... ricapitolando... parallelismo tra sensore e parete..... regolazione del diaframma a valori di chiusura piuttosto elevati.......stativo e scatto flessibile o radiocomando per limitare il mosso..

..se hai bisogno non rinunciare a chiedere..a zioMauri, a Manu o a me ...in modo indifferente siamo tutti quì per aiutarci a vicenda Wink



ciao Cool

_________________
td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
saimonidolo2
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 553

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora per i consigli, ho scattato con l'80 mm zeiss su un corpo hasselblad 500cm su una astia 100 poi scansionata con uno scanner piano epson, sì purtroppo non avevo cavalletto e non ho pututo chiudere troppo il diaframma e questo unito alla poca profondità di campo del medio formato temo abbia influito sulla nitidezza per non parlare della scansione che probabilmente avrei potuto fare meglio e della compressione del file che non ho ancora capito come funzioni, detto ciò ribadisco comunque che non sento la necessità di tutta questa nitidezza, credo che il problema più grosso sia che ho lasciato poco spazio a sinistra e per le linee parallele è un fatto fisiologico essendomi messo un po' di scorcio per inquadrare la prospettiva che tendano un po' a convergere... ciao grazie alla prossima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
swimmer
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2007
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho letto i comenti: cavolo in effetti avete ragione sulla dominante azzurra! appena ho letto le critiche ero intento a commentare dicendo che a me invece quell'azzurro piaceva.
ma poi guardando la foto "sistemata" e poi l'originale in effetti avete ragione.. Ok!

cmq a me piace molto l'inquadratura ed anche il soggetto, sembra molto una di quelle case "moderne" olandesi degli anni 20.. Ok!

_________________
eos 401d + canon usm 10-500 f 1.2/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
saimonidolo2
utente attivo


Iscritto: 23 Gen 2007
Messaggi: 553

MessaggioInviato: Sab 21 Giu, 2008 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No ma dai meglio azzurra no? no non è una casa olandese ma l'asilo all'ultimo piano dell'unité d'habitation di firminy, ciao alla prossima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi