Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crikkiola utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 2808 Località: catania, precisamente Acireale!
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:12 pm Oggetto: |
|
|
nn sono capace di fare dei gran commenti..credo ek ci voglia talento come quello ke hai tu...e tu per fortuna hai anke il talento della fotografia..ke dire..li sapessi fare io dei ritratti cosi..sarei al eprsona piu felice al mondo...ottimo in tutto..ti faccio solo i miei piu sinceri complimenti...
ai prox scatti!  _________________ love High key
Canon 750D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giemme utente

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 479
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bello questo autoritratto, non ti conosco personalmente ma posizione ed espressione mi danno l'idea di una persona molto riflessiva, che cattura ciò che lo circonda con occhi attenti e lo trattiene nella sua testa per rielabolarlo, manipolarlo...non so dimmi se c'ho "azzeccato".
Tecnicamente il bianco e nero è molto valido, trovo solo una perdita di dettagli nei neri più scuri soprattutto nei capelli sopra la fronte forse ci avrei visto qualche riflesso in più.
Bellissimi i riflessi nell'occhio sinistro (all'osservatore).
Cmq complimenti Aerre.
Saluti,
GM. [/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aldo feroce utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2007 Messaggi: 1011 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:41 pm Oggetto: |
|
|
riprendere se stessi ,ovvero fare un self gia' di per se è abbastanza difficile.
assumere una postura occuparsi della macchina sebbene oggi vi siano diverse possibilita' per farlo significa sacrificare parte dell'attenzione per l'una o per l'altra cosa.
Invidio molto questa foto perche' oltre ad essere molto bella ,trovo una tranquillita' del peronaggio notevole.
la luce è squisita ,il taglio del viso ed il suo sguardo sono eccellenti.
direi un grande ritratto con tutta la difficolta' del self.
il dettaglio direi che è giusta l'osservazione che fa l'utente,per ovviare ad una perfezione che viene chiesta quando si è avvicinati da tanta bellezza ,si deve ricorrere ad una + regolare uso delle luci.
ad esempio in questo caso quella che mancherebbe visto parte del viso rivolto in penombra è un riflesso di luce dall'alto ad accarezare la chioma di capelli sul davanti,il resto mi sembra ottimamente equilibrato
complimenti Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BuZz utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 7246 Località: Chianti DOC!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2008 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Il sapore di classicità difficilmente abbandona i tuoi lavori e ad esso spesso si unisce un tratto di moderna trasgressione dal seminato che dinamizza la scena e accende più o meno consciamente un ulteriore interesse, anche estetico oltre che contenutistico.
Il contorno del capo e i tratti della mano si perdono delicatamente nello sfondo, e a sinistra dello scatto non c'è più un perimetro preciso a delimitare la figura...
Ne risulta un'aura paradossalemnte luminosa, una sfumatura brillante che sembra quasi riverberarsi sui chiaroscuri dei capelli, suoi particolari dell'abito e dell'incarnato.
Ma rispetto ad altri tuoi autoritratti.. qui il volto non si nasconde parzialmente nella oscurità, lo sguardo è sincero e morbido, nonostante la decisione e la risolutezza che trasmette... e il tutto mi parla di bellezza nello spazio e oltre il tempo, un tipo di piacevolezza che non sta solo nella resa impeccabile dei particolari, ma nella armonia gestita con il dosaggio della luce e l'estremo equilibrio della composizione.
Il brillio di una spalla nell'ombra, la piccola fuga ribelle di un sopracciglio, bastano a rendere viva una scena che pur sull'estrema plasticità è costruita.
Il gentiluomo ritratto piacerebbe infinitamente ad Edith Wharton e la NY del ventesimo secolo gli sarebbe perfetto palcoscenico.
Complimentissimi ....
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:57 am Oggetto: |
|
|
...
Solo applausi di ammirazione.
Foto spettacolo
Prendo appunti
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 1:11 am Oggetto: |
|
|
rasenta la perfezione....
è come se ci stessi guardando dritto dritto nel profondo... per qualche secondo.... ci rubassi i segreti più nascosti e poi.... con un gesto lento ma veloce... torni nel nero... semplicemente così come tutto è iniziato...
non ho parole, solo tanta ammirazione... era tanto che non vedevo una fotografia così....
 _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe!...ti rivedo dopo un pò...nel vero senso della parola!...
...l'auoritratto?...parla da se!!!
ciao
Ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 7:57 am Oggetto: |
|
|
Eccellente.
Opera che eccelle, rispetto al gruppo.
Come già scritto da aldo feroce è davvero una realizzazione impressionante dal punto di vista tecnico/pratico.
Essere osservatore ed osservato.
Grazie, perchè opere così aiutano a provare e a non demordere, nell'ambito fotografico, almeno. _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23644 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 8:54 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente perfetta sotto tutti i punti di vista: messa a fuoco, profondità di campo, taglio, conversione in BIANCOENERO di cui non mi reputo assolutamente specialista, anzi...
e devo ammettere che questa fotografia ha tutto questo ed oltre.
Parla da sola...
Non dico assolutamente che la posizione della mano dia fastidio, ha la sua chiave di lettura che se vogliamo è un valore aggiunto ad una fotografia già stupenda di suo, ma senza il braccio sarebbe stato il ritratto nudo e crudo per eccellenza.
E' bello rivederti e rileggerti
Ciao carissimo  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 9:38 am Oggetto: |
|
|
@ Crikkiola: Cri, ...sempre squisita e gentile. Grazie mille.
@ Giemme: Grazie delle tue parole. Se è vero che il ritratto è prima di tutto lettura dell’anima del soggetto, ...e così anche l’autoritratto, mi fa piacere che attraverso l’immagine traspaia parte della mia personalità.
Hai perfettamente ragione sulla chiusura dei neri soprattutto in corrispondenza dell’attaccatura dei capelli. Manca ....una illuminazione secondaria a dare vita a qualche riflesso in più.
@ Aldo Feroce: ...Aldo, i tuoi scatti sono tra i miei punti di riferimento e le tue parole, ..davvero, sono un bellissimo regalo. L’illuminazione qui è molto ....casalinga: finestra a ore 14:00. L’effetto di compenetrazione nel buio l’ho cercato ma serviva, ...è vero, una fonte di illuminazione secondaria. Anche un semplice pannello che aiutava a rendere le ombre un filo più trasparenti. Grazie sempre Aldo.
@ BuZz: ...il mio BuZzino, ...ma quanto ti voglio bene. No, ...no, è colpa mia. Sono stato latitante per un bel pò. Ma come vedi ....vi tengo d’occhio.
@ Clara Ravaglia: ....stupisce la generosità ma soprattutto il trasporto delle tue parole. Grazie.Grazie per aver notato uno sguardo diverso. Grazie per aver accennato ad un atmosfera che un pò mi appartiene e che inconsapevolmente (...ma non del tutto) ho cercato.
@ Luca Diano: Grazie mille Luca. Felice della tua approvazione.
@ Hamham: Giuseppe, ....la tua approvazione, lo sai, è per me motivo d’orgoglio. Mi piace da morire la tua lettura. Quel che più mi sta a cuore è che il ritratto condensi un ...”senso di sè” che si fa sostanza emozionale e figurativa insieme. E che tutto questo arrivi agli occhi, ma soprattutto al cuore, ....è già di suo una piccola vittoria.
@ Stecco333: Oh Ste, ...ma che piacere risentirti. Un abbraccio. Grazie davvero.
@ Topolino: Imbarazzato dalle tue parole. Grazie mille.
@ Bianconero: ben trovato carissimo! Lo sai che ci tengo al tuo giudizio. Ti confesso che questo scatto l’ho tenuto un pò da parte proprio per il peso figurativo della mano (...a parte che mi mangio le unghia!). Soprattutto il taglio mi creava problemi. Però ...come hai notato, in questo caso è parte integrante del contenuto emozionale del ritratto.
Grazie ancora,
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:07 am Oggetto: |
|
|
dopo quello che è stato scritto non mi viene niente altro di intelligente da dire, quindi mi limito a farti i complimenti
Ultima modifica effettuata da LorenzaF il Mar 31 Dic, 2013 1:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ManuelaR utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2007 Messaggi: 4714 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:14 am Oggetto: |
|
|
Credo che hamam abbia riassunto tutto ciò che si poteva dire di questa ottima immagine.
Io non posso darti di certo suggerimenti, qui non si può!
Ma posso dire che è un ritratto siuscitissimo!  _________________ |Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soromax utente attivo
Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 1277
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 10:39 am Oggetto: |
|
|
..la guardo in silenzio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 11:01 am Oggetto: |
|
|
non posso che unirmi ai complimenti di tutti, hanno gia' detto meglio di quanto possa fare io: una gran bella foto, complimenti ! _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:10 pm Oggetto: |
|
|
wow, un autoritratto molto bello. ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
pensa che mi ricordo anche del primo scatto, sarà stato un anno fà.
mi unisco ai complimenti, sguardo e luce
non mi resta che chiederti che obiettivo hai usato e dati tecnici, sembra fatta con pellicola 6x9, si vedono tutti i pori della pelle.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 2:56 pm Oggetto: |
|
|
@ LorenzaF: ...Lo, Grazie mille. Non sai quanto apprezzi il tuo lavoro e quanto piacere mi fa la tua attenzione.
@ Eruyome: Grazie Manu, sei persona sensibile e che abbia colto anche tu l’atmosfera cui fa cenno Giuseppe è per me molto importante.
@ Soromax: ...Max, ..Max. Che bello sentirti. Sempre gentilissimo.
@ Orso59: Grazie mille.
@ DGreportage: felice della tua attenzione. Davvero.
@ Gibo51. E ricordi bene!! Fa parte della stessa sessione e questa l’avevo messa un pò da parte perchè non mi convinceva del tutto.
La fonte di luce è quella di una finestra posta a ore 14:00. Un panno nero dietro e misurazione spot per esporre l’incarnato e chiudere i neri.
....mmmmm, ....non mi sono ancora deciso all’acquisto di una reflex: arranco con la mia fida Powershot Pro1 (che comunque ha un obiettivo L).
Grazie mille ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 20 Mgg, 2008 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Powershot Pro 1 ? e uno si aspettava chi sà cosa
mi sono guardato i tuoi ultimi scatti che mi ero persi, Emilio, la bimba con la barbetta (e si vedeva subito che era sabbia, era il tocco in più).
ancora complimenti. ciao Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|