photo4u.it


Amore e Psiche (Musée du Louvre)
Amore e Psiche (Musée du Louvre)
Amore e Psiche (Musée du Louvre)
NIKON COOLPIX L10 - 6.2mm
1/16s - f/2.8 - 800iso
Amore e Psiche (Musée du Louvre)
di amonRAIII
Sab 26 Apr, 2008 2:57 pm
Viste: 266
Autore Messaggio
amonRAIII
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 1:01 am    Oggetto: Amore e Psiche (Musée du Louvre) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fuji S6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 5:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto particolare
complimenti ottimo scatto
ciao mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mirtillina
nuovo utente


Iscritto: 22 Apr 2008
Messaggi: 44
Località: prov. Bergamo

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo scatto!!! Ok!
Magari l'avrei preferita con un tono un tantino più caldo.
Tra l'altro questa scultura è la mia preferita in assoluto!!! L'ho vista anche io dal vivo a Parigi, e me la ricordavo più "calda e coinvolgente". Per questo motivo, ti dico che l'avrei preferita a colori Smile (se non sbaglio è uno scatto b/n).
Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto!

Io devo andare controcorrente.. mi spiace Imbarazzato

Non sono d'accordo con Mirtillina: un tono ancora più caldo farebbe perdere del tutto i dettagli che già così si leggono poco.
Le ombre sono quasi totalmente assenti, e secondo me sono importanti in questo tipo di rappresentazione.

Vedo che hai usato il flash.. secondo me un errore..
Immagino la scultura già illuminata dalla giusta (o forse no?) luce, perchè azzerare tutto con l'utilizzo del flash?
Alcune zone sono bruciate, in special modo sui visi e sul braccio in primissimo piano.

Inoltre vedo che l'immagine soffre molto per tutto questo rumore di fondo (forse voluto? e se si, perchè?).

Altra cosa che non mi convince molto è il taglio: dov'è la mano di lei a voler portare le labbra di lui sulle sue? Per come la vedo io, era importante dato che hai scelto questa inquadratura che sottolinea proprio il gesto che stanno per compiere.

Mi spiace, ma per me non va.. Imbarazzato

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mirtillina
nuovo utente


Iscritto: 22 Apr 2008
Messaggi: 44
Località: prov. Bergamo

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2008 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai Manu, ho scritto che avrei preferito un tono più caldo perchè ho alcune foto di questa scultura, scattate con una reflex a pellicola, ed hanno i toni più caldi. Grazie a questi, si evidenziano maggiormente le ombre, insomma, tutto ha più volume. Poi giustamente ognuno esprime il proprio punto di vista, che si basa appunto sul proprio gusto personale Smile
Ciao da una "non esperta del settore" Smile Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amonRAIII
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è stata fatta col flash, al Louvre non lo si può usare, sono le luci della sala le uniche in ballo.

Inoltre, come le altre che ho postato del Louvre, sono fatte con la punta-e-clicca della mia lady, quindi si è cercato solo di immortalare momenti e sensazioni, avulse da preoccupazioni tecniche.

E' una scelta, sicuramente, una via "lomografica" e per questo può non piacere.

Quando faccio le foto co la mia Fuji mi preoccupo più di curare la tecnica, ma ad esempio con la Holga non è che una foto non la scatto perchè ho paura che con quell'illuminazione venga bruciata Smile

_________________
Fuji S6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amonRAIII ha scritto:
Non è stata fatta col flash, al Louvre non lo si può usare, sono le luci della sala le uniche in ballo.

Inoltre, come le altre che ho postato del Louvre, sono fatte con la punta-e-clicca della mia lady, quindi si è cercato solo di immortalare momenti e sensazioni, avulse da preoccupazioni tecniche.

E' una scelta, sicuramente, una via "lomografica" e per questo può non piacere.

Quando faccio le foto co la mia Fuji mi preoccupo più di curare la tecnica, ma ad esempio con la Holga non è che una foto non la scatto perchè ho paura che con quell'illuminazione venga bruciata Smile


Scusami, ma leggendo i dati EXIF vedo uso del flash: Sì (Automatico, metodo di riduzione occhi rossi), magari hai tolto quella modalità, infatti mi sembrava strano che in un museo fosse consentito l'uso del flash..

A parte questo, la via lomografica (non pensare, scatta) credo che possa essere alquanto discutibile.

Non è che si debba non scattare per paura che la foto venga bruciata, ma credo che alcune correzioni in post produzione, non eccessive, siano utili per migliorare e/o perfezionare quello che in fase di scatto è sfuggito o è stato non pensato.

Gli strumenti ci sono, possiamo usarli! Smile

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
amonRAIII
utente


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in primis, sulla lomo:
beh scattare in Lomo e poi andare in postproduzione è davvero un ossimoro Smile

sulle impostazioni:
erano su "museo" che inibisce flash e rumori

_________________
Fuji S6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ManuelaR
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2007
Messaggi: 4714
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2008 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte questo, la via lomografica (non pensare, scatta) credo che possa essere alquanto discutibile.

Non è che si debba non scattare per paura che la foto venga bruciata, ma credo che alcune correzioni in post produzione, non eccessive, siano utili per migliorare e/o perfezionare quello che in fase di scatto è sfuggito o è stato non pensato.


amonRAIII, evidentemente mi sono espressa male..

Quello che intendevo dire, è che la foto in questo modo non funziona, e ti ho spiegato di già il perchè. Non sto a sindacare sulla lomografia o sui dati della macchinetta, ma su qualcosa di ben diverso: qui quello che volevi comunicare, non arriva, mi spiace.
Una statua non è come un tramonto o un fiore, è una cosa ben diversa e ci sono dei dettagli che fanno la riuscita della foto che non possono essere trascurati.

Inoltre non credo che questo sia l'approccio fotografico giusto per questo tipo di soggetti.

Il mio non vuole essere un accanimento o un attacco alla persona, ma mi pare di capire che non hai intenzione di cogliere ciò che di costruttivo può esserci nel mio intervento.

Il tutto secondo il mio modestissimo parere, ovviamente.

_________________
|Manu| --> Comprimere e Ridimensionare l'immagine <-- -->Correggere la Prospettiva<--
"Adesso sono certa della differenza tra prossimità e vicinanza" <D3100>
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi