Catena del Sirente |
|
|
Catena del Sirente |
di Marco Pallante |
Lun 21 Gen, 2008 4:19 am |
Viste: 377 |
|
Autore |
Messaggio |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 11:51 am Oggetto: Catena del Sirente |
|
|
25 novembre 2007
Gradirei qualche commento, preferibilmente motivato, anche completamente negativo.
Mica mi offendo
Ciao e grazie,
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daytan77 utente

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 71 Località: Tornimparte - L'Aquila
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto l'effetto granuloso del cielo.
Forse da un'angolazione diversa avresti potuto evitare di tagliare la pianta. L'effetto della pianta mozzata e' molto penalizzante.
Ciao _________________ Daytan77
Tornimparte- L'Aquila
CANON 50D - TAMRON 17-50 F2.8 - CANON 580EX II Speedlite - Lowepro Minimus Primus AW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi convince poco come hai tagliato l'albero, non il fatto che tu l'abbia tagliato.
Per il rsto mi sembra un buon B/N. _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marengo utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 3962 Località: Napoli - Reggio Calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le vostre opinioni.
L'albero e` tagliato per volonta`, ma anch'io, come dice Andrea, ho dei dubbi sul
come tagliarlo. Forse piu` verso il tronco? Forse tagliare proprio sul tronco per farlo
appoggiare? Non e` una foto particolarmente originale, ma credo che l'albero intero
la banalizzerebbe ancora di piu`.
La fascia bianca (nebbia densa e bassa) tra gli alberi e il fianco della catena vi
sembra funzionale? Ho come l'impressione che aiuti a staccare i toni degli alberi
da quelli piu` fiochi della montagna, ma avere altre opinioni mi aiuterebbe.
Ancora, ho dei dubbi sulle differenze tra i toni delle montagne (sia la parte innevata
che quella pulita) e i toni del cielo: ho un po' l'impressione che sembrino "materiali"
simili.
Il cielo, infine, e` troppo rispetto al resto? A me sembra che il rapporto sia piuttosto
equilibrato, ma sono di parte La striscia di nuvole piu` scure che parte
dall'angolo in alto a sinistra mi pare utile a "ravvivarlo", o sbaglio?
Scusate se pongo quesiti, ma con i "bella", "bravo", "bis" non vado da nessuna
parte!
Ciao,
Marco
PS. Credo che il rumore nel cielo sia dovuto in parte allo scanner, poi lo strumento
"livelli" lo ha accentuato, ma nel complesso non mi pare che stoni. Scansione da
FP4. _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Per me l'albero andava tagliato un po' di più, però dovrei essere sul posto per decidere, conta anche l'angolazione.
Per me la fascia bianca ci sta bene, anche secondo me aiuta a "staccare" le montagne.
Sulla resa tonale del cielo e della montagna dipende da quello che vuoi avere, considerando lo stacco dato dalla nebbia a me piace pensare a cielo e monti "fusi insieme", questa però è la mia opinione personale.
Lo stesso dicasi per la quantità di cielo: per me ci sta, così come le nuvole più scure che richiamano i rilievi della montagna.
Sonon contento che tu abbia posto queste domande! _________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Pallante utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Quale fosse l'intento non me lo ricordo di preciso. Avevo pero` segnato i dati di
scatto e, ricontrollandoli, mi sono accorto che avevo lasciato volutamente di poco
fuori fuoco i monti (un po' si vede, sono piu` impastati). E` quindi plausibile che
volessi fondere la catena al cielo e staccarla dagli alberti usando la nebbia.
Comunque il luogo me lo ricordo a perfezione, meno di 15 minuti di macchina da
casa, ci torno e faccio qualche altro scatto; provo qualche altra inquadratura
sull'albero, provo a mettere a fuoco anche i monti o a sfocarli di piu` per vedere
la resa. Quella nebbia non e` cosi` frequente da queste parti, quindi posso anche
vedere come viene senza quello stacco.
Grazie di nuovo,
Marco _________________ Recomenza Doma' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|