Autore |
Messaggio |
Corinna utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 537 Località: Apolide
|
Inviato: Mer 16 Gen, 2008 11:30 pm Oggetto: Ho visto Alessandria |
|
|
Una rara giornata limpida nell'Alessandrino
_________________ E siamo ancora qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oceanoblu66 utente attivo

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 3823 Località: Alessandria/Genova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:39 am Oggetto: |
|
|
bel grafismo, buona gestione delle luci, ho solo delle riserve sulla composizione.....avrei lavorato più sull'albero,
_________________ Nikon D80, Nikon D70 IR ,Sigma 10-20, Nikkor 18-135, Sigma 18-50 2.8, Nikkor 50 1,8 e Nikkor 70-300, "Il link dedicato agli IR dai nikonisti di ph4u con le istruzioni per l'uso " ; il mio sito web http://nuke.stefanosilvano.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:48 am Oggetto: |
|
|
bella immagine Corinna
collina lavorata con precisione,che esalta i pali della luce e il vecchio ulivo, ricordando la crocifissione
un saluto, pierino
_________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:53 am Oggetto: |
|
|
Buona la gestione della luce e gradevole la resa tonale dell'immagine.
Per la composizione quoto oceanoblu66 che giustamente ha notato la dispersione a livello compositivo creata dalla presenza di due elementi contrapposti all'interno dell'immagine. Il risultato finale è quello di avere lo sguardo che continua a rimbalzare da un lato all'altro della fotografia cercando di scegliere quale dei due elementi lignei prediligere, senza riuscirvi....
Nel complesso un'immagine con delle potenzialità,da sfruttare.
ciao
_________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magogandalf non più registrato

Iscritto: 14 Nov 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:53 am Oggetto: |
|
|
Mi piace l'albero contrapposto al traliccio. Sembrano due duellanti pronti allo scontro. Lo scontro fra la natura e la tecnologia che la violenta e la insudicia.
_________________ "Il giorno della fine non ti servirà l'inglese" (F. Battiato) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fr@ncy utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2005 Messaggi: 2498 Località: Torino
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 2:19 am Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:08 am Oggetto: |
|
|
Belle tonalità e grafismo.
Ciao. fabio
_________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 9:55 am Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella
Secondo me era da sfruttare meglio l'ombra del palo che non si vede, quella in basso a destra.
Molto bella la luce, crea una bella atmosfera.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 10:31 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine, complimenti
_________________ marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corinna utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 537 Località: Apolide
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, siete sempre molto gentili
Mi dite qualcosa di più sulla composizione? Ho voglia di imparare.
Tra l'altro la foto è un crop, c'erano molti più elementi nella foto originale... quindi si può rivedere.
Che cosa avreste fatto esattamente?
_________________ E siamo ancora qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Vedendo la versione non croppata sarebbe più facile darti consigli.
Dal mio punto di vista sarebbe si potrebbe sfruttare l'ombra del palo che si vede in basso a destra.
Tutto dipende da quello che vuoi comunicare.
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corinna utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 537 Località: Apolide
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Certo... Senza crop era così
(tra l'altro, fatta dal finestrino della macchina, passando, se non ricordo male.... mea culpa, avrei dovuto prestare più attenzione)
_________________ E siamo ancora qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco, e di molto, la versione originale per quanto inquadrata un pò approssimativamente (non si fanno le fotografie dal finestrino dell'auto
).
Un saluto
Alessandro
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Comelato utente attivo

Iscritto: 27 Set 2007 Messaggi: 10803 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato queste due versioni, vedi tu
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1250 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1250 volta(e) |

|
_________________ PaP VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:37 pm Oggetto: |
|
|
la composizione è molto d'impatto MA:
...se volevi che il pilastro della luce assomigliasse ad una croce solitaria, avresti dovuto eliminare, oltre ai fili, anke i 3 raccordi sui bracci e sulla sommità E l'ombra del pilastro precedente... così vedo solo una foto ritoccata!
_________________ www.marcodelmaschio.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:41 pm Oggetto: |
|
|
l' unica variante della composizione, era un taglio verticale comprendendo il palo in basso, così evitavi di mettere palo e pianta sullo stesso piano
senza crop? proprio per scattare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 1:45 pm Oggetto: |
|
|
ops. non avevo visto gli altri suggerimenti, un pò più stretta e la versione di
td 1968 è perfetta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corinna utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 537 Località: Apolide
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2008 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Carine le vostre versioni, mi piace sopratutto la tua, td.1867, l'unica cosa è che io non riesco a mandar giù i tagli non tradizionali... per me le foto saranno sempre 3:2 o 1:1 e poco altro... difficilmente riesco a farmi piacere formati diversi ed è per questo che nemmeno mi vengono in mente quando taglio, ma devo ammettere che a te è riuscito bene e il risultato mi piace (conosco la regola dei terzi, comunque... ).
Grazie a tutti per i commenti e le opinioni
_________________ E siamo ancora qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|