Autore |
Messaggio |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 8:59 pm Oggetto: Di cristallo |
|
|
TV (Velocità otturatore) 1/25
AV (Valore diaframma) 10.0
Velocità ISO 400 _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Sempre di alto impatto visivo il corredo di rugiada che disponendosi con ordine sembra un tessuto di perle.
Focheggiato al meglio, come hai gestito la luce? hai sfuttato solo la luce ambiente o hai fatto ausilio di flash? _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale cattura, ottima la realizzazione. Bellissima immagine.
Attendo le risposte alle domnde di faurbis....sono curioso anch'io!!
ciao  _________________ td.1867 = Toso Davide * NIKON & SIGMA
Comprimere e ridimensionare l'immagine  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE, Sono molto contento che vi piaccia, non è ne luce naturale, ne flash, è un'esperimento che se funzionarà anche con le altre che ho caricato nella galleria, poi vi svelerò il tutto, comani riproverò ancora
 _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe lucano utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 4054 Località: Acerenza (Potenza-Basilicata-Italy)
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Quoto TD, grande e suggestiva cattura. Anchio attendo lumi sulla luce  _________________ Il mio concetto di "immagine" è scarno e acerbo. Cerco di crescere.
___________
il mio sito: www.lucanastampe.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Capito mi hai? con la luce ho un presentimento
bella in tutto, non l'avevo vista stamattina
Ecco perchè l'hai inserita stasera  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 9:54 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il taglio e la luce molto nitida complimenti bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
@Lucianone.... poi ti svelerò....
@Mauri
Grazie  _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 22 Set, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
mi aggiungo ai complimenti meritatissimi
ma poi....si è risvegliata???  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 8:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te!
Stamattina ho riprovato, e credo di esser riuscito a trovare un buon compromesso, per l'illuminazione  _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
Bella è bella, ma a mio parere la rugiada, per dare il meglio di sè, la devi riprendere un po' di sbieco. Così le goccioline risultano appiatite sulle ali della farfalla e non danno il meglio!
Attendo anch'io notizie sull'illuminazione!
Ciao
Franci _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lymo utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2005 Messaggi: 1601 Località: (MI)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
ottima.....molto molto particolare, bravissimo  _________________ Canon 7D & 30D | EF-S 18-55 f3.5-5.6 USM|EF 50 f1.8 II|24-105 f4 L IS USM|EF 70-200 f2.8 IS II L USM|10-20 f4-5.6 EX DC HSM|180 f3.5 APO Macro EX DG IF HSM|300 f2.8 APO EX DG HSM|TC 1.4 & 2.0|Flash 580 EX II + EF-500 DG Super|Gitzo 3541L + Bh55 RRS|RS 80N3|Zaini LowePro|Filtri Lee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Lymo
Franci,
grazie del consiglio, ma se la prendo più in diagonale, poi ho delle nette parti con problemi di MAF, questa stessa foto è stata anche postata altrove, ma mi è stato fatto notare che c'è un problema di maf sull'ala....
Mi potresti dire qual'è la soluzione migliore? non ci sto capendo molto...  _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francy78 utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2006 Messaggi: 2883 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che la mia tecnica è decisamente lacunosa e che ci sono persone certamente più esperte di me, quindi prendi il tutto solo come un consiglio di una principiante!
Se sei perfettamente parallelo al soggetto il piano focale cade perfettamente sul soggetto che quindi risulta essere perfettamente a fuoco (se hai azzeccato la maf! ). Se non sei perfettamente parellelo è più facile che qualche parte del soggetto non si trovi sul piano focale. In questo caso puoi aumentare la pdc usando diaframmi più chiusi. Con la rugiada poi è tutto più complicato perchè quando metti a fuoco è facile sbagliare. Ma alla fine dipende tutto dal risulattao che vuoi ottenere. Visto il titolo immagino che volessi dare spazio all'effetto della rugiada sulle ali e allora la maf doveva essere leggermente anticipata, per avere più nitide le goccioline. E se inoltre, ti fossi spostato leggermente, avresti colto riflessi più articolati nelle goccie stesse. La prossima volta prova e vedi i differenti effetti!
Franci _________________ www.photobugs.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impensabile utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2007 Messaggi: 588 Località: Melegnano (MI)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
ok proverò grazie mille  _________________ Emanuele E.M.A. Impensabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|