Autore |
Messaggio |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 10:47 am Oggetto: Gemelle |
|
|
Fuji 5600 Lente macro autocostruita _________________ Fuji 5600 + Fujifilm S5 PRO + Sigma 18-50mm F2.8 EX DC MACRO HSM + 105mm f/2.8G AF-S VR Micro-Nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Bellissima,un capolavoro,composizione,MAF,PDC,composizione e colori eccellenti.Posso sapere i dati di scatto?
Io ho preso da 1 mese la s5600 e ora mi è arrivato il Rainox 250,chissà se un giorno potrò fare uno scatto così...magari.
Anche tu focheggi muovendoti con la macchina e impostando su manuale?
Grazie in anticipo per le spiegazioni,scusa ma sono alle prime armi.Ciao e di nuovo complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iome utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 2934 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
molto bella,focheggiate entrambe perfettamente,complimenti  _________________ se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
Eccellente  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
td.1867 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6199 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella la posizione delle farfalle (tutte e due nitidissime), ottima la gestione della pdc  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamikaze utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2006 Messaggi: 941
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
baistro64 ha scritto: | Bellissima,un capolavoro,composizione,MAF,PDC,composizione e colori eccellenti.Posso sapere i dati di scatto?
Io ho preso da 1 mese la s5600 e ora mi è arrivato il Rainox 250,chissà se un giorno potrò fare uno scatto così...magari.
Anche tu focheggi muovendoti con la macchina e impostando su manuale?
Grazie in anticipo per le spiegazioni,scusa ma sono alle prime armi.Ciao e di nuovo complimenti. |
grazie del commento
ecco i dati di scatto . ( peccato che non escono dalle foto li includo sempre ) . è un Raw ti conviene scattare sempre in quel modo
[Image]
Make = FUJIFILM
Model = FinePix S5600
Orientation = top/left
Software = Adobe Photoshop CS2 Windows
Date Time = 2007-09-02 11:10:29
[Camera]
Exposure Time = 1/125"
F Number = F8
Exposure Program = Aperture priority
ISO Speed Ratings = 64
Exif Version = Version 2.2
Date Time Original = 2007-09-01 18:36:41
Date Time Digitized = 2007-09-01 18:36:41
Shutter Speed Value = 6.97 TV
Aperture Value = 6 AV
Brightness Value = 4.61 BV
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F3.25
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Flash fired, compulsory flash mode
Focal Length = 24.8mm
Color Space = Uncalibrated
Exif Image Width = 615
Exif Image Height = 815
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Scene Capture Type = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
[Thumbnail]
Thumbnail = 121 x 160
col raynox 250 non farai scatti così farai molto di meglio . Per la messa a fuoco io prima provo a mettere a fuoco con l'autofocus . se non ci riesce da sola la macchina tenendo sempre il bottone premuto sposto la macchina avanti e indietro fino al miglior risultato . poi mollo il tasto e rimetto a fuoco ripremendo il bottone ( e di solito lo prende ) altrimenti faccio completamente a mano . Vai di Programma A , diaframma chiuso flash inserito e via vedrai che vengono foto + belle anche delle mie con quella lente . se poi la foto non te piace usi il manuale
Un grazie al commento a caponzio iome accursio td.1867 AlexFoto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|