Ci riprovo...2 |
|
|
Ci riprovo...2 |
di Rroccia |
Mer 21 Feb, 2007 1:17 pm |
Viste: 204 |
|
Autore |
Messaggio |
Rroccia utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 125 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 1:18 pm Oggetto: Ci riprovo...2 |
|
|
Qui c'è forse un po' più di personalità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
D E C I S A M E N T E!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
bravo! stavo per risponderti all'altra foto ma ho visto che ne avevi postata una nuova e allora provo a risponderti qui. Qui decisamente ci siamo (per carità, come ti ho già detto, era sicuramente bella anche l'altra, anche se era più anonima). Il problema della fotografia è che si rischia di cadere spesso nel banale: ci sono infatti già 50000 foto identiche a quelle postate... perché? perché sono senza personalità, non sono foto che emergono rispetto ad altre che hanno lo stesso soggetto... bisogna allora cercare qualcosa di un po' più originale, che si discosta per qualche elemento dalla moltitudine di foto che ritrae il medesimo soggetto. I modi possono essere diversi: un'inquadratura insolita, così come il punto di ripresa, oppure un qualche elemento all'interno della foto che renda speciale la foto. Spesso ad esempio può essere utile nelle foto di paesaggi includere un elemento in primo piano che, non solo dà profondità all'immagine, ma dà quel tocco di personalità in più... come vedi i modi possono essere diversi. Pensa ad esempio quante volte è stata fotografata la tour eiffel... eppure ci sono foto bellissime e originali, perché hanno quel qualcosa in più rispetto alla solita foto "frontale". Penso che sia una capacità che si impara col tempo, col tempo si comincia a vedere maggiormente con "occhi fotografici".
In questa foto c'è sicuramente quel qualcosa in più che serve: al bellissimo paesaggio e agli splendidi colori hai infatti aggiunto quel bell'albero in silhouette... bravo, continua così!  _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rroccia utente

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 125 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Topo!
Grazie per i consigli e per l'incoraggiamento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Cromia e pulizia molto accattivanti...  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|