Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:07 am Oggetto: Mantide |
|
|
La mia prima volta con una Mantide. 180macro+due flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:29 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto bene a postarla settimana scorsa la mia, altrimenti ora mi sarei depresso nel vedere questa.
Bellissima
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 8:14 am Oggetto: |
|
|
eccezionale. forse una inquadratura un filino più larga, ma guisto un' inezia per lasciare un po' più spazio in alto, sulla canna.
ma ripeto eccezionale. complimeti _________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Ultima modifica effettuata da Nandomas il Lun 21 Ago, 2006 12:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Wow, figata!
Bravo Anto, come al solito composizione impeccabile, a parte il culmine del rametto leggermente a filo
Luci e colori nemmeno li commento, sono i tuoi!
Ciao Albert. _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
e vai un pelino di spazio in cima al rametto non guastava,daltronde ti dobbiamo trovare qualcosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
Avete ragione sul tronco troppo a filo, ne ho un'altra dove ne ho ripreso circa la meta', e forse e' meglio riuscita.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 7:21 pm Oggetto: |
|
|
concordo sul rametto, per il resto ammiro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 21 Ago, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare!
la composizione è azzeccatissima, con il rametto in diagonale e la mantide sul terzo inferiore.
davvero di forte impatto!
hai una chiave di lettura davvero bella.
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
sembra brillare di luce propria questa mantide.
il contrasto con lo sfondo più scuro è davvero azzeccatissimo.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Claudio Ciseria ha scritto: | sembra brillare di luce propria questa mantide.
il contrasto con lo sfondo più scuro è davvero azzeccatissimo.
ciao. |
Grazie Claudio
mi fa piacere la tua annotazione sullo sfondo scuro.
Ho dovuto scegliere tra il chiaro del cielo e una fronda di siepe scura, bastava che mi spostassi di poco in pratica, e ho preferito questa versione.
ANche se avevo paura che ci fosse troppa differenza di luminosita' tra soggetto e sfondo, calcolando anche il verde acceso della mantide.
Un leggero lampo sullo sfondo ha attenuato questa differenza.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|